venerdì, 22 Settembre 2023

Miss Fit

Home Miss Fit Pagina 3
Se vi stanno divorando i sensi di colpa per quello che avete appena divorato a tavola, non preoccupatevi, Miss Fit è qui per questo. Consigli, esercizi e attività fisiche per ritornare in forma; anche se siete golosi e non riuscite a rinunciare ai piaceri della tavola

Eliminiamo la cellulite in tre mosse (MISS FIT)

Credit: grazia.it

Si scrive cellulite, si legge terrore per tutte le donne.

La cellulite è uno strato grasso superficiale che si forma generalmente nella zona inferiore del corpo femminile, all’altezza dei glutei, dei fianchi e delle cosce soprattutto. Le principali cause sono sostanzialmente: alterazioni ormonali e vascolari, vita sedentaria, stress, malattie epatiche, alimentazione non corretta o bilanciata, irregolarità della funzione intestinale e ritenzione idrica marcata; tutte variamente combinate tra loro, che vanno ad interferire negativamente sul tessuto adiposo ed in particolare sul microcircolo. Il risultato? Una fastidiosissima, e brutta esteticamente, buccia d’arancia.

Ma a tutto c’è rimedio. L’attività fisica rivolta alla prevenzione e alla cura della cellulite viene inserita in un contesto generale che prevede il miglioramento delle condizioni psicofisiche del soggetto ed il rispetto di tre principi fondamentali:

1) Esercizio fisico regolare

Fare movimento è importante, ormai lo sapete già. Ma, innanzitutto, ecco alcuni consigli: camminate, non correte. ripetuti impatti col terreno causati dall’azione di corsa, oltre ad avere effetti negativi sulle articolazioni e sulla colonna vertebrale, causano delle microlacerazioni alle membrane delle cellule adipose che a lungo andare non fanno altro che peggiorare la situazione. Le attività migliori da svolgere sono quindi attività come il ciclismo, la camminata veloce, lo step o lo sci di fondo. I benefici di questi esercizi sono molteplici: un’attività fisica regolare (almeno 30-40 minuti al giorno) porta ad un miglioramento generale delle capacità cardiocircolatorie e respiratorie favorendo la circolazione periferica, e combattendo la cellulite.
Sì anche ai programmi di tonificazione generale, con esercizi a carico naturale o pesi liberi a seconda delle vostre esperienze. Vanno bene tutti quegli esercizi per cosce e lato b che abbiamo visto precedentemente; questo perché è proprio in quelle zone che si formano maggiori cuscinetti adiposi.

2) Alimentazione sana ed equilibrata

Non serve a niente fare esercizi su esercizi se poi si divora qualsiasi cosa: per combattere la cellulite risulta fondamentale associare ad un programma di attività fisica regolare un regime alimentare altrettanto adeguato. Quindi sono da evitare sicuramente i cibi ricchi di grassi, gli alcolici, l’eccessivo consumo di caffè e il sale. Via libera all’acqua invece, di cui si dovrebbe consumare almeno un litro e mezzo al giorno, perché permette l’eliminazione ottimale delle sostanze tossiche e di rifiuto.

CELLULITE I RIMEDI++

3) Abitudini di vita corrette

Condurre una vita sana e regolare è l’ultimo segreto per combattere la cellulite. Il riposo prima di tutto: si dovrebbe infatti dormire almeno 8 ore al giorno per assicurarsi una possibile riduzione dello stress. Inoltre, non bisognerebbe stare seduti troppo a lungo, perché questo ostacola la corretta circolazione di sangue nei glutei, uno dei distretti corporei più colpiti da cellulite.
Infine, risulta fondamentale l’approccio mentale con il quale si inizia il programma alimentare e sportivo, “serenità e motivazione” prima di tutto.

Gli sport più belli della stagione estiva (MISS FIT)

Credit: oggi.it

Siamo a inizio agosto, e la voglia di stare all’aria aperta (non nelle ore più calde, ovviamente) è incontenibile. Vorremo fare un po’ di fitness, ma anche cambiare esercizi rispetto a quelli che facciamo durante tutto il resto dell’anno; e allora ecco 5 idee per divertirsi, bruciare calorie e stare all’aria aperta.

Bicicletta

Credit: guidaconsumatore.it
Credit: guidaconsumatore.it

Con soli 30 minuti di pedalata al giorno si potrà ritrovare la forma fisica e anche il buonumore, e lo ha dimostrato anche una ricerca della Harvard Medical School ha evidenziato gli effetti benefici della bicicletta su pazienti afflitti da depressione. Meglio pedalare in piste ciclabili, parchi cittadini e zone verdi, ma se non potete fare altrimenti va bene anche una pedalata in città, quando però non c’è il traffico di punta.
Calorie: dalle 200 alle 500 calorie ogni ora, pedalando a velocità moderata.

Trekking

Credit: valdisolenet.it
Credit: valdisolenet.it

Prendetevi un giorno di pausa da tutto quanto e andate in montagna. Qualsiasi momento può essere l’occasione giusta per iniziare a sperimentare una camminata nel verde in buona compagnia, alla ricerca di nuovi sentieri. Bisogna allontanarsi dai centri abitati, procurarsi buone scarpe da montagna, abiti impermeabili e traspiranti e mettere lo zaino in spalla.
Calorie: da 300 a 800 Kcal/h a seconda della velocità e del dislivello.

Rollerblade

Credit: benesserevillage.it
Credit: benesserevillage.it

Quasi nessuno ci pensa mai, ma il pattinaggio è un ottimo sport da fare all’aria aperta per divertirsi e tenersi in forma. Secondo gli esperti questo è il secondo sport più completo dopo il nuoto: tonifica gambe e glutei, ma ha anche benefici su braccia e spalle. Date spazio al vostro equilibrio e lasciatevi trasportare ovunque dai vostri rollerblade.
Calorie: circa 500 per ogni ora di pattinaggio.

Equitazione

Credit: turismo.it
Credit: turismo.it

Questo non è uno sport per molti, ma è sicuramente uno sport che benefica per corpo e mente.Fa bene alla schiena, sviluppa la coordinazione e tonifica gambe, glutei, addominali, muscoli lombo-sacrali, dorsali, bicipiti, tricipiti e muscoli del collo. Non è necessario darsi al salto ad ostacoli, è sufficiente una tranquilla escursione in campagna, preferibilmente in compagnia di un esperto.
Calorie: circa 400 per ogni ora di equitazione.

Maniglie dell’amore addio (MISS FIT)

Quante volte abbiamo provato un paio di jeans e abbiamo rinunciato all’acquisto per quelle terribili maniglie dell’amore che ci spuntavano in vita? Conosco la sensazione.
Perché, nonostante il nome, le maniglie dell’amore non hanno nulla di tenero, sopratutto per chi non vede l’ora di liberarsene; ma come fare? Essendo l’addome una sede di accumulo preferenziale del grasso, sopratutto sui fianchi, una dieta aiuta di certo, ma non basta. Si tratta infatti di una zona che deve essere (ri)modellata con degli esercizi specifici.
Ecco per voi alcuni esempi:

Addominali laterali

Mettete a terra un tappetino, e sdraiatevi sopra, pancia in su. Avvicinate i talloni ai vostri glutei e tenete le braccia distese lungo il corpo. Per lo svolgimento dell’esercizio dovete alzare testa e spalle, finché non sentite gli addominali contratti, e successivamente “allungarvi” prima da un lato e poi dall’altro, fino a toccare il piede destro con la mano destra e poi il piede sinistro con la mano sinistra.
Dove prestare attenzione a non “alzare” o “abbassare” il livello di testa e spalle, per il resto l’esecuzione dell’esercizio non è molto difficile.
Consiglio 3 serie da 15 ripetizioni (per lato).

Allungamenti laterali da in piedi

In piedi, con le gambe divaricate quanto la larghezza delle spalle. Tenete le braccia stese lungo il corpo, e da questa posizione flettete il busto da un lato, facendo scorrere il braccio lungo la gamba e tenendo la schiena dritta. Da un lato e poi dall’altro. La cosa importante è che nel fare il movimento dovete tenere i muscoli addominali contratti, così da proteggere la schiena.
Non essendo un esercizio troppo difficile si possono fare 3 serie da 50 ripetizioni; oppure si possono tenere in mano due pesi (consiglio sempre di partire da numeri bassi, così da evitare dolori) e svolgere l’esercizio con questi, sempre per 3 serie ma da 30 ripetizioni ciascuna.

side-bend

Plank side

Stendetevi lateralmente sul tappetino, appoggiate l’avambraccio a terra e sollevate il busto. Da questa posizione di partenza sollevate anche i fianchi e le gambe, rimanendo appoggiati solo sull’avambraccio e sui piedi. Nei movimenti, cercate di tenere i muscoli ben contratti, così da evitare gli oscillamenti del vostro corpo. Essendo un esercizio più complicato, consiglio 3 serie da 10 ripetizioni per lato.

109902

Da questa posizione si possono fare anche gli addominali isometrici: una volta sollevati fianchi e gambe, restate per 10/15 secondi in appoggio su avambraccio e piedi; più i muscoli sono contratti, migliore sarà il vostro equilibrio. Ripetete l’esercizio sul lato opposto, per un totale di 6 ripetizioni, 3 per lato.

Stay tuned, stay fit

Prepariamoci alla prova costume (Miss Fit)

Chi bella vuole apparire un poco deve soffrire. Ve l’hanno mai detto? A me si, ed è fastidiosamente vero. Due semplici esempi: pettinarsi con i nodi (perché mica puoi uscire di casa con i capelli da strega) e la ceretta (perché mica puoi mettere un vestitino tutto carino se poi hai dei peli da uomo sulle gambe).

E poi c’è il rimettersi in forma dopo le abbuffate invernali per “chi bella vuole apparire”; ma questo non è soffrire un pochino, è proprio sudare e faticare a tutti gli effetti.

Però noi ci proviamo ogni anno, perché infondo apparire belle piace a tutte.
Quindi, siccome non vogliamo che l’unica cosa che avremmo di tonico quest’estate fosse un gin, ecco una serie di esercizi – divisi per parte del corpo – che se fatti con costanza per un mesetto, ovviamente seguendo una dieta equilibrata, possono davvero fare miracoli.

Si tratta di tre circuiti – gambe, braccia e addominali – ognuno diviso in due parti.

Iniziate con il primo circuito gambe, non di lunedì ché proprio non se pò, con gli esercizi presentati nelle foto. Il giorno dopo fate il circut one arm è quello dopo ancora il workout per gli addominali, sempre seguendo gli esercizi, è il numero di ripetizioni, del circuito numero 1. Finiti questi tre giorni, non vi resta che ricominciare dalle gambe, seguendo però il secondo circuito si esercizi, è così via; in modo tale da alternare (ed allenare) sempre parti diverse del corpo con diversi esercizi svolti nell’arco della settimana.

image

image

image
I circuiti in totale sono 6, e vanno svolti tutti i giorni della settimana. Il settimo giorno che “avanza” potete usarlo sia come break per recuperare le forze, ma anche come giorno per fare un po di esercizi all’aria aperta e tenervi in forma divertendovi.

Si tratta di esercizi non particolarmente difficili: squat, plank e addominali sono alla portata di tutti. La vera difficoltà, non tanto di questi circuiti in sé, quanto della prova costume, è la costanza. Bisogna infatti perseverare e continuare ad allenarsi giorno dopo giorno. Solo così si otterranno i veri risultati che tanto desideriamo.