sabato, 1 Aprile 2023

Miss Fit

Home Miss Fit Pagina 2
Se vi stanno divorando i sensi di colpa per quello che avete appena divorato a tavola, non preoccupatevi, Miss Fit è qui per questo. Consigli, esercizi e attività fisiche per ritornare in forma; anche se siete golosi e non riuscite a rinunciare ai piaceri della tavola

Rimodelliamo l’interno coscia (MISS FIT)

Credit: Oksalute.it

Oggi, per la gioia di tutte le signore, parliamo di interno coscia. E nello specifico, come non avere tutta quella pelle flaccida proprio lì.
Un presupposto: i muscoli che si trovano in questa parte del corpo sono i primi a perdere tonicità con l’andare del tempo, oppure nei periodi in cui ci si rilassa troppo, abbandonando l’attività fisica. Ma è arrivato il momento di cambiare le cose, perché per ritrovare la forma e la tonicità perduti, fate 10 minuti di esercizi al giorno, se vi è possibile, tutti i giorni, e la situazione migliorerà sensibilmente.

miss fit

Come fare? O meglio, cosa fare? Ecco degli esercizi che vanno bene per tutti, e che si possono fare comodamente a casa, o addirittura a letto prima di addormentarsi o per iniziare bene una nuova giornata.

Esercizio da sdraiata sul fianco

Una volta che siete sdraiate, mettetevi su uno dei due fianchi, ad esempio quello destro, e appoggiate il braccio destro sotto il collo, in modo da sostenere la testa e lasciare le spalle e il collo il più rilassati possibile. Da questa posizione, dopo aver accavallato la gamba sinistra su quella destra, dovete alzare la gamba destra, lasciando la sinistra appoggiata e rilassata a terra. Sollevando la gamba destra espirate, e restate in questa posizione per circa 5 secondi, dopodiché tornate lentamente nella posizione iniziale, pronte a ripetere l’esercizio. Se avete provato a fare qualche mossa mentre stavate leggendo avrete capito che non è nulla di eccessivamente complicato, anzi. Per questo, consiglio la ripetizione dell’esercizio per 15 volte (15 volte ogni lato) per 3 serie (a lato).
Se già siete un pochino più allenate, allora potete attaccare dei pesi – sempre meglio partire con calma, senza esagerare – alle vostre caviglie (questi attrezzi si trovano in ogni negozio di sport, e anche nei negozi sanitari per la fisioterapia) prima di questo esercizio.

Esercizio da sdraiata supina

Per questo esercizio dovete sdraiarvi supine, con le braccia distese lungo i fianchi. Espirando, portate lentamente entrambe le gambe verso l’alto, fino a formare un angolo di circa 90 gradi con il bacino. Una volta raggiunta questa posizione le mosse da fare sono due: iniziate divaricando le gambe lentamente, rimanendo in quella posizione per circa due secondi, e successivamente riportatele alla posizione iniziale, ma incrociandole, cercando di tenere sempre le gambe a circa 90 gradi rispetto al bacino.
Fate l’esercizio consecutivamente per un minuto, e dopo un minuto di pausa riprendete. Così per tre volte.
Anche qui, se già allenate, potete usare dei pesi da attaccare alle caviglie per svolgere l’esercizio.

miss fit.jpg 1

Esercizio da sdraiata con l’ausilio delle mani

Nella posizione di prima, cioè sdraiate supine e con le gambe alzate a circa 90 gradi dal bacino, e divaricate, mettete le mani nel vostro interno coscia, più o meno ad altezza del ginocchio.
Ora, chiudete le gambe, esercitando però una pressione con le mani verso l’esterno.
L’ideale sarebbe fare 3 serie da 10 ripetizioni ciascuna.

Dulcis in fundo, non dimentichiamoci i cari e vecchi squat, che aiutano a tonificare tutti i muscoli delle nostre gambe. Per quanto riguarda l’interno coscia, però, sempre meglio fare i plie squat.

Stay tuned, stay fit.

In forma quotidianamente (MISS FIT)

Tutti e tutte noi vorremmo non dover più puntare sulla simpatia anche quest’estate, perché ci piacerebbe poter mostrare un fisico invidiabile. Non da bodybuilder sfegatato, ma da persona sana, informa e soda. E gli esercizi – dai circuiti specifici per la prova costume, a quelli per rassodare il lato B – vanno svolti con più regolarità possibile. E questo diventa un problema per molte.

Sono infatti tantissime le persone che, dopo un paio di giorni di esercizi, si fanno prendere la mano da troppe e svariate scuse; del tipo “fa troppo caldo”, “fa troppo freddo”, “piove”, “è troppo tardi”, “oggi non mi sento in forma”, “recupero domani”… e potrei continuare per ore, ma sono certa che ognuno di voi che sta leggendo riconosca il proprio peccato. Smettetela di inventarvi scuse inutili, alzatevi e fatelo.

Non è per niente facile, ma innanzitutto bisogna sviluppare il giusto atteggiamento. La mente non è un muscolo che si può allenare, però è più potente dei muscoli stessi, e può fare la differenza sul raggiungimento del tuo obiettivo o sul fallimento totale. Essere in forma è paragonabile a una lunga – ed estenuante – maratona, che richiede un cambiamento radicale dello stile di vita.

Al bando le scuse, e sì alla filosofia del “just do it”.

stop-thinking-and-just-do-it

Con questo non vi sto dicendo di fiondarvi in palestra e non uscirci più per mesi interi, sono ben consapevole che ci siano giornate in cui non si abbia neanche un minuto libero per mangiare, figuriamoci per andare in palestra o andare a correre in un parco. Però non perdete lo stesso la possibilità di fare qualcosa per il vostro fisico e per il vostro benessere, anche psicologico.

Le piccole cose sono importanti: possiamo riscoprire gesti e piccoli movimenti quotidiani, che spesso sottovalutiamo, ma che sono importanti. Il classico esempio: non prendete l’ascensore, fate le scale. So che può sembrare banale, ma non lo è. Salire le scale è un esercizio è molto importante, ed ogni persona dovrebbe farlo, sia che stia a dieta o meno, perché aiuta a mantenere una buona salute ed un buon livello di energia. Inoltre, è il modo migliore per ridurre le calorie e bruciare il grasso corporeo, per rendere forti i muscoli della parte inferiore del corpo e le articolazioni, e per migliorare la circolazione del sangue. E lo stesso discorso vale per il camminare anziché prendere la macchina, portate le buste della spesa.

Ma non solo. Sappiamo tutti che fare l’amore aiuta a dimagrire, ma in pochi sappiamo che rifare il letto ci fa bruciare 150 calorie ogni mezz’ora, pulire i pavimenti 120, passare l’aspirapolvere 90, spolverare 75 calorie ogni mezz’ora. Fare il bucato a mano e spazzare 50, lavarsi i capelli, stirare e lavare i piatti 45. E così via. Quindi le attività che svolgiamo quotidianamente ci aiutano a tenerci in forma più di quanto avremmo mai pensato; ma non arriveranno mai a rimpiazzare degli esercizi specifici o delle ore in palestra.

I migliori sport per bruciare calorie (MISS FIT)

Credit: huffingtonpost.it

Partendo dal presupposto che muoversi fa dimagrire, in ogni caso, è certamente vero che fare sport contribuisce maggiormente a scolpire la silhouette grazie alla convergenza di diversi fattori. Infatti, quando siamo impegnati a fare un’attività aerobica il nostro organismo va ad utilizzare l’ossigeno dell’aria ed i substrati energetici (dai carboidrati, dai grassi e in minima parte anche dalle proteine) per produrre l’energia necessaria a soddisfare le aumentate richieste metaboliche.

E allora, visto che il tempo stringe e la prova costume è alle porte, abbiamo bisogno di uno sport capace di coinvolgerci e appassionarci così da garantirci un allenamento costante e farci davvero dimagrire.
Ecco una sorta di hit parade per voi degli sport che fanno bruciare più calorie.

Boxe

La boxe fa bene al corpo e allo spirito, e conta dalle 600 alle 800 calorie bruciate in un’ora, in base all’intensità con cui si svolge l’attività. Si tratta di uno sport completo che sviluppa in armonia la muscolatura, aumenta la resistenza, migliora i riflessi e l’agilità. È evidente che l’energia richiesta è tanta perché si è sempre in movimento.

Nuoto

Tutti gli sport praticati in acqua hanno la capacità di allungare la muscolatura, migliorando la postura, sollecitando continuamente tutti i muscoli delle braccia, delle gambe, del busto. Migliorando il ritorno venoso, snellisce le gambe. Le calorie bruciate sono tra le 500 e le 600.

Salto della corda

Come abbiamo già detto, saltare la corda ha molti vantaggi e molti benefici. È uno sport molto pratico, che si può fare dappertutto: l’unica cosa, piuttosto ovvia, è necessaria una corda. I benefici sono numerosi: migliora l’equilibrio, la resistenza e aiuta anche la postura. In un’ora si bruciano circa dalle 680 alle 800 calorie.

Trekking

Questo sport fa bruciare circa 400 calorie in un’ora, e allena soprattutto le gambe. Secondo uno studio dei ricercatori della Quebec’s Laval Univerity di Ville de Quebec in Canada, fa dimagrire se praticato tre volte alla settimana, facendo una passeggiata di almeno 45 minuti e per un periodo di quattro mesi.

Ciclismo

Pedalare fa lavorare i muscoli, le articolazioni delle gambe e la cintura addominale; per non dimenticare il fatto che fa bruciare 850 calorie se fatto con una certa intensità. Si può praticare tutto l’anno, ed è ottimo per aumentare la propria capacità respiratoria e cardiaca.

Jogging

La corsa mette in moto il metabolismo aerobico, brucia i grassi e più di 800 calorie all’ora. C’è un trucco per individuare l’intensità ideale per ognuno di noi: bisogna sottrarre la propria età alla cifra 220 e si calcola il 70% del totale. Il risultato è il numero di battiti cardiaci al minuto da tenere durante la corsa, provate.

Ora che avete presente quali sono gli sport che fanno più bruciare calorie e dimagrire, a voi la scelta.

Stay tuned, stay fit

Workout glutei da fare a casa (MISS FIT)

Credit. uominiedonnevip.myblog.it

Eccoci pronte per un nuovo allenamento. Come sapete, la costanza nel fare esercizi è fondamentale, ma anche variarli ogni tanto è di vitale importanza. Per cui, dopo avervi mostrato l’allenamento per potenziare i vostri addominali, preparatevi per il workout glutei da fare a casa.

Esercizio 1


Sdraiate per terra, su un tappetino, pancia in su, braccia distese lungo i fianchi, pianta dei piedi appoggiata a terra e ginocchia larghezza spalle piegate verso di voi a circa 90 gradi. Da questa posizione non dovete fare altro che alzare leggermente il bacino, facendo leva sulle gambe, ma tenendo spalle e tessa appoggiate a terra. Quando iniziate l’esercizio, fate come se l’ombelico risucchiasse verso l’alto il vostro bacino, e quando poi lo riportate a terra, appoggiate gradualmente prima la schiena e da ultimo proprio il bacino. Si tratta di un esercizio piuttosto facile, da fare continuatamente per un minuto, poi 30 secondi di pausa e poi ancora un minuto di esercizio.

Esercizio 2


Quest’esercizio è altrettanto facile, serve solo un pochino di equilibrio. Appoggiatevi su un tappetino e mettetevi a 4 zampe. Da qui, allungate allungate verso l’alto la gamba destra, stendendola, e fate lo stesso con il braccio sinistro. Dopodiché, avvicinate gamba e braccio verso il vostro petto, in modo che si “tocchino”, e poi stendeteli nuovamente. Fate un totale di 20 estensioni, prima con la gamba destra (e braccio sinistro) e poi con quella sinistra (e braccio destro). Il tutto, per 3 volte.

Esercizio 3


Anche quest’ultimo esercizio richiede un po’ di equilibrio, ma nulla di trascendentale. In piedi, gambe larghezza spalle, preferibilmente a piedi nudi, direttamente a contatto con il pavimento. Ora, spostate il peso sulla gambe destra, alzate quelle sinistra il più che potete, e nel contempo allungate la schiena e le braccia, in modo che il vostro corpo formi come un “T” nell’aria. Restate nella posizione per 10 secondi, cercando di allungare il più possibile le braccia. Dopodiché, abbassate lentamente sia la gamba che gli arti superiori, e sempre lentamente tornate nella posizione iniziale. Ripetete il tutto con l’altra gamba, per un totale di 3 volte (3 per la gamba destra, 3 per la gamba sinistra).
Quest’esercizio, oltre che potenziale i muscoli di glutei e gambe, serve anche per allungare la schiena, aprire il torace e allenare l’equilibrio.

Esercizi brevi e facili, niente scuse. Buon allenamento.