martedì, 1 Aprile 2025

Beauty

Home Beauty
Il mondo del beauty tra tendenze, novità e consigli su come prendersi cura di se stessi

Segreti delle star: ecco come fanno ad essere sempre belle ed in forma


Siamo sempre a caccia dei segreti delle star, che sono sempre belle e in forma, ma come fanno?
Qui citeremo diverse star ed il loro segreti. Attenzione però, quando leggete rimedi particolari, qui o altrove, non correte ad imitarli ma pensate bene se fanno al caso vostro oppure no.


Segreti delle star: colazione verde, collagene e massaggi

Mehan Markle non fa colazione con il caffè ma con un beverone verde depurativo. Lo si può preparare anche in casa, occorrono: foglie di spinacini, una vela verde, del cavolo nero ed un pezzetto di zenzero. Quindi va frullato e poi filtrato o passato direttamente in centrifuga.


Natalie Portman non rinuncia mai ai massaggi per il viso, come Cate Blanchett. Se non potete permettervi un massaggio professionale siate creative: usate i roll facciali in giada, dei piccoli massaggiatori elettrici e le i polpastrelli delle dita.


Quando ha un evento importante Jennifer Aniston evita i cibi troppo salati e beve molta acqua prima di andare a dormire per non svegliarsi gonfia.


Salma Hayek usa cosmetici a base di tepezcohuite, una pianta che cresce in Messico, che ha una grande capacità di rigenerare i tessuti. Inoltre non rinuncia mai ad un buon brodo fatto con ossa di pollo e manzo, che è ricco di collagene.

Segreti di bellezza: esfoliazione, maschere, olio di oliva e vitamine


Gwyneth Paltrow 
non rinuncerebbe mai all’esfoliazione per rendere la pelle luminosa. Inoltre ha sempre con se dei patch per occhi.

Nicole Kidman non rinuncia mai a maschere e sieri con la vitamina C, che donano luce all’incarnato e sono antiage. Il trucco? La sera struccate il viso con del tè verde tiepido e poi passate uno spicchio di arancia su tutto il viso. Riposatevi dieci minuti e sciacquate con acqua fredda.


Julia Roberts non dimenticherebbe mai di applicare l’olio di oliva. Lo usa come struccante, per massaggiare il viso ed il corpo per mantenere una pelle giovane ed elastica.

Madonna usa molte maschere, anche alcune per il lato B per mantenerlo sodo e giovane. Fai come lei: mischia argilla ventilata e fondi di caffè, applica e tieni in posa mezz’ora. Sciacquare con cura.

Negozio profumi online: come cambia il comportamento d’acquisto in base al genere

Acquistare online il profumo non è solo una scelta sempre più diffusa, ma anche una mossa azzeccata, considerando i tanti vantaggi (di cui vi parleremo). La semplicità di trovare un negozio in cui acquistare profumi online ha messo d’accordo uomini e donne sull’affidarsi ai portali presenti sul web per velocizzare lo shopping. Ma come cambia il comportamento d’acquisto in base al genere e quali sono i vantaggi da non sottovalutare? Vi offriamo una panoramica.

Negozio profumi online, l’alleato per ogni esigenza

Non possiamo fare a meno di questo accessorio: la fragranza giusta ci fa sentire speciali in ogni momento della giornata, sul posto di lavoro o durante un appuntamento romantico. Il punto di riferimento? Ovviamente i negozi di profumi online, che sono diventati degli alleati per ogni esigenza e che sono indispensabili per gli uomini quanto per le donne.

La possibilità di una maggiore scelta mette d’accordo tutti, soprattutto perché il settore della bellezza in Italia è ormai in forte evoluzione, e c’è l’esigenza di agevolare proprio lo shopping, con esperienze più personalizzate e focalizzate proprio sui gusti della clientela.

Comprare profumi online conviene, ed è un dato di fatto, considerando che il comparto beauty in rete ha subito un grande slancio negli ultimi anni, in particolar modo dopo la Pandemia di Covid-19.

Abitudini di acquisto: cosa cercano donne e uomini nei negozi di profumi

Vi anticipiamo che le regole per scegliere il profumo perfetto sono universali e non si legano al genere. Proprio così. Semmai, l’unico aspetto che viene davvero preso in esame è la propria personalità, l’identità che si vuole esprimere mediante la fragranza.

Le abitudini di acquisto di donne e uomini in fatto di profumi non sono molto differenti, in quanto entrambi ricercano una fragranza in grado di solleticare la cosiddetta “personalità olfattiva”.

È importante sottolineare che questo prodotto tende a “mescolarsi” con gli altri profumi della pelle: nel caso delle donne, che sono più abituate a usare creme, è importante raggiungere il livello di armonizzazione ideale.

Gli uomini amano acquistare nei negozi di profumi online fragranze con vaniglia, patchouli o sandalo. Le donne orientano spesso la scelta su note sensuali e affascinanti, in grado di renderle subito riconoscibili in una stanza.

I vantaggi di comprare profumi online vanno al di là del genere

Questo prodotto parla di e per noi: riesce davvero a delineare la nostra identità. La scelta, sebbene spesso profondamente legata all’istinto, è anche di natura economica: perché donne e uomini acquistano sempre di più nei negozi online?

Il motivo principale è quasi banale, ma ne troviamo diversi: la convenienza. Lo shopping sul web dà la possibilità di soffermarsi sul confronto dei prezzi, aspettando magari eventuali offerte oppure sfruttando codici sconto e promozioni. Non è una novità, a pensarci bene: il risparmio ci ha sempre guidati durante i nostri acquisti, ma con il digitale lo fa ancor di più.

Maggiore scelta di prodotti e di marche

Non esiste un solo profumo (e per fortuna!): avere una maggiore scelta significa non fare il classico acquisto scontato. E poi quante volte capita di recarsi in negozio e di non trovare la fragranza che si sta cercando? Una perdita di tempo che ormai annoia donne e uomini allo stesso modo.

Questo accade perché – inevitabilmente – i negozi fisici devono fare i conti con uno spazio molto più limitato rispetto agli shop online, che invece dispongono di magazzini con un ampio spazio e pertanto possono assicurare alla clientela un vasto assortimento.

Vasto assortimento che, tra le altre cose, arriva a casa con una spedizione veloce, dopo aver pagato in modo assolutamente sicuro. Sì, perché, rispetto a dieci anni fa, l’affidabilità degli shop online è incrementata, e di conseguenza è migliorata la fiducia dei consumatori stessi.

Pelle mista: come prendersene cura

Prima di prenderti cura della tua pelle, è importante comprendere il tuo tipo specifico di pelle. È il primo passo per prenderti cura di te stesso nel modo migliore.

Perché è così importante? Pensaci: ogni pelle è diversa, ha le sue esigenze e ha bisogno di cure specifiche per mantenere il suo equilibrio naturale

La pelle grassa potrebbe avere bisogno di qualcosa per controllare il sebo, mentre la pelle secca potrebbe richiedere una crema super idratante. Capire quale tipo di pelle hai ti aiuta a scegliere i prodotti giusti per ottenere i migliori risultati.

Usare i prodotti sbagliati per il tuo tipo di pelle può peggiorare irritazioni e infiamamzioni e portare a fastidi che puoi evitare.

Quando usi i prodotti giusti per il tuo tipo di pelle, ottieni il massimo dei benefici. Ad esempio, una crema idratante fatta apposta per la pelle secca può fare miracoli rispetto a una crema generica. È come dare alla tua pelle esattamente ciò di cui ha bisogno per essere al meglio.

Se non sai come scoprire che tipo di pelle hai, ecco alcuni semplici modi per capirlo:

  • Pelle Grassa: Se noti che la tua pelle diventa lucida nel corso della giornata, hai i pori dilatati e tendi ad avere brufoli o punti neri, potresti avere la pelle grassa.
  • Pelle Secca: Se la tua pelle è ruvida, tende a sentirsi tesa e desquamata, soprattutto dopo la pulizia o l’esposizione a fattori ambientali come il vento o il freddo, è probabile che tu abbia la pelle secca.
  • Pelle Normale: Se la tua pelle è equilibrata, senza eccesso di sebo o secchezza evidente, e presenta un aspetto uniforme e luminoso, hai probabilmente la pelle normale.
  • Pelle Sensibile: Se la tua pelle reagisce facilmente a prodotti o fattori ambientali, mostrando arrossamenti, prurito o bruciore, potresti avere la pelle sensibile.

Ora che hai identificato il tuo, ecco alcuni consigli beauty specifici per ciascun tipo di pelle.

Consigli Beauty per ogni tipo di pelle

Una routine di cura della pelle fatta apposta per il tuo tipo di pelle può fare meraviglie nel lungo termine.

Se hai la pelle grassa utilizza detergenti delicati per rimuovere l’eccesso di sebo senza privare la pelle della sua idratazione naturale. Scegli una crema idratante leggera a base di gel o acqua per mantenere la pelle equilibrata senza appesantirla.

In caso di pelle secca, invece, opta per detergenti idratanti e ricchi, come latte detergente o oli delicati, per pulire la pelle senza privarla di umidità. Applica una crema idratante ricca e nutriente per ripristinare l’idratazione e proteggere la pelle dall’essiccazione.

Per mantenere la tua pelle sana e luminosa, in caso di pelle normale, non particolarmente secca ne grassa,  utilizza prodotti delicati e idratanti che non siano troppo ricchi o pesanti. Scegli una crema idratante leggera per mantenere l’equilibrio naturale della pelle.

Se la tua pelle dovesse essere particolarmente sensibile, evita prodotti con ingredienti aggressivi come alcol, profumi e coloranti artificiali. Opta per detergenti e creme idratanti con ingredienti lenitivi e calmanti come l’avena colloide o l’acqua termale per ridurre l’irritazione e l’infiammazione.

Prendersi cura della pelle mista

La pelle mista è un mix di pelle grassa e pelle secca o normale. Questo significa che potresti avere la zona T (fronte, naso, mento) che tende ad essere più grassa e la zona delle guance che può essere più secca o normale.

Per prenderti cura della pelle mista, è importante adottare una skincare per pelle mista con imperfezioni, che affronti tutte le esigenze:

  • Detergere con Delicatezza: Utilizza un detergente delicato che rimuova il sebo in eccesso senza privare la pelle della sua idratazione naturale. Concentrati sulla zona T e usa un detergente più leggero sulle guance.
  • Idratare Adeguatamente: Applica una crema idratante leggera e non comedogena su tutta la faccia. Assicurati di concentrare la crema più sulla zona delle guance e di applicare meno prodotto sulla zona T.

Usa trattamenti specifici per le diverse esigenze della tua pelle mista.
Ad esempio, applica una maschera purificante sulla zona T e una maschera idratante sulle guance per riequilibrare la pelle.

Con una corretta routine di cura della pelle mirata alla tua pelle mista, puoi mantenere la tua pelle sana, equilibrata e luminosa.

Lettini per centri estetici: caratteristiche e funzionalità

In uno studio o in centro estetico, il lettino è uno strumento fondamentale per offrire il massimo comfort ai clienti e per lavorare agevolmente, usufruendo inoltre di alcune funzioni che possono potenziare i benefici dei vari trattamenti.

La scelta dei lettini centro estetico, per chi lavora in questo settore, rappresenta un importante investimento, e deve essere effettuata tenendo conto delle necessità professionali, delle caratteristiche di comodità, praticità e sicurezza e del design.

Anche per chi sta per aprire uno studio di estetica, l’acquisto del lettino è la prima esigenza di cui tenere conto: il consiglio è quello di scegliere un prodotto eccellente, di ottima qualità e che si adatti a quella che è la propria attività principale.

Ad esempio, l’uso del lettino per l’estetica può riferirsi a sedute di ceretta, epilazione e pedicure, oppure a massaggi e trattamenti più complessi, che richiedono caratteristiche tecniche diverse.

Quando preferire un lettino portatile

Se l’esigenza è quella di arredare uno studio o un centro estetico, i lettini migliori da scegliere sono quelli stabili e robusti,; ma se la propria attività consiste nell’effettuare trattamenti estetici a domicilio, la soluzione migliore è quella di scegliere un lettino portatile.

I lettini da estetica portatili sono leggeri, pieghevoli e facilmente trasportabili, perfetti per lavorare direttamente a casa dei clienti, ma anche quando lo spazio a disposizione è limitato, ad esempio all’interno di una farmacia o di un centro commerciale.

Prima di acquistare un lettino portatile è importante valutare la qualità del materiale, il meccanismo di apertura e chiusura e la portata massima di peso, evitando i prodotti troppo leggeri ed economici.

Le caratteristiche di un lettino di qualità

Principalmente, i lettini per i centri estetici devono essere comodi e resistenti, meglio se dotati di ruote bloccabili e con sistemi di regolazione sia in altezza che in inclinazione.

È importante la presenza di un materassino imbottito e confortevole, considerando che alcuni trattamenti estetici possono durare anche più di un’ora, e di un rivestimento antistrappo e facilmente lavabile, anche se viene coperto dal lenzuolo monouso.

Alcuni lettini sono dotati di ulteriori accessori, come braccioli, poggiatesta e cuscini, che offrono maggiori condizioni di comfort e relax.

Per quanto riguarda le dimensioni, si consiglia di scegliere un ottimo compromesso tra l’ingombro e la comodità, tenendo conto anche delle necessarie attività di pulizia e sanificazione dei pavimenti.

All’interno di un centro estetico è molto importante anche il design: la struttura dei lettini può essere realizzata in acciaio, alluminio o legno, scegliendo il materiale in base allo stile architettonico e all’arredamento.

Lettini per massaggi e trattamenti rilassanti

Al fine di attrezzare il proprio studio per le sedute di massaggio e i trattamenti relax, l’ideale è un lettino professionale elettrico, che permette di regolare a piacere la posizione e l’altezza in base alle singole esigenze e alle preferenze del cliente.

Per un tocco di comfort in più, si può ricorrere ai lettini con materasso ad acqua, piano riscaldante e impianto di cromoterapia integrato, la scelta perfetta per offrire ai clienti un’atmosfera particolarmente piacevole e avvolgente.