sabato, 25 Marzo 2023

Benessere

Home Beauty Benessere Pagina 2
Consigli e notizie su come stare bene e rilassarsi all'insegna del benessere

Yoga al naturale, per mettere a nudo la propria verità

Ritrovarsi nudi nel bel mezzo di una lezione è probabilmente uno dei peggiori incubi di sempre, ma non quando si tratta di una lezione di Yoga. Praticare Yoga al naturale sta diventando un’attività sempre più popolare nelle palestre londinesi, dove ci si spoglia nella penombra per concedersi un paio d’ore di meditazione in totale silenzio, a occhi chiusi, prima di rientrare di soppiatto nei propri panni e andarsene senza proferire parola.

Si tratta, tuttavia, di una pratica che, in realtà, affonda le sue radici in tempi antichissimi ed è tuttora in uso presso figure religiose di spicco in India. Negli anni ’60, lo “Yoga a nudo” si diffuse soprattutto tra i seguaci del movimento Hippie americano e oggi ritorna in voga grazie ai sempre più celebri corsi misti che si tengono a New York e a Los Angeles. A Londra, la componente è ancora prevalentemente maschile: l’unico centro in cui si possano seguire lezioni miste in tutta l’Inghilterra è il Naked Yoga London, dove anche l’insegnante Annette istruisce i suoi allievi completamente nuda.

Lo Yoga al naturale è, senz’altro, un modo per superare i propri complessi fisici e accrescere la fiducia in se stessi, ma è soprattutto un’attività critica nei confronti del capitalismo occidentale: spogliandosi, infatti, le persone sono tutte uguali. Nessuno short sportivo all’ultimo grido di cui vantarsi: l’unica cosa a contare davvero è il proprio corpo – e, forse, anche l’anima.

Molte sono le donne ossessionate dai propri difetti fisici che hanno tratto immenso beneficio nel praticare Yoga al naturale e che hanno così trionfato definitivamente sulle proprie fisime. La nudità, però, non è indispensabile al Naked Yoga London, dove ciò che si promuove di più è l’accettazione degli altri e di se stessi. Ad ogni modo, praticare Yoga in totale nudità resta la sola maniera di farne un esercizio rigenerante: superare il fatto che si è nudi, cioè nella condizione di vulnerabilità per antonomasia, significa acquisire, per contro, una forza altrimenti condannata a non svelarsi mai.

Meno 11 chili in 24 ore, la dieta di Ross Edgley

Credit Photo: Blogo

Ross Edgley è un personal trainer, e scrittore, di 28 anni che ha voluto dimostrare come sia possibile perdere peso velocemente.
La sua dieta miracolosa è stata monitorata attraverso scatti istantanei pubblicati sulla sua pagina Facebook, ma Ross invita tutti a prestare molta attenzione al suo percorso, e a non ripeterlo.

Perdere 11 chili in 24 ore è possibile.
Come? Basta astenersi dall’assunzione di carboidrati, evitare allenamenti in sala pesi, e dedicarsi unicamente alle saune, e ai bagni di sale Epsom.
Perdere molto peso in poco tempo, quindi, è possibile ma inutile.

“Fino al 50% del 70% del nostro peso corporeo è costituito da acqua. Quindi se peso 95 chili, almeno 47,5 chili sono liquidi: eliminare la maggior parte di liquidi è fatale visto che è uno degli elementi fondamentali per il funzionamento dei nostri organi e per mantenerci in buona salute. Eliminando d’un tratto il liquido corporeo con tute che favoriscono la sudorazione, assumendo diuretici, cercando di non bere per una giornata intera ecco che si riduce – drammaticamente – il peso.”

Liberatevi dall’ossessione per la bilancia

Questo è il messaggio che lo sportivo Ross ha voluto lanciare sottoponendo il suo fisico ad uno stress palesemente forte.
Il peso che dichiara la nostra bilancia poco ha a che vedere con il peso reale della massa grassa del nostro corpo.
Basti pensare che lo stesso Ross Edgley durante le prime ore di questa dieta miracolosa è riuscito a perdere fino a 5 chili, ma al termine delle 24 ore ha dichiarato:

“Anche se ho perso più di 10 chili, nessuno di questi era massa grassa. Infatti a 2 ore dall’esperimento li ho ripresi tutti. Voglio lanciare un messaggio chiaro: basta salire e scendere da una bilancia. Quell’aggeggio non misura realmente il grasso di una persona. Abbiate più stima in voi stessi.”

Fitness: l’allenamento casalingo per tonificare in 20 minuti (FOTO)

Siete delle mamme a tempo pieno o delle lavoratrici super impegnate e non riuscite a dedicare neanche un’oretta del vostro tempo a voi stesse, al benessere e al fitness? Questo è l’allenamento giusto che fa per voi.

Quante volte vi siete dette con convinzione “da lunedì mi iscriverò in palestra”? E poi, come al solito, o per i troppi impegni o per il poco tempo a disposizione, avete sempre rimandato al prossimo lunedì. E così passarono le settimane, i mesi e/o addirittura gli anni. Ma se amate prendervi cura per vostro corpo, ma è il poco tempo a disposizione che non vi consente di seguire una corretta attività fisica in palestra, potete seguire i consigli dell’esperto Andrea Pirotta– dottore in scienze motorie, personal trainer e preparatore atletico professionista- che ha preparato un programma di workout tutto casalingo. In soli 20 minuti al giorno, se seguirete l’allenamento con costanza, riuscirete a dimagrire e tonificare.

1. Step: Riscaldamento


È importantissimo fare il riscaldamento prima di iniziare qualsiasi tipo di attività fisica. Il riscaldamento prevede esercizi di respirazione e stretching (gambe, braccia e schiena).

2. Step: Squat

Gli squat sono degli esercizi per le gambe che vi consentiranno di rassodare e di avere dei glutei perfetti. Potete eseguirli a corpo libero o, qualora ve la ritrovaste a casa, con la fitball. Inoltre potete eseguire gli esercizi di squat con l’aggiunta di pesi o con delle bottiglie d’acqua piene. Eseguite una o due serie di squat da 15.

3 Step: Affondi

Gli affondi sono degli esercizi multiarticolari che coinvolgono più gruppi muscolari. Eseguite una serie da 10 affondi per gamba.

4 Step: Addominali

C’è chi li ama e chi li odia, ma gli addominali sono parte fondamentale di ogni allenamento. Lavorate su gli addominali alti, bassi e obliqui. Per quanto riguarda quelli bassi sollevete le gambe aiutandovi con la spinta del sedere e scendetele lentamente a metà altezza; quelli obliqui potete eseguirli in due modi: o sollevate il busto fino a toccare con le mani le caviglie oppure, con me le mani dietro la testa e le braccia aperte e le gambe piegate, girate il busto a destra e a sinistra. Eseguite 15 addominali per tipo.

5 Step: Plank

I plank servono a tonificare tutta la parte centrale del corpo. Sollevatevi sui gomiti e contraete gli addominali e i glutei per 30 secondi.

6 Step: Defaticamento

Alla fine dell’allenamento dedicate qualche minuto allo stretching, in particolare a quello della schiena. Stendetevi a terra e allungate le gambe e le braccia fin che potete per almeno 30 secondi.

Ricordatevi di ripetere questo circuito almeno tre volte e di fare una pausa di 20 secondi tra un esercizio e l’altro.

SANA 2014, inizia oggi a Bologna la 26ª edizione

Credit Photo: ansa

Il SANA 2014 (Salone Internazionale del Biologico e del Naturale) riparte oggi 6 settembre 2014 a Bologna, nel quartiere fieristico, fino a martedì 9.
Già lo scorso anno la fiera ha contato un incremento del 20% dei partecipanti, e quest’anno le previsioni non sono da meno. Organizzata da BolognaFiere in collaborazione con FederBio, il SANA è considerata la fiera italiana più importante per l’alimentazione biologica certificata, l’erboristica e la cosmetica naturale e bio. Un appuntamento da non perdere, dunque, per tutti gli appassionati del settore, oltre che per i professionisti nel campo. Per chi non potrà essere presente potrà seguire le ultime dal mondo del bio su Blog d Lifestyle.

Il Salone è strutturato in tre settori:

– Il settore dell’alimentazione
– Il settore del benessere
– Il settore che riguarda tutti gli altri prodotti naturali

Sarà, inoltre, possibile acquistare i prodotti esposti al SANA presso grazie al SANA SHOP che torna ad essere attivo dato l’interesse mostrato dai partecipanti dello scorso anno nei confronti di tutti i prodotti bio.
Tra le novità di questa edizione vi è SANA Sport, la parte dedicata a tutti coloro che oltre ad una sana alimentazione praticano anche sport. Vi saranno convegni tenuti da medici, farmacisti, nutrizionisti, operatori della salute, singoli sportivi ma anche dilettanti, in quanto il SANA si rivolge ad un pubblico amatoriale, oltre che professionale.

Il costo del biglietto per l’ingresso al SANA è di 5 euro sabato 6 e domenica 7, e di 20 euro lunedì 8 e martedì 9. L’abbonamento ai 4 giorni di manifestazione costa 20 euro.
La fiera si terrò dalle 9.30 alle 18.30 da sabato a lunedì, e dalle 9.30 alle 17.00 martedì.