lunedì, 11 Dicembre 2023

Beauty

Home Beauty
Il mondo del beauty tra tendenze, novità e consigli su come prendersi cura di se stessi

Marge Simpson, MAC le dedica una linea make-up

Un’edizione limitata di make-up, nei colori dei protagonisti: è questo il tributo di MAC a uno dei cartoni animati più amati di tutti i tempi, in onore dei suoi venticinque anni.

L’indiscussa protagonista al femminile è Marge Simpson, più volte rivisitata nei panni di icona sexy e alla cui bellezza l’azienda di cosmesi canadese ha dedicato una linea make-up originale e tutta da collezionare.

E di questa linea è già stato svelato qualche piccolo dettaglio in anteprima: all’interno della limited edition, numerosi sono i pezzi tutti da scoprire.

Marge Simpson, MAC le dedica una linea make-up

Mac Marge Simpson Lip Gloss, in colori ancora top secret, Mac Marge Simpson Blush, dai toni rosati dalla consistenza vellutata, Mac Marge Simpson Ciglia Finte, per un tocco simpatico e femminile al risultato finale e, per concludere, Mac Marge Simpson Mini Palette, in quattro colori, rosa, viola, blu e nero.

Per scoprire l’intera collezione, si dovrà aspettare settembre 2014.

Make-up: i pasticci più frequenti

photo credits: Pop Sugar

Ormai è assodato, quando durante una beauty routine arriva il momento make-up tutte hanno bisogno di ritrovare la concentrazione e mettercela tutta. I pasticci, infatti, sono sempre dietro l’angolo pronti a rovinarci il make-up.
Inoltre, la probabilità di creare disastri con pennelli e prodotti, aumenta in maniera esponenziale se l’occasione per la quale ci stiamo facendo belle è importante e richiede impeccabilità. Ma quali sono le tragedie che ci troviamo a fronteggiare ogni volta che ci trucchiamo? Vediamole insieme.

Il fondotinta effetto dalmata

Lo pubblicizzano come se fosse una seconda pelle da indossare ed il suo packaging attira chiunque e mette in ombra tutti gli altri prodotti nello scaffale della profumeria. Lo compri immaginandoti radiosa come Blake Lively, ma appena inizi ad applicarlo inizia ad asciugarsi alla velocità della luce.
Lo sfumi, cerchi di stenderlo usando tutte le tue forze, ma l’effetto dalmata è lì sulla tua faccia. A questo punto solo acqua, sapone e la pazienza di ricominciare. Con un altro prodotto, ovviamente.

Il rossetto sui denti

A casa, davanti allo specchio, ti senti la make-up artist più famosa del mondo mentre segui il tutorial del trucco labbra da favola su YouTube.
Pennellino, burro di cacao, base labbra e rossetto a lunga tenuta però non bastano a sconfiggere l’incubo del rossetto sui denti. Pronto a comparire quando ormai hai già sorriso alla vicina di casa, all’allegra famiglia in ascensore, alla portiera ed al nuovo inquilino del piano di sopra. Tu te ne accorgi solo dopo essere montata in macchina ed aver sorriso allo specchietto, allora capisci perché tutti ti guardavano divertiti.

La quantità di blush

Se c’è un prodotto di make-up che causa crisi di nervi ad una ragazza su cinque ogni giorno, questo è il blush. Lo applichi con il pennello giusto, cerchi il colore adatto all’incarnato, stai attenta a dosare la giusta quantità, lo stendi eseguendo movimenti calibrati e ti ritrovi sempre identica ad un clown incrociato con Heidi.

Il mascara rovina ombretto

Dopo aver sudato sette camicie per realizzare uno smokey eyes degno di Kim Kardashian, è il momento di applicare il mascara. Basta una sola passata ed il gioco è fatto: eccoli lì, piccoli ma visibili ad un chilometro i residui di mascara. Come ci siano finiti sulla palbebra non sai spiegartelo, quello che sai è che dovrai ricominciare tutto da capo.

L’eyeliner

Applicare l’eyeliner è il momento più difficile di ogni make-up routine: puoi solo sperare in un risultato decente e che non ti renda un panda dopo cinque minuti. Se poi inizia a colare, allora ti ritroverai con le tempie sfumate di nero e le mani color pece.

Olio di ricino: come usarlo per la salute e la bellezza

Olio di ricino

Olio di ricino: un cosmetico dimenticato che fa anche bene alla salute. Lo hai mai provato?

Perchè è così speciale? Perchè ha delle benefiche proprietà molto utili, per citarne una favorisce la ristrutturazione e fortificazione di ciglia e capelli.

Contiene: acido oleico (3-6%); acido linoleico (3-5%); acido palmitico (1-2%); acido stearico (1-2%); acido α-linolenico (0.5% max); e acido arachico (0.3% max).

Olio di ricino: come usarlo per la salute e la bellezza

L’olio di ricino può essere impiegato per svariati usi:

– rafforzare le ciglia, basta un vecchio pennellino da mascara (ben pulito), riempi una boccetta con l’olio ed intingi lo scovolino, quindi passalo sulle ciglia inumidite per almeno due volte facendo attenzione che non coli sugli occhi.

– Rafforzare i capelli, l’olio di ricino ha la capacità di rafforzare i capelli. E’ utile per fare un impacco, lo si può stendere sui capelli mezz’ora prima dello shampoo oppure si può fare una maschera unendolo ad altri oli o ancora meglio all’hennè. Se avete i capelli grassi evitate di massaggiare l’olio sul cuoio capelluto.

Rafforzare le unghie, è utilissimo per avere unghie forti e sane. Una maschera molto utile si ottiene miscelando l’olio con il succo di limone e lasciandovi a bagno le unghie per dieci minuti. Quindi sciacquare e massaggiare una crema apposita. Se avete problemi di micosi basta aggiungere qualche goccia di tea tree oil all’impacco.

stipsi, anche in questo caso 1 cucchiaino (non più di due) può aiutare a risolvere la situazione (parlane con il medico).

– cicatrizzante, come il miele anche l’olio di ricino ha la proprietà di agevolare la guarigione delle lesioni.

– ammorbidire la pelle, in caso di calli e verruche, basta massaggiare un cucchiaio dell’olio per 20 minuti.

– occhiaie, basta stendere l’olio nel contorno occhi con un pennellino da trucco e lasciarlo agire.

Hai visto quanti rimedi naturali con l’olio di ricino? Meglio averne sempre un flacone in casa!

Capelli: il Tiger eye è il colore top del 2017

Credits photo: www.elle.it

Manca poco all’arrivo del nuovo anno e già si parla di nuove tendenze nel campo del beauty. In particolare, la novità riguarda un nuovo colore per i capelli: si tratta del Tiger eye, un mix tra il castano ed il biondo caldo, con riflessi caramello, realizzato con la tecnica del balayage.

Grazie a questa tecnica, i capelli otterranno un effetto sfumato deciso ma naturale. Il metodo di decolorazione prevede, infatti, di schiarire i capelli sulla lunghezza e sulle punte: si applica una prima decolorazione e poi una colorazione, che lo differenzia dallo shatush e che gli fornisce la giusta naturalezza.

Schiarendo i capelli e giocando con i punti luce, si possono anche armonizzare lineamenti e tratti del viso. Per chi ha la faccia tonda è meglio schiarire la parte alta, mantenendo il colore più scuro sulle lunghezze e sulle punte, per assottigliare il volto. Chi ha, invece, un viso lungo e rettangolare, farà meglio a schiarire i lati, per addolcire le proporzioni.

L’hairstyle perfetto per il Tiger eye – il nome viene dall’omonima pietra preziosa che ne riproduce il colore – è il mosso ondulato, sia per chi porta i capelli lunghi sia per chi preferisce tagli medi: adatti sono i tagli come il long bob, il wob e lo swag e il pixie cut con un bel ciuffo o bob molto corto.

Il colore ambrato e dorato, invece, è l’ideale per coloro che hanno una carnagione olivastra o i capelli castani e con i riflessi color del rame.