Oggi parliamo di due ricette lituane molto caratteristiche. Come sempre sono molto semplici da replicare.

Sulla cucina lituana diremo che ha subito molte influenze dei paesi confinanti come Polonia, Russia e Germania. Questo si riflette nell’uso di spezie come cumino, aneto e prezzemolo.

Ricette lituane: Cepelinai

Questo piatto, Cepelinai, sono frittelle ripiene di carne macinata o formaggio.

Ingredienti:

  • 1 kg di patate
  • 500 g di carne macinata (di solito maiale o misto di maiale e manzo)
  • 1 cipolla grande, tritata finemente
  • 2 uova
  • 200 g di farina
  • Sale
  • Pepe nero

Lessare le patate quando sono cotte, scolarle e sbucciarle. Schiacciare le patate bollite in una ciotola e lasciarle raffreddare leggermente.

Mentre le patate si raffreddano, in una padella, soffriggere la cipolla tritata fino a quando diventano trasparenti. Unire la carne macinata alla padella con la cipolla e cuocere fino a quando è completamente cotta. Condire con sale e pepe a piacere.

In una ciotola separata, mescolare la farina con le uova e un pizzico di sale. Aggiungere le patate schiacciate e mescolare bene per formare un impasto omogeneo. Prendere una piccola quantità di impasto di patate, formare una pallina e schiacciarla leggermente. Mettere un po’ di carne macinata al centro e ricoprire con l’impasto di patate, modellando una forma ovale.

Ripetere il processo fino a esaurimento degli ingredienti.

Portare a ebollizione una pentola d’acqua. Aggiungere con delicatezza i cepelinai e cuocere per circa 20-30 minuti o fino a quando galleggiano in superficie.

Servire i cepelinai caldi.

Cucina tradizionale della Lituania Šaltibarščiai

Lo Šaltibarščiai altro non è che una zuppa fredda di barbabietole.

Ingredienti:

  • 500 g di barbabietole rosse
  • 2 cetrioli sottaceto, tagliati a dadini
  • 3 uova sode, tagliate a fette
  • 200 g di panna acida
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • 1 cipolla rossa piccola, tritata finemente
  • Aneto fresco, tritato
  • Sale
  • Pepe nero

Lessare le barbabietole fino a quando saranno tenere. Scolarle, sbucciarle e lasciarle raffreddare. Grattugiare le barbabietole lessate in una ciotola grande.

Unire i cetrioli sottaceto, le uova sode e la cipolla tritata alla ciotola con le barbabietole. Aggiungere la panna acida e l’aceto di mele alla miscela e mescolare bene.

Aggiustare il sapore con sale e pepe a piacere. Lasciar raffreddare la zuppa in frigorifero per almeno un’ora.

Prima di servire, cospargere la zuppa fredda di barbabietole con aneto fresco tritato.