sabato, 10 Giugno 2023

Turismo

Home Turismo
News sul turismo, viaggi, vacanze, luoghi da sogno, strutture. Turismo 2.0

Sony World Photography Awards 2016 (EVENTO)

Credits: Minh_Ngo_Thanh_Vietnam_Shortlist_Open_Arts-and-Culture_2016

Il Sony World Photography Awards è uno dei momenti più importanti per i fotografi di tutto il mondo, sia per i professionisti sia per chi fotografa solo per passione. L’importanza di questo evento è sottolineata dal record di iscrizioni raggiunto quest’anno: 230.103 foto arrivate da 186 paesi.

Le categorie a cui è possibile partecipare sono cinque, mentre i topics delle fotografie sono 14. Ogni finalista per i 14 topics parteciperà con i suoi scatti alla mostra ufficiale che si terrà a Londra dal 22 Aprile all’8 Maggio.
Il vincitore, giudicato da una Commissione di Girati Onorari, sarà reso noto il 21 Aprile, parteciperà alla serata di Gala dell’evento e riceverà come premio 30.000 dollari ed attrezzature professionali Sony.

Tutti i finalisti saranno inseriti in un book fotografico che raccoglierà le foto in ordine di argomento. Quest’anno gli argomenti trattati hanno toccato vari temi caldi come i migranti o i rifugiati rom in Italia e lo scioglimento dei ghiacciai.
Qui di seguito vi proponiamo una carrellata delle foto finaliste del Sony World Photography Awards 2016.

Helmut Newton, grande fotografo, diceva che “il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, sono tre concetti che riassumono l’arte della fotografia“. In fondo di arte si parla. Riuscire a catturare un momento, a far trasparire un emozione da uno scatto fanno dei fotografi veri artisti e le loro foto vere opere d’arte.

L’appuntamento rimane quindi per il 22 Aprile a Londra per andare a visitare tutte queste opere d’arte dal vivo, riuscendo a sentire anche l’odore che la carta stampata emana nell’aria.

Vacanze in due, le città più romantiche al mondo

Ogni stagione e ogni mese è il momento buono per preparare le valigie e partire. Se poi il viaggio inizia in compagnia della propria dolce metà, allora è tutta un’altra storia. Se invece si è single, alla ricerca di quella persona che completi con la sua presenza la metà mancante, chissà che non la si trovi proprio una volta arrivati a destinazione. Ci sono però alcune città in cui la magia si crea da sé e proprio per il fervore che emanano da ogni angolo, sono diventate nel tempo le mete ideali per vacanze, fughe romantiche o per la ricerca del proprio amore. Couples Resorts ha stilato una classifica delle sei città più romantiche al mondo, in cui respirare l’amore grazie alla bellezza del posto o ai panorami che rendono queste mete le più poetiche in assoluto. Il sito ha inoltre specificato per ogni meta, le attività che è possibile effettuare in coppia una volta giunti a destinazione.

6. Cape Town, South Africa

In quinta posizione c’è il Sud Africa. Il viaggio ideale per chi ama le antiche atmosfere che evocano i fasti coloniali e per chi vuole fare un tour ricco di fascino e di romanticismo. Cape Town non è però solo questo, adattandosi perfettamente anche agli animi avventurieri, grazie ai Safari organizzati esclusivamente per coppie, o alla possibilità di nuotare con gli squali bianchi, per una bella scarica di adrenalina. È possibile inoltre immergersi nella natura selvaggia, facendo una piccola gita al Kruger National Park.

5. Negril, Jamaica

Puro relax in questo paradiso terrestre, che vanta una delle migliori spiagge al mondo, in cui poter immergere i propri piedi una volta arrivati. Spiaggia bianca, mare cristallino e fiori esotici sono il perfetto background per chi desidera immergersi in un’atmosfera romantica e rilassante. Qui è possibile però anche visitare le cascate nel fiume Dunn, il tesoro della Jamaica.

4. Phuket, Thailandia

Phuket è una delle destinazioni più conosciute e visitate della Thailandia. Un vero e proprio sogno circondato dal mare, da esplorare e scoprire e in cui è possibile rilassarsi, ma anche divertirsi. Le coppie potranno esplorare infatti le grotte del Phang Nga Bay, sedere insieme in una canoa, cullati dolcemente dall’acqua cristallina.

3. Praga, Repubblica Ceca

Il viaggio perfetto a Praga, non può non concludersi con la visita del castello per poter ammirare dalla sua sommità la storica città stendersi ai suoi piedi. Le coppie possono infatti sedersi nel punto più alto della città e respirare l’atmosfera del castello, un mix di romanticismo, magia e mistero. La birra è inoltre un elemento caratteristico del posto, adatto alle coppie appassionate della celebre bevanda.

2. Venezia, Italia

Non poteva mancare in questa classifica una delle grandi bellezze dell’Italia. Visitare Venezia significa perdersi nei suoi meandri, grazie alla bellezza dell’architettura Rinascimentale e i suoi colori e angoli nascosti, ricchi di mistero e magia. Una città da visitare in due. D’obbligo il giro con la gondola, per assaporare a pieno l’atmosfera di una città che vive d’amore e le passeggiate tra le calle della città e sui numerosi ponticelli.

1. Parigi, Francia

Parigi è la città del romanticismo e dell’amore per eccellenza e non poteva non occupare la prima posizione di questa classifica. La città delle luci fa battere i cuori e brillare gli occhi con i palazzi più maestosi, gli alberghi più belli, i negozi più lussuosi e i caffè più eleganti. D’obbligo un’escursione al Bois de Boulogne, un meraviglioso bosco, che con i suoi laghetti e sentieri è il luogo ideale per organizzare romantiche passeggiate

Arriva a Torino il Villaggio di Babbo Natale

Credits photo: quotidianopiemontese.it

A Torino, precisamente in Piazza D’Armi, verrà aperto il Villaggio di Babbo Natale: dal 26 novembre all’8 gennaio, infatti, 17 mila metri quadrati saranno occupati per far spazio a questo bellissimo progetto. Ci sarà spazio per il quartier generale di Babbo Natale, che sarà tutto in legno e riscaldato, e per diverse attrazioni come la fabbrica dei giochi e il garage con la slitta e le renne, oltre che per gli stand di street food e la pista per pattinare.

Questo progetto, ideato e realizzato da Carmelo Giammello – scenografo al Teatro Stabile di Torino – insieme a Richi Ferrero, vedrà attivo lo chapiteau, un’attrazione in cui artisti, giocolieri, attori e acrobati si esibiranno in diversi spettacoli, sia musicali che circensi. Il programma è molto intenso e prevede uno spettacolo di inaugurazione il 26 e il 27 novembre: si tratta di discipline innovative, grazie all’unione dell’atmosfera natalizia con le acrobazie del circo contemporaneo.

Si continua, poi, dall’1 al 4 dicembre con spettacoli raddoppiati perché due compagnie si esibiranno in uno stesso spettacolo che però verrà diviso in due tempi. Una compagnia, quella di Simona Gallo e Rachele Rabbino chiamata “Caduta dalle nuvole” farà “Impasse” con danze, trapezi, cerchi e corde per esprimere l’amore, mentre l’altro show dal nome “Rechazos y Caidas”, interpretato dalla compagnia “Indaco Circus”, tratterà lo stessa tema con spettacoli di giochi e acrobazie.
Il 7 e l’8 dicembre ci sarà il circo russo che tratterà il tema di una coppia in disaccordo, mentre 9, 10, 11, 15, 16, 17, 18, 22 e 23 dicembre sarà la volta del “Santa Claus Circus Show”. Si concluderà con “Born to be Circus”, dal 25 dicembre all’8 gennaio.

Le città più economiche dell’estate 2015 (FOTO)

Credit photo: www.culturaeculture.it

Non per tutti l’estate è la stagione ideale per trascorrere le vacanze al mare o in montagna: c’è chi preferisce di gran lunga esplorare nuovi posti e – perché no – entrare a contatto con culture e tradizioni diverse dalla nostra. Quale miglior modo se non andare a visitare qualche città straniera? Se si seguono i consigli di TripAdvisor vi assicuro che non spenderete nemmeno tanto.

Secondo il portale di viaggi più grande del mondo, infatti, durante l’estate ci sono alcune città che vale la pena vedere proprio per il suo basso costo di vita. La ricerca effettuata prende in considerazione tre notti in hotel, pranzo e cena per due giorni, una gita giornaliera in taxi più tour e attività varie, sempre per due giorni.

Siete curiosi? Non vi resta che leggere la classifica e prenotare.

10. Berlino

Credit photo: www.caboto.info
Credit photo: www.caboto.info

La capitale della Germania è una delle città migliori da visitare in estate in quanto è considerata una città stimolante, sia dal punto di vista culturale che da quello del divertimento.

9. Manila

Credit photo: en.wikipedia.org
Credit photo: en.wikipedia.org

Nonostante sia conosciuta per il suo caldo, il suo traffico e il suo essere estremamente caotica, la capitale delle Filippine è una delle meno care dal punto di vista del pranzo: pietanze più bottiglia di vino per due a meno di 20 dollari.

8. Marrakech

Credit photo: en.wikipedia.org
Credit photo: en.wikipedia.org

La più importante città del Marocco deve molto del suo fascino al patrimonio mondiale dell’Unesco Jamaa el Fna, la piazza attorno alla quale si sviluppa la Medina e potrebbe essere considerata il centro vitale e più caratteristico della città. Nonostante d’estate Marrakech raggiunga anche i 38°, le sue meraviglie vi faranno passare tutto il caldo.

7. Kuala Lumpur

Credit photo: www.hdwallpaper.nu
Credit photo: www.hdwallpaper.nu

Più grande città della Malesia e capitale della Federazione, Kuala Lumpur è una città dinamica e multiculturale, capace di catturare tutti e 5 i sensi per 24 ore.

6. Lisbona

Credit photo: www.culturaeculture.it
Credit photo: www.culturaeculture.it

Sesto posto della classifica delle città più convenienti secondo TripAdvisor per Lisbona, capitale del Portogallo. La città costiera è la perfetta sintesi di vacanza tra mare e cultura.

5. Mumbai

Credit photo: www.chalopicnic.com
Credit photo: www.chalopicnic.com

Mumbai, fino al 1995 conosciuta con il nome di Bombay, è una città dell’India e capitale dello stato del Maharashtra. Città molto ambivalente: può essere ricca e affascinante, ma allo stesso tempo veramente sporca e rumorosa.

4. Bangkok

Credit photo: www.provarciegratis.com
Credit photo: www.provarciegratis.com

La capitale thailandese è la città più calda del mondo: infatti, come periodo per visitarla si consigliano i mesi che vanno da novembre a febbraio. Per i prezzi, però, l’estate 2015 potrebbe essere la migliore in quanto una notte in albergo viene intorno ai 22 dollari.

3. Sharm el-Sheik

Credit photo: www.yallayalla.it
Credit photo: www.yallayalla.it

Una delle destinazioni turistiche più gettonate dell’Egitto, nonostante si distacchi dal resto del paese. La città sul Mar Rosso è in grado di regalare esperienze uniche nella vita, grazie al suo mare e ai suoi paesaggi da fotografia.

2. Varsavia

Credit photo: www.manuelmarangoni.it
Credit photo: www.manuelmarangoni.it

Cittadina vivace e culturale, la capitale polacca è la più popolosa dell’intero paese. Sarà per le sue antiche bellezze o per il suo centro storico che si aggiudica il secondo posto?

1. Hanoi

Credit photo: www.viaggiamo.it
Credit photo: www.viaggiamo.it

Al primo posto della classifica di TripAdvisor troviamo Hanoi, capitale del Vietnam. Nonostante le ore per raggiungerla in aereo siano molte, i soggiorni in hotel sono molto più convenienti di altre mete.