L’estate è una stagione attesa da molti, caratterizzata da giornate più lunghe e temperature più alte. Inoltre è il periodo dell’anno dove la pelle viene più esposta al sole: prepararsi adeguatamente richiede una beauty routine per il corpo mirata, che include vari passaggi fondamentali.

Uno degli elementi chiave di questa routine è la crema idratante, indispensabile per mantenere la pelle morbida e protetta. Vediamo come strutturare una routine efficace per affrontare al meglio il periodo estivo.

Esfoliazione

Il primo passo per una pelle luminosa e levigata è l’esfoliazione. Questo processo aiuta a rimuovere le cellule morte dalla superficie della pelle, migliorando la texture e favorendo un’abbronzatura uniforme.

Si consiglia di esfoliare il corpo una o due volte alla settimana utilizzando uno scrub delicato. È importante non esagerare con l’esfoliazione per evitare irritazioni, specialmente se la pelle è sensibile.

Idratazione

Dopo l’esfoliazione, l’idratazione diventa fondamentale. La crema idratante non solo mantiene la pelle morbida e liscia, ma aiuta anche a ripristinare la barriera cutanea e a prevenire la secchezza.

Optare per una crema leggera a rapido assorbimento è ideale per i mesi estivi. Gli ingredienti come l’acido ialuronico e la glicerina sono particolarmente efficaci per trattenere l’umidità. Inoltre, è consigliabile applicare la crema idratante subito dopo la doccia, quando la pelle è ancora leggermente umida, per massimizzare l’assorbimento.

Protezione solare

La protezione solare è un altro elemento essenziale nella beauty routine estiva. L’esposizione ai raggi UV può causare danni alla pelle, accelerando l’invecchiamento cutaneo e aumentando il rischio di scottature e tumori della pelle.

Utilizzare una crema solare con un fattore di protezione (SPF) adeguato, preferibilmente 30 o superiore, è indispensabile.

La protezione solare va applicata generosamente su tutte le parti del corpo esposte al sole e riapplicata ogni due ore, soprattutto dopo aver sudato o fatto il bagno.

Cura delle zone specifiche

Alcune aree del corpo richiedono attenzioni particolari. I piedi, ad esempio, possono diventare secchi e screpolati durante l’estate.

Utilizzare una crema specifica per i piedi, magari arricchita con burro di karité o urea, può aiutare a mantenere la pelle morbida e idratata. Anche le mani, spesso esposte, necessitano di una cura costante con una crema specifica per mantenerle morbide e protette.

Nutrizione e idratazione interna

Una pelle sana riflette anche uno stato di benessere interno. Bere molta acqua è fondamentale per mantenere l’idratazione dall’interno.

Consumare cibi ricchi di vitamine e antiossidanti, come frutta e verdura fresca, può contribuire a migliorare l’aspetto della pelle. Vitamine come la vitamina C e la vitamina E sono particolarmente benefiche per la loro capacità di combattere i radicali liberi e promuovere la salute cutanea.

Conclusione

Prepararsi per l’estate con una beauty routine adeguata non è solo una questione estetica, ma anche di salute.

 L’esfoliazione, l’idratazione, la protezione solare, la cura delle zone specifiche e una buona alimentazione sono passaggi fondamentali per mantenere la pelle sana e radiosa durante i mesi estivi. Seguire questi semplici consigli può fare una grande differenza, permettendo di godersi il sole e il mare con una pelle splendida e protetta.