sabato, 1 Aprile 2023

Diete

Home Food Diete
Diete, consigli e trucchi per dimagrire

Vuoi dimagrire? Mangia con la dieta degli uomini

credits photo : dailymail.co.uk

Secondo l’americano, esperto di nutrizione e allenatore, il dottor Jim White, le donne possono dimagrire seguendo giorno per giorno la dieta degli uomini, mangiando cioè bistecche, cibi carichi di grassi e bevendo birra, lasciando da parte quindi i cibi dietetici ed ottenendo ottimi risultati. Apportare all’organismo la giusta quantità di grassi, proteine e carboidrati è la chiave vincente per riuscire a perdere peso.

In un articolo pubblicato sulla rivista “Fitness Magazine“, il dottor White ha stilato una lista, condivisa ed apprezzata da altri colleghi, in cui elenca i 7 modi per mangiare come un uomo:

1)Mangiare più carne: proteine ​​contenute in bistecche e pesce sono nutrienti vitali per la perdita di peso. Vegetariani e vegani dovrebbero aggiungere fagioli e noci alla loro dieta.
2)Bere birra invece dei cocktail: i cocktail vengono caricati con lo zucchero che il corpo converte in grasso.
3)Evitare alimenti dietetici: spesso mancano di grassi e proteine. Possono anche essere caricati con zucchero extra e sodio per aggiungere sapore perduto dal grasso.
4)Mangiare più spesso: questo aiuta a mantenere il metabolismo alto e livelli di zucchero nel sangue equilibrato.
5)Consumare ingredienti di qualità: mangiare sano, con i pasti che vantano proporzioni equilibrate di proteine, carboidrati e grassi.
6)Bere più acqua: batte la stanchezza, limitando così il fenomeno della fame.
7)Non è una dieta: prendere in considerazione di chiamare questo nuovo piano alimentare “stile di vita”.

Il dottor White consiglia appunto di prendere le distanze proprio dai cibi dietetici. I bassi indici calorici presenti sulle confezioni indicano sicuramente un minore apporto di proteine e grassi, ma traggono in inganno i consumatori, dato che causano sì un senso di sazietà, ma dato dal grande quantitativo di zuccheri presenti. Etichettarli “dietetici” risulta quindi improprio. Così come è preferibile bere birra invece dei cocktail, che contengono molti più zuccheri.

Mentre per gli uomini seguire una dieta di questo genere facilita la perdita di peso per la presenza dell’ormone maschile, il testosterone, associando a queste regole alimentari una costante attività fisica, il dottor White garantisce alle donne soddisfacenti risultati di dimagrimento.

Succo di pompelmo, il segreto per dimagrire

Credits photo faredelbene.net

Ogni giorno arriva un nuovo rimedio per combattere i kg di troppo. Questa volta tocca al succo di pompelmo, che, secondo i ricercatori dell’Università di Berkeley, può in alcuni casi costituire la bevanda dei nostri posti.
Se, infatti, si mangiano cibi ipercalorici è meglio bere succo di pompelmo al posto dell’acqua, garantiti in questo modo un accumulo di calorie inferiore.

La ricerca condotta su un gruppo di topi, ha previsto la somministrazione di cibi ipercalorici e succo di pompelmo dolcificato con saccarina o glucosio al primo gruppo; il secondo ha preso l’acqua dolcificata al posto del succo, il terzo ha assunto acqua semplice, mentre al quarto è toccata la metformina, un farmaco che abbasssa i livelli di glucosio. Quelli che hanno bevuto il succo hanno gperso il 18% del proprio peso, con bassi livelli di glucosio, insulina e trigliceridi.

La ricerca presenta una sola grande criticità: è stata sponsorizzata dalla cooperativa californiana di produttori di pompelmo. Risultati disinteressati? Per gli studiosi possiamo stare tranquilli, non c’è stata alcuna influenza.

I funghi fanno dimagrire

Siamo alle soglie della stagione invernale, il momento è perfetto per dare una notizia dal gusto sopraffino e dalle conseguenze desiderabili da tutti quelli che vogliono intraprendere una dieta: i funghi fanno dimagrire. I funghi, un vegetale così particolare e gustoso, ottimo per riscaldare i giorni autunnali e dell’inverno, tra le loro molteplici proprietà benefiche hanno anche quella di contribuire alla perdita di peso.

Lo afferma una ricerca dell’Università del Minnesota e pubblicata sul Daily Mail. Mangiare funghi aiuta a dimagrire nella misura in cui tale alimento riesce a donare un maggiore senso di sazietà, persino maggiore della carne. Questo dato è importante anche per quanto riguarda la considerazione che dovrebbero avere le proteine vegetali in rapporto a quelle animali. E’ possibile ed auspicabile quindi sostituire alcune porzioni delle proteine animali con quelle vegetali. Ciò faciliterebbe la perdita di peso. Una porzione di funghi inoltre contiene 20 calorie, zero grassi, 3 grammi di proteine ed è quasi priva di sodio. Di contro essa è ricca di Sali minerali e vitamine, tra cui la vitamina D. I funghi inoltre hanno conosciute capacità antiossidanti, antitumorali, antivirali, antiinfiammatorie e antimicrobiche.

La ricerca si è focalizzata su 32 persone studiate per 10 giorni. I volontari hanno consumato 226 grammi di funghi al giorno oppure 82 grammi di carne macinata magra, registrando una sensazione di sazietà differente, con i funghi era decisamente superiore. I funghi quindi sono risultati dei veri aiutanti nel desiderio del controllo della fame e quindi del peso.

Ovviamente non bisogna associare ai funghi una qualche proprietà dietetica miracolosa, si tratta soltanto della sensazione di sazietà. Occorre invece applicarsi in una dieta sana, equilibrata e comunque variegata per mantenere le funzioni vitali in ottimo stato, anche per favorire il metabolismo che possa bruciare i grassi. L’attività fisica quotidiana poi è un altro elemento fondamentale per perdere peso, questo per non fornire di un solo alimento, in questo caso i funghi, di tutta la possibilità di dimagrire alla quale dovremmo andare incontro invece gestendo al meglio la nostra alimentazione, senza fissazioni.

 

 

Sei semplici mosse da seguire per un’alimentazione salutare (FOTO)

In America ogni cinque anni un’equipe di esperti medici modifica le linee guida alimentari al fine di informare la popolazione della “giusta” alimentazione da seguire. La costante rettifica delle linee guida che il governo americano propone crea però confusione, in quanto la persone si trovano a dover affrontare nuovi equilibri alimentari che trovano applicazione sia nella “giusta” porzione, che nella “qualità” del cibo da portare in tavola.

Lo stretto legame del binomio “alimentazione e buona salute” è supportato anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la quale inserisce la nutrizione adeguata e la salute tra i diritti umani fondamentali. Seguire una dieta corretta è un ottimo strumento per la prevenzione di molte malattie e di cura per molte altre.

Gli studi scientifici dimostrano che la salute comincia a tavola, sulla base del cibo che scegliamo di mangiare. Imparare e far propri i comportamenti fondamentali per una “corretta alimentazione” è, quindi, molto importante perchè mangiare sano è direttamente proporzionale ad una buona qualità di vita.

Mangiare fa comunque parte dei piaceri della vita ed a questi non si può certo rinunciare, si dovranno solo porre dei piccoli accorgimenti non solo nell’equilibrio di un unico pasto o su un unico giorno ma su una continuità temporale.

Cosmopolitan estrae, dalle linee guida, i sei principi più rilevanti per poter mangiar sano, almeno fino ai prossimi cinque anni.
Eccoli di seguito:

1. Si può mangiare di più se si fa attività sportiva

Credits: www.cosmopolitan.com
Credits: www.cosmopolitan.com

2. L’alimentazione deve essere varia e completa

Credits: www.cosmopolitan.com
Credits: www.cosmopolitan.com

3. Se il piano alimentare descritto al punto 2 non fa per voi, ecco due alternative

www.cosmopolitan.com
www.cosmopolitan.com

4. Le dimensioni delle porzioni sono rimaste uguali alle vecchie linee guida (anche se creano un po’ di confusione)

Credits:www.cosmopolitan.com
Credits:www.cosmopolitan.com

5. Attenzione al sale nascosto negli alimenti

Credits: www.cosmopolitan.com
Credits: www.cosmopolitan.com

6. Una novità: per la prima volta le linee guida menzionano e regolano l’assunzione di caffè

Credits:www.cosmopolitan.com
Credits:www.cosmopolitan.com