sabato, 19 Aprile 2025

Viso & Corpo

Home Beauty Viso & Corpo
Consigli e segreti per la cura del viso e del corpo

Shu Uemura e la linea ispirata al gatto di Lagerfeld Choupette

Proprio così, l’amato felino di Karl Lagerfeld, la tenera e bianchissima siamese Choupette, sarà il “volto” della campagna di bellezza, prevista per l’autunno, del noto brand giapponese Shu Uemura.

La linea di bellezza, etichettata Shupette da Karl Lagerfeld per Shu Uemura, permetterà alla bellezza di incanalarsi nel fascino felino del gatto, ispirandosi proprio alla tenera micina. Occhi in primo piano, quindi, con pezzo forte delle esagerate ciglia finte.

choupette-lagerfeld

Sguardo felino, ciglia lunghissime e carnagione bianca, come la neve, questi i punti forti della collezione. Choupette è giù una diva, basta osservare il suo profilo twitter @ChoupettesDiary, che vanta circa 38.000 follower. Lei del resto è davvero una diva, il felino più fortunato del globo, che può vantare spa session ogni settimana, un’estetista per pedicure sempre a disposizione, due colf, una community manager per la gestione dei social e chef per pranzi e cene light, da consumare, rigorosamente, in tavola con “papà Karl”, che la descrive come una “donna mantenuta dalla forte personalità”.

Questo è un esperimento, una sorta di avventura pionieristica visto che mai, nella storia della moda, si era concretizzata un’ispirazione tra un brand di bellezza e un animale domestico. La collezione verrà lanciata durante il prossimo periodo natalizio e possiamo già supporre che sarà dedicata a donne viziatissime che non si accontentano mai.

Come limitare i danni dell’autoabbronzante

credits photo: wdonna.it

Quando vogliamo avere una pelle con un colorito ambrato e sano l’autoabbronzante può venirci in soccorso. Utilizzare questa colorazione chimica però non è semplice ed è facile commettere degli errori che poi ci renderanno impresentabili agli occhi degli altri.

Se non si pone la giusta attenzione è facile ritrovarsi con una pelle abbronzata a macchie o con striature che non sono belle da vedere. Risolvere il problema non sarà facile, ma ci sono dei metodi naturali che possono limitare i danni provocati dall’autoabbronzante.

Un bagno di vapore, ad esempio, può aiutare. Infatti l’umidità e il calore ammorbidiscono la pelle e, a quel punto, si può strofinare la zona interessata con un panno bagnato e con movimenti circolari. Questo permette una profonda esfoliazione e un alleggerimento dell’effetto del prodotto.

L’acido citrico contenuto in alcuni frutti, come il lime e il limone, può aiutare a schiarire l’abbronzatura. Basta impregnare un panno di succo di limone o di lime e poi metterlo per alcuni secondi nel forno microonde. Dopo essersi assicurati che non sia troppo caldo occorre passarlo sulle aree macchiate per diminuirne l’effetto.

Si può, inoltre, procedere con un peeling enzimatico che lavora per accelerare il rinnovamento e la sostituzione delle cellule della pelle. Attraverso una sottile esfoliazione la macchia provocata dall’autoabbronzante si schiarirà.

Un insospettabile alleato nella lotta contro i danni dell’autoabbronzante si può trovare nel dentifricio. Infatti se si applica un po’ di dentifricio sbiancante nell’area da smacchiare si otterrà un ottimo risultato. Può essere molto utile anche per eliminare le chiazze arancioni dalle mani e dalle unghie.

Se non avete del dentifricio in casa potete provare anche con il bicarbonato di sodio. Dopo aver formato una pasta densa mischiando il bicarbonato con acqua tiepida, bisogna passarla sulla parte colpita dalle chiazze. Le proprietà decoloranti di questa soluzione vi stupiranno.

Per prendere due piccioni con una fava e concedersi un po’ di relax mentre si pone rimedio al danno causato alla pelle basta infilarsi in una vasca per un bagno di oli profumati. Questi ammorbidiranno la pelle e la prepareranno per una efficace esfoliazione.

Infine, un’ottima scelta sarebbe quella di andare a nuotare in piscina. Il cloro ha noti effetti abrasivi e sbiancanti che aiuteranno ad attenuare l’abbronzatura mal riuscita, anche nelle sue parti più ostinate.

I segreti per il make up che tutte dovrebbero conoscere

Quando si tratta di make up, a volte ci troviamo in situazioni che ci complicano un pò la vita, come ad esempio mettere l’eyeliner, azione odiata da quasi tutte le donne. Seguendo questi piccoli trucchetti molto semplici, tutti i problemi nati durante la fase make up, dovrebbero essere risolti.

I segreti per il make up che tutte dovrebbero conoscere

1) Passare la matita eyeliner sul fiammifero o sull’accendino per modificarne la consistenza

kajal fiamma

La matita occhi kajal, tenuta sotto la fiamma per un secondo, e poi lasciata raffreddare per 15 secondi, cambia consistenza davanti ai vostri occhi, scivolando come un gel, creando una formula ottima da stendere.

2) Coprire la palpebra con la matita bianca per creare qualsiasi ombretto in tonalità pop

matita bianca

Per creare un ombretto pigmentato puro o meno, e far apparire più colorata la palpebra, bisogna prendere una matita eyeliner bianca, e stenderla su tutta la palpebra. La consistenza opaca del rivestimento intensificherà qualsiasi tonalità di ombretto, rendendolo istantaneamente super colorato sulla pelle.

3) Per disegnare un perfetto occhio da gatto, bisogna stendere l’eyeliner e poi riempire lo spazio aperto per una perfetta coda. Basta seguire il tutorial

cat eye

4) Usare un cucchiaio per creare il una coda lungo l’occhio

Tenendo lo stelo di un cucchiaio contro l’angolo esterno dell’occhio, disegnare la linea, come nel primo passo dell’occhio da gatto. Quindi, capovolgere il cucchiaio in modo da abbracciare la palpebra, e utilizzare il bordo esterno arrotondato per creare un effetto alato perfettamente curvo.

5) Disegnare un hashtag inclinata nell’angolo esterno dell’occhio da sfumate poi, per creare un effetto smokey facilmente

smokey eyes

6) Utilizzare un cucchiaio per evitare segni di mascara sulla palpebra superiore

Tenere il cucchiaio come se stesse abbracciando la palpebra e applicare il mascara normalmente.

7) Aggiungere soluzione salina al mascara leggermente secco

Il mascara può essere utilazzo per tre mesi, perché oltre quel punto, si possono depositare batteri, che possono portare infezioni oculari. Tuttavia, se il mascara si asciuga entro quei tre mesi, si può far rivivere con un paio di gocce di soluzione salina.

8) Scaltate il vostro piegaciglia con un asciugacapelli in modo da arricciare le ciglia più facilmente

piegaciglia

L’aria calda sul vostro piegaciglia aiuterà le ciglia ad arricciarsi meglio e a mantenersi a lungo in qusto modo. Funziona nello stesso modo dei capelli con il ferro caldo.

9) Polvere traslucida sul mascara per un effetto ciglia più folte

La polvere traslucida aiuta a trattenere il mascara, lasciando le ciglia più piene.

10) Applicare la colla delle ciglia finte con la punta di una forcina

Utilizzare la punta di una forcina per disperdere uniformemente la colla lungo la base delle vostre ciglia finte.

11) Per mantenere il colore del rossetto sulle labbra per più tempo utilizzate la polvere o la cipria in polvere per trattenere il colore

Posizionate un fazzolettino sulle labbra e stendete la polvere. L’effetto sarà strepitoso.

12) Mescolare i pigmenti di colore con un unguento o vaselina per rendere il vostro gloss personalizzato

Se si dispone di ombretti in pigmenti, si possono fondere con unguenti per renderli dei gloss super colorati

13) Perfeziona l’arco delle labbra disegnando una “X” sul labbro superiore prima di mettere il rossetto, come linea guida

Il modo più semplice e veloce è quello di prendere una matita per le labbra nella stessa tonalità come il rossetto e creare una “X” sul labbro superiore e dopo applicare il rossetto normalmente.

14) Nascondere le occhiaie e gli occhi gonfi , creando un triangolo con il cover-up

Il modo migliore è applicare il correttore in forma triangolare con la base del triangolo direttamente sotto la vostra lashline e il punto verso il fondo della guancia. Questa forma aiuta a nascondere arrossamenti nella parte inferiore del vostro occhio e ai lati, e poi crea istantaneamente l’illusione che il viso sia rilassato, illuminado sotto l’occhio.

15) Utilizzare una matita, penna o il manico del pennello come guida per trovare esattamente dove si trova lo zigomo

Non tutti i visi sono uguali. Per spolverare il bronzer o il blush, rotolare una matita o manico del pennello proprio sotto il suo zigomo per trovare l’angolo giusto per il viso. Una volta trovato il corretto posizionamento, spolverare sul viso con un pennello contouring, e poi diffondere il colore in modo che appaia naturale.

16) Mappare i contorni del viso con una matita per sopracciglia

Dopo aver applicato la base, contrassegnare le aree che si desidera illuminare, come le cavità sotto le zigomi, le tempie, i lati del naso, la piega dei vostri occhi, con una matita gel fronte ed evidenziate i punti tracciati con un evidenziatore crema all-over, come la Mac Cosmetics Cream Colour Base Luna.

17) Asciugare il viso picchiettandolo con un kleenex o i fazzoletti asciuga sebo, come quelli in vendita da Kiko

Contribuirà ad assorbire il sebo in eccesso sulla pelle.

credits: www.marieclaire.com

I 10 errori da evitare per il make up perfetto

Credit: www.wdonna.it

Nel mondo della cosmesi e del make up abbiamo sentito dire molto, a volte anche troppo. Soprattutto troppe fesserie, che passano da donna a donna come se fossero gli oracoli degli Dei: intoccabili.
Per questo, e per chissà quanti altri e svariati motivi, ci sono delle grosse lacune che riguardano le regole fondamentali per scegliere ed eseguire un make up perfetto per ciascuna di noi.

Per un risultato impeccabile 24 ore su 24 ecco i 10 errori da evitare:

1. Non idratare la pelle

Una buona idratazione è il requisito primo alla base di un buon make up, che ne assicura una buona tenuta. Applicate creme idratanti ed elasticizzanti sulla vostra pelle, e fatela penetrare totalmente sul vostro viso, magari aiutate l’assorbimento con una massaggio che al tempo stesso rinfrescherà la pelle donandole una sferzata di energia e ossigenandola.

2. Scegliere il colore del fondotinta provandolo sui polsi

Niente polsi o mani, il fondotinta va provato esclusivamente sulla parte alta del collo o sulla mandibola; in nessun’altra parte. Così infatti siamo poi sicure che otterremo un effetto che uniformi perfettamente il nostro incarnato, perché ricordatevi che il compito del fondotinta è proprio quello di uniformare, non colorare. Per avere una buona base per il nostro make up perfetto il fondotinta deve sparire completamente sulla nostra pelle.

3. Utilizzare un correttore troppo pastoso

Addio a occhi seganti, rughette che spuntano e a occhiaie accentuate: per il contorno occhi usate prodotti idratanti, texture fluide, luminose e che si stendono facilmente senza creare l’effetto “screpolatura”.

4. Non curare le sopracciglia

Capita di trovare dei volti molto belli, con occhi calamitosi e truccati bene. Poi tac, ecco due cespugli incolti poco sopra. Le sopracciglia sono fondamentali per mettere in risalto il nostro sguardo e nessun make up potrebbe mai essere perfetto e completo se prima non le curiamo alla perfezione con una depilazione e una correzione della forma.

5. Dare l’effetto “3 ciglia” con il mascara

Succede quando si esagera con il mascara e le ciglia iniziano ad attaccarsi una con l’altra, lasciandoci appunto con il terribile effetto “3 ciglia”. Addio così a profondità e sensualità. Attenzione, esagerare con strati e strati di mascara uno sopra l’altro peggiora la situazione e si rischia di dover struccare gli occhi e ricominciare da capo.

6. Applicare il blush sulla parte alta dello zigomo

Il blush serve per colorare la parte che dovrebbe otticamente sporgere per allungare il volto, snellirlo e dare un effetto lifting: fate una smorfia morsicandovi le labbra e troverete il punto preciso dove dare l’ombreggiatura.

7. Contornare le labbra senza applicare il rossetto

La matita sul contorno labbra va benissimo, il problema è quando la matita non è poi accompagnata dal rossetto. Questo tipo di trucco non fa altro che invecchiare. Per questo dopo il contorno labbra con la matita dovete applicare un rossetto dello stesso tono, o anche lievemente più chiaro, ma che non stacchi totalmente.

8. Utilizzare un kajal per la bordatura esterna dell’occhio

Se volete evitare una sbavatura a regola d’arte per l’effetto occhi piangenti, allora evitate di mettere il kajal nella rima esterna dell’occhio per eseguirne la bordatura – in questo caso servono solo ed esclusivamente matite dure.

9. Utilizzare ombretti perlati se si hanno delle rughe

Non accentuiamo i piccoli difetti o le prime rughe: banditi gli ombretti perlati poiché riflettono luce evidenziando i piccoli solchi. Scegliete piuttosto di usare ombretti dalla finitura mat o al massimo leggermente satinati per avere un risultato brillante che non vi giochi brutti scherzi.

10. Non struccare il viso alla fine della giornata

Non potrebbe esserci errore peggiore per la nostra pelle. Non struccare il viso a fine giornata ci assicura un invecchiamento precoce e di conseguenza se la nostra pelle non si sarà liberata dallo sporco, non sarà luminosa ed elastica e ogni successivo make up avrà un effetto sempre più cupo.
Insieme al punto 1 questo è il gesto più importante per la nostra pelle, che di notte si rigenera, liberando i pori dalle impurità per agevolare il turn over cellulare: strati su strati di prodotto potrebbero alla lunga infiammare la pelle e procurarci degli sfoghi cutanei, non agevolando di certo il nostro intento di make up perfetto.

[Credit: daringtodo.com]