Prosegue il nostro viaggio nelle cucine del mondo, oggi vediamo due ricette del Nepal.

La cucina nepalese è influenzata dalle tradizioni culinarie di diverse regioni del Paese, come l’area himalayana, la zona centrale e quella meridionale.

Si usano molte spezie e aromi come cumino, coriandolo, curcuma, peperoncino, aglio, zenzero.

C’è da dire inoltre che la cucina nepalese propone numerosi piatti a base di verdure, legumi e cereali, anche per via dell’influenza delle tradizioni vegetariane di alcune comunità.

Ricette del Nepal: Dal Bhat

Le lenticchie (dal) sono alimenti basilari della dieta nepalese, spesso consumati insieme come piatto unico chiamato Dal Bhat. L’altro alimento basilare con cui accompagnare questo piatto è il riso.

Ingredienti:

  • 1 tazza di lenticchie rosse (dal)
  • 4 tazze di acqua
  • 1 cipolla tritata
  • 3 spicchi d’aglio tritati
  • 1 peperoncino verde tritato
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • Sale q.b.
  • Riso bianco cotto a vapore

Sciacquare le lenticchie e metterle in una pentola con l’acqua. Portare a ebollizione, ridurre il calore e cuocere per circa 20-25 minuti fino a quando le lenticchie saranno tenere.

In una padella, soffriggere la cipolla, l’aglio e il peperoncino in un filo d’olio. Aggiungere la curcuma e il coriandolo e cuocere per 2-3 minuti.

Aggiungere il composto di spezie alle lenticchie e mescolare bene. Aggiustare di sale.

Servire il dal bhat caldo, accompagnato da riso bianco cotto a vapore.

Ricette nepalesi: Momos

I Momos sono uno dei piatti tipici della cucina nepalese, molto amati e diffusi anche in altre regioni dell’Himalaya come il Tibet e il Bhutan.

Ingredienti per l’impasto:

  • 2 tazze di farina di frumento
  • 1 tazza di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di sale

Ripieno:

  • 500g di carne macinata (pollo, manzo o agnello)
  • 1 cipolla tritata
  • 3 spicchi d’aglio tritati
  • 1 pollice di zenzero tritato
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • Sale e pepe q.b.

Per l’impasto: in una ciotola, mescolare la farina, l’acqua e il sale fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Coprire e lasciare riposare per 30 minuti.

Per il ripieno: in una ciotola, mescolare tutti gli ingredienti del ripieno fino a ottenere un composto omogeneo.

Stendere l’impasto e ricavarne dei dischi. Porre un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco, richiudere a mezzaluna e sigillare i bordi.

Cuocere i momos a vapore per 15-20 minuti fino a quando saranno cotti.

Servire caldi, accompagnati da una salsa di soia o una salsa di peperoncino.

Articoli correlati: