venerdì, 22 Settembre 2023

Diete

Home Food Diete
Diete, consigli e trucchi per dimagrire

Arrivederci kg di troppo con zenzero e limone

L’idillio dei primi raggi di sole, le temperature più calde, gli uccellini che cinguettano, la signora del piano rialzato che decespuglia e poi sbam: la prova costume.

Così, glaciale e spaventosa si insinua nelle nostre menti e ci fa ripensare, con la giusta dose di colpevolezza, ai peccati di gola che ci siamo concesse fino a quel momento. Ma ormai il passato è andato, mentre per il futuro ci si può servire di utili consigli e delle speciali proprietà di alcuni alimenti.

La dottoressa Barbara Bertoli, consiglia infatti una dissetante bevanda depurativa i cui ingredienti principali sono zenzero e limone. Perché? Vediamo un po’.

Zenzero

Lo zenzero, come conferma uno studio dell’Institute of Human Nutrition della Columbia University, induce il senso di sazietà, riducendo quello stimolo della fame, responsabile di grandi e numerose abbuffate. Il suo sapore speziato e le sue componenti nutritive, come vitamine, potassio, manganese, ferro e magnesio, lo rendono l’ingrediente perfetto per fresche bevande estive.

Limone

Riconosciuto come un ottimo brucia grassi grazie alla pectina , fibra solubile che favorisce la perdita di peso, il limone contiene anche tanta vitamina C, potassio e ferro, benefici per la salute.

Ricetta della bevanda brucia grassi

Ingredienti: Acqua minerale, mezzo litro di succo di limone, zenzero in polvere, miele millefiori.

Preparazione: Aggiungi all’acqua il succo di limone appena spremuto, una punta di cucchiaino di zenzero e un cucchiaino di miele.

La bevanda potrà essere servita calda, per esaltare l’aroma leggermente piccante dello zenzero, o fredda, per enfatizzare il gusto frizzante del limone. In ogni caso, l’assunzione è preferibile al mattino a colazione o la sera prima di cena, abbinata ad attività fisica e ad una sana dieta equilibrata.

Dimagrire bevendo acqua

credit: stilenaturale.com

L’acqua è un elemento importante per il nostro organismo: aiuta a restare in forma, e se associata ad una giusta quantità calorica, nel tempo favorisce la perdita di grasso in eccesso. In che modo?

Il suggerimento medico di “bere più acqua” è utile per mantenere un peso equilibrato, e non a caso il corpo umano è composto dal 65% di acqua. Gli esperti hanno evidenziati gli effetti che porterebbero al dimagrimento: bevendo acqua ‘si riempie la pancia’, portando a un senso di sazietà e quindi ne consegue una diminuzione del senso di fame. L’acqua sostituisce le bevande ricche di zuccheri, ci mantiene più attivi durante il giorno, ed elimina le tossine che rallentano il metabolismo. Questi fattori sono legati ad un altro elemento confermato dalle ricerche cliniche: la termogenesi, cioè la produzione di calore dell’organismo.

Da uno studio effettuato in Germania nel 2003, i ricercatori hanno scoperto l’effetto dell’acqua sul nostro organismo, verificando la velocità alla quale le calorie vengono bruciate per produrre energia. Secondo gli esperti, bere due bicchieri d’acqua da 500 ml a temperatura ambiente (quindi 22 gradi) al giorno, aumenta del 30% il tasso metabolico, sia negli uomini e sia nelle donne. L’effetto in genere avviene 10 minuti dopo l’apporto d’acqua, raggiungendo il suo apice a distanza di 30-40 minuti.

Nel 2011, un’équipe medica israeliana ha effettuato lo stesso studio, ottenendo un risultato simile nei bambini maschi (tra gli 8 e gli 11 anni) in sovrappeso. L’aumento, in quel caso, avveniva 24 minuti dopo l’apporto di acqua. Generalmente, infatti, nelle persone in sovrappeso il tessuto muscolare tende a essere meno idratato e quindi meno attivo dal punto di vista metabolico; di conseguenza, cambiare questo stato può favorire una maggiore combustione di calorie.

In tutti gli studi citati, si è riscontrato che l’acqua ingerita a stomaco vuoto ha avuto un effetto di breve durata sul metabolismo (tra la mezz’ora e l’ora). Per questo, i nutrizionisti suggeriscono di bere molta acqua durante il giorno, come otto bicchieri per un totale di due litri. Attenzione a non eccedere con l’apporto, sopratutto per chi ha problemi cardiaci o renali.

L’effetto dimagrante dell’acqua non si può paragonare a quello imposto dalla dieta o dall’attività fisica, ma è un contributo importante per il nostro organismo, grazie alle qualità salutari che offre. Infatti, non apportando calorie, aiuta ad eliminare tossine e scorie dal nostro organismo.

Modi alternativi (ed efficaci) per dimagrire

Credit: oggi.it

Diete estreme? Ore e ore di appiccicoso sudore in palestra? Se tutto questo non fa per voi, ma la prova costume vi mette troppa ansia, tranquille, esistono metodi alternativima con un riscontro scientificoper dimagrire in vista dell’estate.

Ecco alcuni consigli:

1. Usate piatti rossi. Secondo alcuni studi questo specifico colore aiuterebbe il cervello a far partire prima lo stimolo del senso di sazietà

2. Annusate – ogni tanto – della menta. Aiuta a far diminuire il senso di fame e a non cedere ai fuoripasto

3. Sedetevi a capotavola. Il posto d’onore per eccellenza è in genere anche il più scomodo per raggiungere il cestino del pane e i piatti da portata. Statisticamente chi siede a capotavola tende a mangiare meno, anche per non dover continuamente scomodare i commensali

4. Distraetevi con i videogiochi. Concentrarsi su un determinato genere di immagini visive può ridurre fino al 24% il desiderio di mangiare e bere

5. Pianificate le giornate. Pensare al futuro sarebbe la condizione psicologica adatta per mangiare sano e dimagrire

6. Fatevi ipnotizzare. Si impara a gestire meglio i momenti di stress, tensione e fame nervosa

7. Dormite otto ore a notte. Rinunciare alle canoniche otto ore di buon sonno si traduce in un aumento esponenziale dell’appetito, soprattutto nei confronti di cibi ricchi di carboidrati e di calorie

8. Abbassare la temperatura durante il sonno. Dormendo senza che la temperatura superi i 21 gradi aiuta a dimagrire perché i brividi bruciano calorie in modo paragonabile allo sport

9. Tenete in ordine i vostri oggetti. Avere una scrivania pulita, una stanza in ordine e nulla fuori posto grazie alla mentalità ordinata aiuta a scegliere cibi sani. Al contrario il disordine e lo sporco fanno optare per il junk food

10. Pagate in contanti. Il segreto per evitare gli acquisti compulsivi al supermercato è quello di pagare in contanti perché aiuterebbe a scegliere cibi più sani, per via dell’idea di non sprecare i soldi

Non resta che provare.

[Credit: marieclaire.it]

Diete, le donne ne sono esploratrici incostanti

Provano più diete che scarpe e non ne hanno mai abbastanza. Vivono nell’insoddisfazione data dalla ricerca di una forma migliore e la scarsa tenacia di fronte alle tentazioni. Sono donne.

E a ricordarglielo ci sono le statistiche di uno studio condotto dall’Università del Massachussets, su un campione di 450 donne americane, il cui 79% ha dichiarato di essere insoddisfatto del proprio corpo.

E cosa si fa in questo caso? Si cerca il sistema migliore e più indolore per raggiungere l’obiettivo che ci sei è poste. Così il 47% dei campioni afferma di aver passato dai tre ai cinque anni della vita, a cercare un regime alimentare adatto.

Diverso lo studio, pubblicato sul Proceedings of the National Academy of Sciences all’inizio del 2009, che ha evidenziato la natura effimera delle diete adottate dalle donne. Secondo la ricerca, 17 sono i regimi alimentare sperimentati dal gentil sesso durante l’arco della vita, con una durata media di dodici giorni l’uno, contro i quarantadue giorni dei maschietti.

Una differenza causata anche dall’influenza dei membri della famiglia sul regime alimentare, dalla difficoltà logistica del preparare tanti pasti differenti e dallo scarso sostegno di parenti e amici che coinvolgono in calorici convivi.

Nonostante numeri e statistiche, le donne sono testarde e riusciranno a raggiungere, in un modo o nell’altro, i propri obiettivi. O almeno lo speriamo.