sabato, 1 Aprile 2023

Turismo

Home Turismo Pagina 3
News sul turismo, viaggi, vacanze, luoghi da sogno, strutture. Turismo 2.0

Visitare Sidney in tre giorni, ecco l’itinerario

Avete mai pensato di visitare Sidney? Questa città può essere visitata anche in pochi giorni, purché sia ben chiaro in mente qual è l’itinerario da seguire per riuscire ad avere l’idea di questa fantastica meta dell’Australia. Si trova nella baia formata nella foce del fiume Paramatta, Sidney è una delle città più visitate al mondo. È possibile vedere questa metropoli in tre giorni, con un itinerario veloce, ma allo stesso tempo esaustivo.

Quando visitare Sidney

Innanzitutto, è bene sapere che il periodo ideale per visitare nella primavera. Quando in Italia è il mese di settembre ed ottobre, lì vi è un clima soleggiato secco e mite. Un altro mese che può essere favorevole per una visita a Sidney è novembre. A novembre però, a differenza dei periodi siccità, le piogge sono un po’ più frequenti. Per arrivare in Australia dall’Italia, il volo è davvero lungo perché è superiore alle 20 ore e inoltre, è bene scegliere un mezzo con cui muoversi anche se a dire il vero, il sistema di trasporti pubblici è davvero eccezionale con traghetti, treni e autobus.

Itinerario di 3 giorni a Sidney

A Sidney, una volta deciso di visitare questa città è bello avere in chiaro quali sono i posti che bisogna assolutamente vedere perché altrimenti si corre il rischio di non riuscire a scoprire i must della città. Le attrazioni più importanti sono l’Opera house, il Royal botanic gardens e anche il punto panoramico dove è possibile vedere tutte le bellezze della città, ovvero il Mrs Macquaries point. Assolutamente da non perdere e anche l’Harbour bridge, il Taronga zoo che si trova sulla costa settentrionale di Sidney che è possibile raggiungere in traghetto.

I dintorni di Sidney

Poco fuori dalla città, si trovano anche tantissime altre attrazioni assolutamente uniche come il Bondy beach e Bronte beach. Magari anche un passeggiata nei sobborghi di Paddington e Surry hills. Vale anche la pena visitare il ponte Pymont, o si può fare un giro in traghetto in modo tale da avere un’idea su quanto sia bella questa metropoli.

Scoprire Maui: ecco la perla delle Hawaii

Avete mai pensato di visitare le Hawaii? Maui è la seconda isola più grande di tutto l’arcipelago del Pacifico centrale. In questi casi è possibile trovare vulcani, dei paesaggi davvero particolari nonché cascate e aree in cui è possibile fare snorkeling, immersioni e rilassarsi in piena tranquillità.

Le principali città dell’isola di Maui alle Hawaii

Questa isola ospita diverse cittadine come Lahaina, immersa nel XIX secolo con gli scorci bellissimi sull’oceano. La città più popolosa è Kahului che ha piante polinesiane rare ed è un paradiso per gli esperti di ornitologia. La terza città più grande di questa isola è Wailuku. Questa città è famosa per la presenza di coralli che è possibile ammirare e conoscere. E’ nota anche per il Maui Ocean Center presente.

Quando visitare l’isola di Maui

Un viaggio a Maui vale sempre la pena farlo però perché si tratta di un clima tropicale, è bene sottolineare che la stagione calda è quella che va da giugno a ottobre. Da dicembre a marzo invece, la stagione è un po’ più fresca. Nel periodo invernale, ovvero da dicembre a marzo, ci sono piogge più frequenti che vanno avanti anche per giorni e giorni. Il periodo migliore per visitare questi Isola delle Hawaii è quello da maggio a giugno. In linea teorica, è meglio evitare il periodo di novembre.

Cosa fare a Maui

Tra le cose assolutamente da non perdere per chi visita quest’isola, vi è un percorso su un vulcano Haleakala. Il simbolo dell’isola è un vulcano talmente grande che si estende fino alla costa ed è anche possibile divertirsi e visitarlo con un bike tour o con una passeggiata a cavallo sul cratere. Inoltr,e ci sono delle spiagge bellissime e anche vulcani di cui vale la pena visitare i crateri. Tra le spiagge più famose vi è Kaanapali beach con acque cristalline, sabbia bianca: poco più a nord di questo sito vi sono anche delle aree rocciose perfette per lo snorkeling.

Vacanze del benessere, ecco alcune idee

Il turismo del benessere è molto ricercato perché le persone hanno sempre bisogno di passare del tempo immersi nella natura oppure approfittando di realtà come le terme per rilassarsi. Molti decidono di trascorrere invece ore ed ore in altri centri che si prendono cura del corpo. Nel corso degli ultimi anni sempre più resort sono disponibili per le Spa e per le terme. Sono anche numerosissime le start up che invece si preoccupano di portare avanti gli ideali del cicloturismo dando una nuova idea di vacanza. Ad esempio, sono nate diverse aziende anche online che permettono il noleggio delle bici, la cura del corpo. Diffusissime anche delle Applicazioni per dispositivi mobili che vi danno la possibilità di scoprire quelle che sono le principali offerte legate al mondo del benessere termale e non. Ecco alcune idee sulle vacanze del benessere che è possibile fare.

Alcune idee per le vacanze del relax

La tipologia di vacanze del benessere in più nota è quella delle terme che sono diffuse un po’ in tutto il territorio italiano. Dall’isola verde, Ischia, che è famosa per la presenza di terme naturali ma anche Montecatini, Fiuggi oppure le terme di Saturnia in Toscana. Molto spesso è possibile trovare delle attività e resort legati a questi posti davvero molto particolari. Tra le altre terme libere vi sono quelle delle Isole Eolie, i bagni di San Filippo, sempre in Toscana o il bagno Vignoni.

Le vacanze del benessere, il cicloturismo

Il cicloturismo si sta diffondendo sempre di più in Italia e grazie anche ad alcune applicazioni per dispositivi mobili, è possibile trovare le buste di tali percorsi più famosi del Belpaese per trascorrere una vacanza all’insegna del relax e della bellezza. Alcune offerte mettono a disposizione dei clienti, la possibilità di fare delle lunghe passeggiate in bici e di ritrovare il benessere. Ad esempio è possibile fare un tour della Maremma, sul percorso dell’Appia antica in bicicletta vengono anche le passeggiate nella Valle Aurina e la Val di Tures. Assurdo invece è immancabile in giro per il Salento, la scoperta delle spiagge più belle d’italia.

Viaggi per universitari: cosa sono, mete e come programmarli

Viaggi per universitari: cosa sono, mete e come programmarli

Viaggi per universitari: comodi, vantaggiosi, con mete low cost.

Cosa sono? Dove si va? Come si organizzano?

Se stai cercando una risposta a queste domande sei nel posto giusto. Risponderemo in modo chiaro e semplice a questi quesiti.

Cosa sono i viaggi per universitari

Si tratta di viaggi dedicati esclusivamente agli studenti universitari. Mete interessanti, pacchetti all inclusive e prezzi competitivi.

Cerchiamo di farci un’idea chiara: consideriamo ad esempio di voler organizzare uno di questi viaggi per universitari. Per prima cosa ci si può affidare a siti specializzati, utili agli studenti universitari e ai loro amici under 30 che vogliono intraprendere questo viaggio.

Il meccanismo è semplice, si seleziona il periodo in cui si vuole fare la vacanza e si sceglie uno dei pacchetti:

  • Baang! Le mete prevedono Baleari (Maiorca, Minorca ed Ibiza) o le isole greche tra Kos, Naxos, Rodi e Creta o ancora Tenerife;
  • Yeah! Con mete come Cuba, Zanzibar, Kenya e Messico
  • Wow! Destinazione a scelta tra Maldive, Madagascar e Oman

Le formule all inclusive sono quelle giuste per viaggiare senza pensieri. Con questa formula anche i pasti sono inclusi e le serate negli open bar assicurate.

Se sei un universitario non esitare, un viaggio fantastico ti attende.

Le esperienze con i viaggi universitari

Prenotare un viaggio se si è universitari è davvero semplice, si va sul sito dedicato, si sceglie la meta e si fanno le valigie.

L’offerta è molto ampia e molto varia, i prezzi sono competitivi e le esperienze uniche.

I pacchetti non prevedono solo mete ma anche divertimenti, svaghi ed attività, per tutti i gusti.

E’ vero che ci sono le sessioni estive degli esami, ma non si può solo studiare ci vuole anche un po’ di vacanza.

I viaggi low cost per studenti universitari sono convenienti e studiati appositamente per essere davvero una meravigliosa parentesi di svago in una estate di studio.

Viaggi per universitari: le mete low cost

Ami divertirti? Viaggiare? Vivere esperienze uniche? Se sei uno studente universitario saprai molto bene che una vacanza ha un certo costo.

Abbiamo pensato anche a questo e stilato un elenco delle mete più economiche.

In Italia:

  • la Puglia, spettacolare con i suoi trulli, i borghi, il mare cristallino e le notti mozzafiato in Salento;
  • la Calabria, con le sue splendide baie, il mare ritagliato dalle scogliere e i locali sulla spiaggia;
  • la Basilicata, luogo accogliente, ideale per rilassarsi e staccare la spina da una vita frenetica;
  • l’Abruzzo, un mix di divertimento e relax con eventi imperdibili;
  • la Sicilia, splendide spiagge, tanta cultura e panorami indimenticabili;

All’estero:

  • Croazia, con le sue spiagge paradisiache e isole splendide,
  • Bulgaria, con ampi litorali e ristorantini niente male;
  • Grecia, economica e bellissima;
  • Portogallo, un insieme di natura e cultura da vivere;

Qualunque sia la meta l’importante è divertirsi!