Oggi si viaggia verso Cipro del Nord, alla scoperta dei piatti tipici.

Si tratta di una cucina influenzata dalla vicinanza geografica e dalla storia condivisa con la Turchia., difatti alcune preparazioni sono simili a quelle della cucina turca.

Si usano molto ingredienti come l’agnello, il pollo, il pesce, olive, yogurt, formaggio e verdure come pomodori, peperoni, zucchine.

Troviamo anche piatti a base di grani come bulgur, riso, pasta e sono molto apprezzati i dolci come i baklava, i kadayif e il lokum (noto anche come delizia turca).

Ricette da Cipro del Nord: Sheftalia

Le sheftalia sono un tipico snack o piatto unico di queste zone, sono delle salsicce di macinato di maiale e agnello.

Ingredienti:

  • 500g di macinato di maiale
  • 500g di macinato di agnello
  • 1 cipolla bianca media, finemente tritata
  • 2 spicchi d’aglio, schiacciati
  • 1 cucchiaio di prezzemolo fresco, tritato
  • 1 cucchiaino di pepe nero macinato
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
  • sale q.b.
  • budelli di agnello o maiale

In una ciotola capiente, unire il macinato di maiale, il macinato di agnello, la cipolla tritata, l’aglio, il prezzemolo, il pepe, la cannella e la noce moscata. Aggiustare di sale.

Mescolare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Prendere un budello d’agnello (o un pezzo di intestino di maiale) e riempirlo delicatamente con il composto di carne, facendo in modo che formi una salsiccia allungata.

Ripetere l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti.

Scaldare una padella antiaderente e cuocere le sheftalie a fuoco medio-alto per 10-12 minuti, girandole regolarmente, finché non saranno ben dorate su tutti i lati.

Cucina turco-cipriota: ricetta delle Patates Köftesi

Queste sfiziose polpette di patate sono un contorno o un antipasto tipico della cucina turco-cipriota, ideale per assaporare i sapori genuini e tradizionali.

Ingredienti:

  • 1 kg di patate bollite e pelate
  • 1 cipolla media, tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio, schiacciati
  • 1 uovo
  • 1/2 tazza di pangrattato
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • sale e pepe nero q.b.
  • olio per la frittura

In una ciotola grande, schiacciare le patate bollite fino a ottenere una purea liscia.

Aggiungere la cipolla tritata, l’aglio schiacciato, l’uovo, il pangrattato, il cumino, il prezzemolo, sale e pepe. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Formare delle piccole polpette schiacciate dalla forma irregolare, circa 2-3 cucchiai per ogni polpetta.

In una padella, scaldare abbondante olio di semi per la frittura.

Friggere le polpette di patate a fuoco medio-alto per 2-3 minuti per lato, fino a quando non saranno dorate e croccanti.

Prelevare con la ragnatela le polpette fritte e metterle a scolare su carta assorbente. Servire calde.

Articoli correlati: