A sorpresa Fabrizio Corona difende Stasi, il ragazzo condannato al carcere per il delitto di Garlasco. L’ex paparazzo si è presentato all’esterno della Procura di Pavia, lasciando ad intendere che sa molte cose e che saprebbe chi è stato in realtà ad uccidere Chiara Poggi.
Fabrizio Corona difende Stasi: “Il procuratore ha delle prove che rivelano chi è il vero assassino”
Corona ha affermato che il procuratore Fabio Napoleone possiede prove cruciali che non possono essere utilizzate in tribunale. Queste affermazioni hanno suscitato grande interesse e scetticismo tra i cronisti presenti.
L’ex re dei paparazzi ha spiegato che un supertestimone ha cercato di rivelare chi fosse il vero colpevole, ma la famiglia Poggi ha ignorato le sue dichiarazioni.
Secondo Corona, il vero colpevole sarebbe un gruppo di più di quattro persone, e Stasi sarebbe innocente.
Investigazioni abusive e Falsissimo
Un’altra rivelazione di Corona riguarda l’avvocato di Stasi, Antonio De Rensis, che secondo lui avrebbe condotto investigazioni non autorizzate per tre anni. Queste indagini avrebbero portato alla scoperta di elementi che dimostrerebbero l’innocenza di Stasi e l’identità di altri colpevoli. Corona sostiene che le prove raccolte siano oggettive e significative, ma non possono essere presentate in aula a causa della loro origine.
Nella puntata di Falsissimo, Corona ha pubblicato due conversazioni fra Paola Cappa, la gemella che all’epoca dei fatti aveva la gamba ingessata, e l’ex agente di spettacolo Francesco Chiesa Soprani che le avrebbe poi girate a l’ex paparazzo.
La situazione attuale la sappiamo tutti: c’è una nuova prova (un’impronta parziale di una mano insanguinata), è stato dragato un canale in cui è stato trovato un martello, Andrea Sempio non si è presentato al colloquio con gli inquirenti mentre Stasi e il fratello di Chiara sono stati sentiti nelle rispettive sedi.
Corona non ha aggiunto alla fine nulla di nuovo, a parte questo sospetto che siano stati in quattro ad uccidere Chiara che non si capisce però lui come lo sappia. Corona millanta di sapere di indagini parallele, di prove che non possono essere esibite e del perché Andrea Sempio è stato coinvolto di nuovo.
Cosa c’è di vero e cosa verrà fuori dalle indagini?