martedì, 18 Marzo 2025

Viso & Corpo

Home Beauty Viso & Corpo Pagina 2
Consigli e segreti per la cura del viso e del corpo

Make up al mare, si o no?

Credit: donnaclick.it

Voi siete di quelle che anche in spiaggia e in piscina non riuscite a rinunciare a un po’ di make up, che sia vistoso o meno, perché senza non vi sentite a vostro agio? Credete di non avere, già dal primo bikini, un aspetto del tutto “invidiabile” e vi vergognate a farsi vedere struccate, pallide, con le occhiaie e tutti i segni della stanchezza invernale?
Sì, è decisamente comprensibile. Ma provate a pensare, siamo tutte nella stessa situazione.

E presentarsi in spiaggia con con tanto di rimmel, rossetto, ombretto, fard, eye liner, e chi più ne ha più ne metta, è decisamente da evitare. Più che altro perché le persone così agghindate per stare sotto l’ombrellone fanno ridere anche i polli – peggio ancora quando escono tutte (s)truccate dall’acqua, con mascara colante a panda e rossetto sbavato fino al mento.

Quindi il mio consiglio è: armatevi di coraggio e indifferenza, e presentatevi in spiaggia struccate, senza badare tanto alle vostre imperfezioni, ché tanto gli altri non le guardano nemmeno.
Ma poi, caldo, sudore, sabbia e acqua rendono il trucco davvero fastidioso, ed esageratamente di breve durata.
Inoltre, evitando il trucco, si lascia la pelle respirare maggiormente, permettendo a creme e prodotti solari di proteggerci adeguatamente durante l’esposizione al sole. Il modo migliore per abbronzarsi.

Ma se proprio non ve la sentite, c’è una soluzione a tutto, ad hoc per chi senza make up non sa stare. L’importante però è assolutamente non esagerare con il trucco. Non mettete neanche in valigia i vostri prodotti make up dell’inverno, per la bella stagione servono prodotti specifici, concepiti appositamente per proteggere dal sole, resistere all’acqua e, al tempo stesso, consentire la traspirazione. Sì anche ai prodotti waterproof.

Ma quello che conta di più non è il trucco che avete o non avete sul volto, armatevi di accessori all’ultima moda, dal pareo, al costume, agli occhiali da sole, e rilassatevi. Divertitevi. Liberate la mente. A questo, in fin dei conti, servono le vacanze.

Foot pilates, la gym specifica per ondeggiare sui tacchi alti

Come gli uomini, sono in grado di farci impazzire, e, come loro, anche di farci soffrire. Ma noi donne li perdoniamo sempre, senza tentennare, perché niente può farci sentire belle come un tacco 12.

Ondeggiamo sicure, convinte che quei centimetri in più servano a mostrare la nostra audacia al mondo, ma dopo qualche ora la voglia di mostrarsi viene prontamente sostituita dalla voglia di sedersi. Caldo, piante che più doloranti non si può, gonfiori: questi alcuni degli effetti dei tacchi alti sui piedi.

Ma visto che prevenire è meglio che curare, il dottor Scholl, con l’aiuto della personal trainer Simona Musocchi, ha perfezionato una ginnastica specifica per aiutare il gentil sesso ad ondeggiare senza sofferenza sui tacchi.

Il suo nome è foot pilates e prevede semplici esercizi che già dopo una settimana influiranno positivamente sulla tenuta da tacco a spillo.

Prima del tacco 12

Fase uno. Sdraiati sul pavimento tenendo un cuscino sotto il polpaccio. Scrivi nell’aria, con la punta del piede, i numeri dall’1 al 10. Ripeti con l’altra gamba.

Fase due. A gambe unite, in piedi, alzati sulle punta dei piedi per almeno dieci volte.

Fase tre. Stretching del polpaccio: Porta una gamba davanti all’altra, con i piedi in linea a circa 20 cm di distanza, e piega il ginocchio avanti mantenendo la gamba posteriore ben dritta. Tieni la posizione almeno un minuto per gamba.

Durante il tacco 12

Fase uno. Appena hai modo di sederti e non essere guardata, togli le scarpe ed effettua delle circonduzione delle caviglie in entrambi i sensi.

Fase due. Per dici volte effettua un punta tacco sul pavimento, allungando i muscoli e riattivando la circolazione.

Dopo il tacco 12

Fase uno. Dopo un pediluvio rinfrescante, cammina a piedi nudi per casa, alternando andature sulle punte, sui talloni, sulla parte interna e su quella esterna dei piedi.

Fase due. Lascia rotolare sotto la pianta del piede e per una decina di volte una pallina da tennis.

Fase tre. Massaggia i piedi liberamente, in modo da rilassarli.

Poche e semplici mosse per soffrire meno e prevenire anche le rughe d’espressione, l’espressione del dolore. Che il foot pilates sia con voi.

Come fare uno scrub al sale ed essenze

Come fare uno scrub al sale ed essenze: niente di più semplice, seguite le nostre istruzioni.

Senti la pelle ispessita, che tira e non proprio liscia? Il tuo corpo ha bisogno di un’esfoliazione, ovvero in parole povere di uno scrub. Non esattamente uno scrub qualsiasi, ma uno che permetta alla tua pelle di respirare, rigenerarsi e di riconquistare compattezza e morbidezza.

Il bello degli scub è che sono: economici, facili da fare in casa e non recano danni alla pelle.

Uno degli ingredienti più comuni per gli scrub casalinghi è il sale. Il sale ha la particolarità di esfoliare delicatamente la pelle senza aggredirla e si combina facilmente con altri ingredienti, come gli oli essenziali, il miele. Con l’aggiunta poi di altri ingredienti si possono ottenere scrub mirati, contro la cellulite ad esempio.

Come fare uno scrub al sale ed essenze

Ecco una ricetta di scrub al sale, delicato da usare su viso e corpo.

Ingredienti:

  • sale marino fine
  • miele
  • olio essenziale di arancio amaro
  • tè verde

Prendi 6 cucchiai di sale fino amalgamali con 4 cucchiai di miele ed unite al tutto 2 cucchiai d’infuso di tè verde e tre gocce di olio d’arancio amaro. Quindi adopera lo scrub massangiado delicatamente e risciacquando con abbondante acqua fresca.

Questa ricetta che ti propongo ora invece è ottima per i problemi di cellulite.

Ingredienti:

  • sale marino fine
  • fondi di caffè
  • cucchiai di miele
  • cucchiaino di olio d’oliva
  • olio essenziale di vaniglia o arancio amaro

Si prende un chilo di sale marino fine e lo si amalgama a 2 fondi di caffè, 3 cucchiai d’olio, 2 cucchiaini d’olio d’oliva e 3 gocce di olio essenziale di vaniglia o arancio amaro. Quindi si massaggiano delicatamente, ma a fondo, le zone interessate dalla fastidiosa buccia d’arancia. Volendo si può anche avvolgere la zona interessa con della pellicola e tenere a riposo l’impacco per almeno mezz’ora, per una maggiore efficacia.

Giornata stressante? Sensazione di smog e umidità appiccicati sulla pelle? Ecco uno scrub al sale rilassante e rigenerante. Sentirai che differenza!

Ingredienti

  • sale marino fine
  • olio essenziale di lavanda
  • miele

Amalgama una tazza di sale fino con 4 gocce di olio essenziale di lavanda e 4 cucchiai di miele, quindi procedi con la normale doccia, rimuovi lo scrub con dell’acqua calda e poi con un veloce getto d’acqua fredda, applica la crema idratante e buon riposo, a te ed alla tua pelle.

Come proteggere la pelle dal sole

photo credits: costarica new travel

Durante l‘estate esponiamo la pelle al sole per la maggior parte della giornata, anche chi evita la spiaggia o la montagna e rimane in città si scopre di più.
Non indossiamo più cappotti, guanti e pantaloni lunghi, le scarpe sono aperte e le maglie più scollate.
Il sole, ed i suoi raggi più dannosi, rendono la nostra pelle dorata e-putroppo- fanno spuntare macchioline e lentiggini.
Vediamo come preparare la nostra pelle al sole, proteggendola al meglio.

Lo scrub prima di partire

La pelle va preparata al sole rinnovando lo strato superficiale. Basta uno scrub o un gommage-anche fatti in casa- per renderla liscia e luminosa. In questo modo assorbirà meglio la protezione solare e permetterà un’abbronzatura più omogenea e bella. Non dimentichiamoci di fare un abbondante uso della crema dopo sole, ci permetterà di idratare la pelle e rimanere abbronzati.

Viso e mani in primo piano

La pelle del viso è più delicata e per questo ha bisogno di particolari attenzioni rispetto al resto del corpo.
Utilizziamo una crema con un fattore protettivo alto e specifica per il viso e applichiamo con più frequenza maschere nutrienti. Per evitare l’arrivo anticipato delle fastidiose rughe nella zona contorno occhi, indossiamo gli occhiali da sole che svolgono un’azione riparatrice anche sulle nostre pupille.
Attenzione anche alla pelle delle mani, più soggetta a sviluppare macchie e ad invecchiare facilmente. Basta effettuare un massaggio alle mani ogni volta che ci spalmiamo la crema solare.

Attenti alle cicatrici

Le cicatrici vanno trattate in maniera delicata e con la massima attenzione. Cerchiamo di coprirle il più possibile con copricostume e pareo.
In commercio, inoltre, esistono creme in formato stick con fattore protettivo e formulazione adatta alla pelle fragile e delicata che ricopre le cicatrici.

Con la pelle non si scherza, seguendo questi semplici accorgimenti ci ritroveremo protetti e giovani più a lungo. Una bella ricompensa per qualche attenzione in più, non credete?