lunedì, 11 Dicembre 2023

Turismo

Home Turismo
News sul turismo, viaggi, vacanze, luoghi da sogno, strutture. Turismo 2.0

Cose da fare quando visiti a Parigi

Parigi, la città dell’amore, uno dei luoghi più incantevoli al mondo è sempre un’esperienza incredibile visitarla, come se fosse sempre la prima volta. Le luci, i palazzi, l’atmosfera che potrai vivere a Parigi è unica e con se anche le esperienze che potrai provare e i monumenti che potrai visitare. Da single, da fidanzati, in famiglia o con gli amici, Parigi è una meta turistica molto ambita da milioni di persone ogni anno. Nei prossimi paragrafi andremo a vedere insieme tutte le principali attrazioni di Parigi da visitare.

Tour Eiffel

La Tour Eiffel è il monumento simbolo di Parigi e della Francia, è stata inaugurata nel 1889, in occasione della decima EXPO e in concomitanza con il centenario della Rivoluzione Francese. L’imponente torre sarebbe dovuta essere completamente smantellata vent’anni dopo l’inaugurazione, ma come ben sappiamo così non è stato.  Infatti, da oltre 130 anni è parte integrante della storia francese e mondiale ed è una delle mete turistiche più visitate al mondo, con oltre sei milioni di persone ogni anno. Pensare che inizialmente era mal vista dai francesi sembra quasi un’utopia, inizialmente era stata anche chiamata come una “superflua e mostruosa”. Avrai anche la possibilità di visitarla internante e salendo fino in cima, nel caso tu volessi salire ti consigliamo di prenotare i biglietti con largo anticipo.

Arco di trionfo

Un altro importante simbolo di Parigi dopo la Tour Eiffel è l’Arco di Trionfo. Situato a Place Charles De Gaulle, fu commissionato da Napoleone Bonaparte e realizzato dal famoso architetto Jean Chalgrin. 

L’architetto, però non vide mai la sua opera conclusa, in quanto morì solamente cinque anni dopo l’inizio dei lavori che si conclusero a distanza di ben trent’anni, nel 1836. Napoleone volle fortemente la realizzazione di questo arco, perché fu ispirato dal Arco di Tito a Roma. Il significato è infatti lo stesso, dimostrare la grandezza e l’importanza dell’impero napoleonico. Nel 1921 alla base dell’Arco di Trionfo venne sepolto il Milite Ignoto, per ricordare tutti i defunti d’Oltralpe caduti durante la Prima Guerra Mondiale. Da quel momento in poi è diventato il simbolo e il punto di partenza di tutte le più importanti parate di Stato. La principale parata che inizia da lì è il 14 Luglio, il giorno della presa della Bastiglia, festa nazionale che simboleggia l’inizio della caduta della monarchia del tempo.

Crociera sul Senna

Passando invece ad esperienze leggermente differenti e meno legate alla storia, ti consigliamo vivamente di fare una crociera sul Senna a Parigi. Solamente così potrai provare l’emozione di salire su un tipico battello francese e vedere Parigi da un punto di vista unico. I caratteristici canali del Senna sono un’esperienza unica da visitare.  Esistono diversi percorsi e tipologie di crociere. Potrai fare dei viaggi più brevi di pochi minuti o scegliere di vivere una giornata in battello, con tanto di pasti. Noi ti consigliamo di passare più tempo possibile sul battello, così da vedere come cambia il paesaggio in base alle ore del giorno, alle luci e ai riflessi che potrai ammirare lungo il fiume. Per maggiori informazioni riguardanti le varie tipologie di crociere clicca qui.

Louvre 

Il Louvre è considerato dalla maggior parte delle persone il museo più bello del mondo. Grazie alla sua collezione piena di opere d’arte potrai ammirare dipinti e sculture che prima d’ora avevi visto solo sui libri di storia dell’arte. Giotto, Beato Angelico, Botticelli, Leonardo, Michelangelo e Caravaggio, questi sono solo alcuni degli artisti italiani presenti nella galleria d’arte più famosa del mondo. Oltre all’arte italiana potrai ammirare anche pezzi di storia indelebile di civiltà passate, come per esempio: Egizi, arte greco-romana o addirittura arte medio-orientale. Milioni di persone ogni anno vanno a vedere le oltre 30.000 opere presenti nel museo. Un’opera su tutte, il dipinto più famoso del mondo è la Monna Lisa, realizzata da Leonardo Da Vinci è visionabile solo in questo luogo ricco di cultura e storia.

Non solo interamente è bellissimo il Louvre, ma anche la sua stessa architettura esterna è unica. L’ingresso, infatti è una piramide progettata dall’architetto Ieoh Ming Pei, realizzata completamente in vetro e acciaio.

Notre dame

La Cattedrale di Notre Dame è il monumento più visitato di Parigi, insieme, come detto precedentemente alla Tour Eiffel e al Louvre. La cattedrale risale addirittura al 1163, anno in cui il vescovo Maurice De Sully commissionò il progetto di  simboleggiare lo status della città di Parigi anche dal punto di vista religioso. Per la realizzazione ci vollero più o meno due secoli e una mano d’opera molto importante, migliaia e migliaia di lavoratori e operai. Tutto ciò, però ne è sicuramente valsa la pena, infatti ancora a distanza di centinaia di anni è un capolavoro a livello mondiale e il suo stile gotico incanta sia gli esperti di arte sia chi di stori dell’arte non sa assolutamente nulla. Nel corso dei secoli Notre Dame ha avuto numerosi ritocchi e restaurazioni, più o meno grosse. In alcuni casi sono stati lavori di manutenzione ordinaria, in altri dei lavori più corposi e consistenti, l’ultimo in ordine cronologico è avvenuto proprio pochi anni fa in seguito ad un incendio. Lacattedrale è ed è stata il simbolo di Francia e dell’intera Europa, ospitando diversi avvenimenti che hanno segnato in maniera irreversibile il corso della storia. Nel 1991 è stata anche nominata patrimonio dell’UNESCO.

Disneyland Paris

Dopo aver visto pezzi di storia e di arte, ti vogliamo consigliare un luogo dove svagarti in famiglia e passare una giornata all’insegna del divertimento. Disneyland Paris è il parco-divertimento più grande d’Europa e tra i primi 10 al mondo. Inaugurato nel 1992, ospita milioni di persone ogni anno provenienti da tutto il mondo. Nonostante non sia vicinissimo al centro di Parigi, circa 30 chilometri di distanza, è collegato molto bene sia dal servizio navetta che dalla metropolitana. Le attrazioni presenti in questo incredibile parco divertimenti sono molteplici. Disneyland Paris è suddiviso in due differenti aree tematiche completamente autonome, con due con ingressi e orari indipendenti. La prima area è Disneyland Park, una zona completamente dedicata al mondo delle fiabe e ai personaggi Disney. La seconda area invece, si chiama Walt Disney Studios Park, ed è una zona tematica riguardante il cinema, l’animazione e gli effetti speciali. 

Reggia di Versailles

Un ultimo luogo che ti vogliamo consigliare di visitare è la reggia di Versailles. Un luogo mistico, dove potrai ammirare la potenza e lo sfarzo dei sovrani del tempo.  Inizialmente la reggia fu voluta e costruita sotto il potere di Luigi XIV in una zona paludosa e circondata da boschi, infatti veniva utilizzata da Luigi XIII, come riserva di caccia. Quando andrai a visitare la reggia di Versailles dovrai immaginarti come era affollata al tempo e come era la vita al suo interno. Nonostante non sia più abitata, ai giorni d’oggi è comunque ricchissima di arte e pezzi di storia, tanto che servirebbero diversi giorni per poterla visitare tutta a pieno. Molto caratteristici sono la Cappella Reale, il Teatro d’Opera e le due dependance che fungevano da rifugio, questi sono solamente alcuni ambienti presenti al interno della Reggia di Versailles. La stanza più iconica e ricordata nel tempo è la Galleria degli Specchi, una stanza lunga 73 metri resa celebre per essere stato il luogo dove si pose fine alla Prima Guerra Mondiale con la firma del Trattato di Versailles.

Zagabria: tra arte, divertimento e vita notturna

Zagabria, capitale della Croazia, è una delle meno conosciute d’Europa non è toccata da un turismo di massa, ma si presenta comunque una città bella ed entusiasmante tutta da scoprire. La Croazia infatti, è molto nota per le sue mete estive sulle coste meno invece per la bellezza della sua capitale che non ha da offrire solo arte e storia, ma anche grande divertimento notturno, frizzante e giovanile.

Zagabria ha un fascino da Old Europe, che in molti associano a città come Vienna e Budapest, ma della quale è rivestita anche la capitale europea. Zagabria riesce ad essere al contempo antica, giovane e moderna. Offre una grande varietà di gallerie d’arte contemporanea e di musei. Eventi culturali, locali e club. Insomma, Zagabria è una destinazione particolare da non perdere per una vacanza all’insegno della scoperta e del divertimento esclusivo.

Divertimento e vita notturna a Zagabria

Zagabria è una città molto movimentata sia durante il giorno sia durante la notte. La capitale è dinamica e offre tantissime opportunità di svago e di divertimento. Durante il giorno non bisogna sicuramente perdersi la bellezza del suo centro storico. Ma quando cala il sole si avverte il lato più divertente e intrigante della città.

Zagabria conta diversi bar, discoteche e pub che sono siti in ogni angolo della città, e che sono praticamente aperti tutti i giorni. Gli amanti della musica possono passare da un locale funk e jazz fino a quelli che propongono musica alternativa, elettronica e pop.

La capitale della Croazia però è molto conosciuta anche per i suoi passatempi lussuosi all’interno di veri e propri palazzi aristocratici. Come il Golden Sun, location di uno dei casinò più lussuosi di tutta la Croazia. All’interno delle sue sale gioco è possibile divertirsi con macchine moderne che offrono casino online bonus, con il poker Caribbean, Texas Hold’Em, oppure con le slot machine.

Cosa vedere a Zagabria

La prima cosa da sapere è che Zagabria si distingue in due zone distinte, un po’ come Bergamo, infatti c’è la Città Alta e la Città Bassa. La città alta di Zagabria si trova su una collina e lì sorge il suo centro storico e la parte più antica della capitale con le sue chiese importanti e gli edifici storici di pregio. La Città Bassa è quella più moderna dove si trovano i musei, esempi architettonici di fine Ottocento e del Novecento.

Il cuore pulsante di Zagabria sono le sue vie e le sue piazze. La piazza principale si chiama Trg bana Jelačića ed è sempre molto affollata, soprattutto però nel periodo natalizio quando sorgono i mercatini, considerati tra i più belli d’Europa. Una via caratteristica della città bassa invece è la Tkalčićeva e la via Illica dove si trovano negozi, pub, ristoranti e bar. Infine, bisogna raggiungere Piazza Preradovića famosa per gli artisti di strada e il suo mercato dei fiori.

La capitale della Croazia è anche una città verde, infatti vanta numerosi parchi e giardini che sorgono come vere e proprie oasi rilassanti per scappare dalla vita di città. Il parco più grande di Zagabria è il Maksimir che si vanta essere anche uno tra i più antichi d’Europa. I suoi giardini all’inglese, i cinque laghi artificiali, le sculture, i gazebi e i padiglioni lo rendono davvero magnifico.

Un altro posto affascinante sono i Giardini Botanici, che s’estendono paralleli ai binari della ferrovia. Al loro interno è possibile scoprire oltre 10 mila specie di piante tra esotiche e indigene.

Tra i monumenti da non perdere ci sono invece il Teatro Nazionale Croato, realizzato con uno stile neobarocco, simbolo della città e amato da tutti i cittadini. Da non perdere anche il Sabor ossia il Palazzo del Parlamento, da dove nel 1918 venne dichiarata la secessione della Croazia che fino ad allora era stata costretta alla monarchia austriaca-asburgica.

Se invece cercate una vista unica sulla città non dovete perdervi la fortezza medievale di Medvegrad, costruita nel 300, rimane un pezzo di storia della città oltre che il posto migliore per delle foto panoramiche.

Barcellona: moda, divertimento e attrazioni

Barcellona è una città che offre un’ampia possibilità di svago che ogni anno porta i turisti a visitarla e vivere la sua freschezza e vivacità. Barcellona è nota per le opere di Gaudì sparse per la città, per la sua architettura dallo stile modernista e naturalmente per la famosa opera incompleta del grande maestro: la Sagrada Familia.

Barcellona è anche una delle città europee più trendy e alla moda degli ultimi anni. Si trova sempre al centro di nuove tendenze culturali e anche enogastronomiche. L’estro dei suoi abitanti con origini differenti, rende ancora più interessante la scoperta della città.

Barcellona, parola chiave: divertimento

Barcellona è una città affascinante e amata per la sua capacità di divertire i turisti grazie alle sue innumerevoli attrazioni e tendenze modaiole. I locali sulla spiaggia, le discoteche, i pub, i bar con musica dal vivo sono solo una delle tante attrazioni cittadine.

Gli amanti del gioco e chi è sempre pronto a valutare i migliori bonus casino online non potranno che apprezzare anche la presenza del Casino Barcellona. Un posto divertente e perfetto sia per chi vuole giocare alle slot machine sia ai giochi classici come il poker, il blackjack e la roulette.

Continuando a passeggiare tra le attività divertenti di Barcellona, non possiamo che dedicare un paragrafo allo shopping. La città è uno dei centri della moda spagnola con negozi di marchi iconici all’interno di edifici unici ed emblematici, ma anche di store con prodotti glamour e che si contraddistinguono per il loro stile peculiare.

Se si ama la cultura popolare non ci si può perdere l’atmosfera delle sue strade e dei suoi mercati. Ecco perché quando ci si trova a Barcellona bisogna farsi immergere dalla tipica Las Ramblas o dai mercati tradizionali come quello de La Boquerìa.

Infine, non bisogna dimenticarsi il mare e la spiaggia! Il lungomare di Barcellona è romantico e frizzante, si possono inoltre prenotare delle gite in barca oppure semplicemente rilassarsi sulla spiaggia con i piedi nella sabbia, o su una terrazza a bere un drink mentre si osserva il mare.

Cosa vedere a Barcellona

I posti da vedere a Barcellona sono così tanti che c’è bisogno davvero di almeno un paio di settimane di vacanza in città per scoprirla in lungo e in largo. Se però non avete a disposizione tanto tempo, ci sono alcune attrazioni da non perdere. Tra le principali troviamo:

  • La Sagrada Familia: l’assoluto capolavoro del maestro Gaudì, ancora incompiuta dopo la sua morte, con lavori in corso che molto lentamente cercano di completarla seguendo i progetti originali del maestro. In ogni caso, se l’esterno è ancora incompleto sono gli interni a lasciare a bocca aperta tutti i visitatori.
  • La Rambla: questa è la via più vivace e famosa di Barcellona, si snoda per circa un chilometro fino a raggiungere il mare. La Rambla è sempre affollata sia di giorno sia di notte. Su questa si affacciano diversi edifici di pregio artistico, ma soprattutto si respira la vera anima festaiola di Barcellona. Mentre si cammina non si può che lasciarsi incantare dai suoi artisti di strada o tra le bancarelle che vendono un po’ di tutto.
  • Parco Güell: il parco si trova nel quartiere Gracia di Barcellona ed è una delle tante meraviglie che Gaudì ha donato alla città. Il parco in origine era pensato per diventare un complesso residenziale borghese. In seguito però fu abbandonato il progetto, e fu lasciato aperto al pubblico diventando tra le icone di Barcellona come la sua famosa fontana a forma di drago.
  • Il Castello di Montjuic: salendo sulla collina di Montjuic è possibile scoprire una zona inedita della città. Per raggiungerla bisogna prendere la funivia in partenza dal porto oppure la telecabina. Giunti in cima c’è il castello, che in origine era una fortezza/prigione.
  • Casa Milà e Casa Batllò: entrambe si trovano sul Passeig de Gracia su una delle strade più esclusive per fare shopping a Barcellona. Casa Milà e Casa Batllò come altre strutture architettoniche di Barcellona, sono altre due opere di Gaudì realizzate per due famiglie borghesi di Barcellona e oggi trasformate in due musei.

Barcellona è una città meravigliosa non puoi far altro che lasciarti incantare dallo spirito unico e m

Cosa vedere a Bath in un weekend

Situata sul fiume Avon, nella contea del Somerset, Bath è una delle città più amate in Inghilterra, visitabile anche come gita di un giorno da Londra (il treno impiega circa 1 ora e mezzo). Si narra che questa splendida città, Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1987, sia stata fondata nel lontano 860 a.C. Di certo, intorno al 50 a.C., sopraggiunsero i romani che qui costruirono un tempio dedicato a Sul e a Minerva e, successivamente, la città. Le sue dimensioni sono ridotte ma le cose da vedere sono moltissime: ecco cosa non perdersi assolutamente in una gita nel fine settimana.

Tuffarsi nelle Terme romane

Probabilmente l’attrazione più importante di tutta la città per la loro bellezza. Le terme di Bath sono alimentate dall’acqua proveniente dalle colline Mendip e furono scoperte prima dai celti e, successivamente, dai romani. Per provare in prima persona i benefici di queste preziose acque termali, La Thermae Bath Spa offre l’occasione per un rilassante pomeriggio e una vista mozzafiato sulla città.

Fare un salto nella storia ai Musei

Gli amanti dei musei troveranno pane per i loro denti: Bath vanta attrazioni come il Jane Austen Centre (qui la scrittrice visse per alcuni anni), il Fashion Museum (dove ripercorrere la storia della moda), l’Holburne Museum (la prima galleria d’arte pubblica in città) e la Victoria Art Gallery. Per apprezzare al massimo la storia di questi luoghi e la loro vera essenza, può valere la pena prendere alcune lezioni di inglese prima di partire dal momento che l’italiano non è diffuso nelle zone turistiche fuori Londra.

Scoprire la città dalla Bath Skyline

Guarda la città da un punto di vista completamente nuovo percorrendo la Bath Skyline. Si tratta di un meraviglioso sentiero circolare di ben sei chilometri che attraversa boschi e prati nei dintorni della città, per passare un pomeriggio immerso nel verde ammirando un panorama esclusivo.

Diventare British con un classico Afternoon Tea

Pasticcini, sandwich, scones e tè: esiste qualcosa di più inglese del classico tè delle 5? Una tradizione da non perdere assolutamente, soprattutto quando si è in visita a Bath. Sono molti i posti dove farlo, ma uno dei migliori è senza dubbio il Pump Room Restaurant, situato proprio accanto alle terme e caratterizzato da una suggestiva atmosfera georgiana.

Avventurarsi nei dintorni

Le vicinanze di Bath nascondono numerose perle, come lo splendido villaggio di Castle Combe. Questo luogo meraviglioso si trova nell’area collinare delle Costwolds e regala ai suoi ospiti la pura quintessenza inglese. Di origine antichissima, Castle Combe è caratterizzato dalle abitazione dei tessitori risalenti al periodo medievale, che lo rendono una meta amata dai turisti. Altro luogo rinomato è il sito megalitico di Stonehenge che dista solo un’ora di auto da Bath: il suo mistero e la sua storia saranno certi di conquistarvi.

Bath è sicuramente una tappa imperdibile per chi vuole scoprire angoli autentici di Inghilterra. Le sue dimensioni ridotte sono ideali per soggiornare in un hotel o un B&B anche solo per un giorno o un weekend, trasformandola così in una meta ideale.