venerdì, 22 Settembre 2023

Eventi

Home Moda Eventi
Gli eventi del mondo della moda, sfilate e fashion week

Pharrell Williams e Cara Delevingne: in Reincarnation, per Chanel (VIDEO)

Pharrell Williams e Cara Delevingne saranno le guest star d’eccezione del nuovo corto di Chanel. I due artisti sono stati scelti da Karl Lagerfeld per recitare e interpretare parte della colonna sonora nel nuovo film di Chanel, “Reincarnation“, che verrà proiettato il 2 dicembre, prima della sfilata Paris-Salzburg 2014/15 Métiers d’Art.

Cara-Delevingne-e-Pharrell-Williams-recitano-diretti-da-Karl-lagerfeld_oggetto_editoriale_620x465

Per il cantante è l’ennesima incursione nel mondo della moda dopo le collaborazioni con Gap e Moncler e per l’occasione fa squadra con la modella più in voga del momento per la clip diretta proprio da Karl Lagerfeld. Il musicista ha composto per l’occasione il motivo “CC The World“, che canta insieme alla Delevingne: “Era da tempo che voleva cantare. Non è male iniziare con Pharrell, vi pare?” ha detto Lagerfeld, che ha aggiunto che la collaborazione con Pharrell era qualcosa che voleva fare da tempo e che lavorare con lui è stato incredibilmente facile perché è un tipo “easy“, ma professionale al massimo.

Il corto prende spunto dal viaggio che Gabrielle Chanel fece in Austria nel 1954, durante il quale rimase colpita dalla giacca della divisa che uno dei ragazzi addetti all’ascensore del suo albergo indossava. Fu quella giacca a dare l’ispirazione per la costruzione dell’iconica Chanel Jacket, uno dei capi che hanno fatto la storia della maison. Nel film, Williams interpreta per l’appunto quel ragazzo mentre Coco è impersonata da Geraldine Chaplin, già suo alter ego nel precedente short movie The Return.

reincarnation

Nel video Cara interpreta l’imperatrice Elisabetta d’Austria, conosciuta anche come principessa Sissi, che prende magicamente vita da un dipinto. L’imperatrice viene invitata poi a ballare da suo marito Franz Joseph I di Austria, reincarnatosi in Pharrell Williams, in divisa bianco e rossa da kaiser austroungarico. La posa è quella da ritratto ottocentesco ufficiale della coppia.

Cara-Delevingne-e-Pharrell-nel-nuovo-film-di-Chanel-Reincarnation_oggetto_editoriale_620x465

Il film accompagnerà l’esibizione d’arte Karl’s Métiers che si terrà a Salisburgo a partire dalla prossima settimana. La raccolta di opere intitolata Reincarnation si focalizza su un momento di grande cambiamento nella vita di Gabrielle Chanel. Iboltre, Lagerfeld ha annunciato che la coppia Williams-Delevingne sarà anche protagonista della campagna Paris-Salzburg e che uscirà a supporto della collezione, la prossima primavera.

#chanelsalzburg sarà l’hashtag ufficiale per seguire l’evento sui social network. Ed ecco qui sotto l’anteprima del corto:

credits: chanel

Milano Vintage Week: quinto giorno (FOTO)

Giunge al termine la prima edizione debutto della Milano Vintage Week, la mostra-mercato del vintage di qualità.
Si è trattato di una piccola parentesi fuori dal tempo durante la settimana del salone del mobile. Nello show-room di Riccardo Grassi, in via Giovanni Battista Piranesi 4, l’affluenza è stata elevata e il bilancio finale sembra proprio essere più che positivo.

Qui si poteva riscoprire il vero valore del termine vintage, riscoprire quel filo rosso che lega passato, presente e futuro, qui si potevano acquistare capi unici, accessori d’annata, mobili per la casa.
Quest’evento ha dato poi anche la possibilità di seguire incontri di vario genere. L’agenda era, infatti, piena di appuntamenti imperdibili: dai trattamenti di bellezza di Lush al Vintage make-up daya cura di Caterina Todde; per non parlare degli incontri di Aura Nobolo, giornalista, scrittrice ed esperta di savoir-faire, che ha affascinato un pubblico molto interessato circa il “Ricevere con stile”, il “Sposarsi con stile” e “Soldi con stile”.
Impossibile non citare anche l’appuntamento di sabato 12 aprile con Eleonora Lanzetti, giornalista, blogger e direttrice di “Donne con le curve”, primo magazine curvy italiano, che ha diretto un dibattito dal titolo “Vintage con le curve”.

Molti appuntamenti anche per la giornata odierna, che ha chiuso in bellezza l’evento. Sempre presente la make-up artist e consulente d’immagine Caterina Todde, che si è messa a disposizione per una prova trucco vintage – gratuita. E, parlando sempre di make-up, ricordiamo che la giornalista Annalisa Betti ha raccontato “L’evoluzione del make up dal vintage al futuro”.
Alle 16.00, poi, c’è stato un incontro dedicato a “Il pranzo della domenica” a cura di Eleonora Federici, l’eclettica gemmologa dell’ultima edizione di MasterChef.

La moda del vintage è dilagata, e la Milano Vintage Week ne è proprio l’esempio. Tantissimi i visitatori, appassionati di vintage, curiosi, amanti della bellezza che qui si respira in ogni angolo, se ancora non siete riusciti ad andare, sbrigatevi, chiude alle 21.

[Credit photo: MilanoVintageWeek.com]

Roma Film Fest: glamour e delirio alla premiere di “Love, Rosie” (FOTO)

Dopo gli anni dei red carpet infuocati di Twilight e di Hunger Games, al Festival del Film di Roma, kermesse storicamente legata ai cult cine-generazionali del momento, arriva uno dei film di stagione più attesi dagli adolescenti e non: la commedia romantica #ScrivimiAncora, il titolo italiano, in uscita nelle sale il 30 ottobre.

love-rosie

Se avete voglia di romanticismo, allora “Love, Rosie“, del giovane regista tedesco Christian Ditter, in concorso al Festival fa per voi. Il film, tratto dal bestseller “Love, Rosie” di Cecelia Ahern, vede protagonisti la deliziosa Lily Collins e il Finnick Odair della saga di Hunger Games, il bellissimo Sam Claflin.

Le scene intorno all’Auditorium sono quelle da circostanza dei teen movie: fan in delirio per i due “innamorati” Lily Collins e Sam Clafin, ragazzini con gli zainetti in spalla, assiepati dall’alba davanti alle transenne, dalle prime ore del mattino, per non rischiare di perdere il red carpet degli attori. Urla, autografi e smartphone. In meno di quattro ore dall’apertura delle prevendite, la biglietteria ha registrato il sold out.

Dopo la conferenza stampa del film e le brevi interviste ai protagonisti di #ScrivimiAncora, ecco che le star Sam Claflin e Lily Collins finalmente calcano il red carpet del Festival Internazionale del Film di Roma. “Vorrei tanto ritrovare così tante persone anche sotto casa“, ha scherzato Claflin in conferenza stampa, evidentemente sorpreso, emozionato e anche un po’ spaventato, da una così grande accoglienza. “Il pubblico italiano è speciale“, ha continuato l’attore 28enne, “perché è passionale e pazzo, ma in modo positivo“.

Per me è straordinario ed entusiasmante che tutta questa gente sia qui per me, per noi“, ha commentato Lily Collins. “Ho amato tanto questo film e reputo un regalo poterlo dividere con così tante persone“. Riguardo ai temi del film, Lily ha dichiarato: “Tutto nella vita accade per una ragione. E se una cosa non arriva subito, è perché un domani arriverà qualcosa di più grande“.

Il glamour, quello vero, è approdato a Roma, grazie all’intervento dell’attrice sul red carpet, splendida in un abito firmato Elie Saab, svolazzante e sui toni del nero e del viola, con un effetto degradè. Look retrò, con caschetto pettinato a onde e trucco sofisticato con rossetto burgundy, enfatizzato dalla sua caratteristica più evidente, le sue sopracciglia e al make up degli occhi, tutto ciglia finte e eyeliner. Per il photo call, il look è sempre retrò, con caschetto sempre a onde, un po’ più sbarazzino e trucco sofisticato con rossetto rosso. Incantevole anche in versione giorno, quindi, griffata Pamella Rolland, con un completo chiaro panna a righine, con pantaloni a vita alta e cropo top.

Sam Clafin bellissimo, elegantissimo e in tipico stile british sul red carpet, in pratica “un gran figo“, simpaticissimo e disponibile, mentre era sul red carpet si è girato ed è tornando indietro a salutare le fan impazzite e a firmare autografi. Alla domanda “Sam sei romantico anche nella vita reale?“, l’attore ha risposto: “Non lo so, dovresti chieder a mia moglie ma, si, mi sento un romantico vecchio stile“.

Gli attori, dopo la proiezione del film, hanno anche partecipato ad un party evento al Capitol Club, a cui hanno partecipato molte starlette, personaggi della tv italiana ed ex concorrenti dei talent. Oggi lunedì 20 Ottobre, invece, alle ore 16.30 al Cinema Adriano di Roma, si terrà un incontro aperto al pubblico con Lily Collins, Sam Claflin e Christian Ditter.

L’evento nasce per dare ai numerosi fan l’opportunità di fare delle domande ai protagonisti e al regista della commedia romantica più attesa dell’autunno. I tre racconteranno inoltre curiosità e aneddoti sulla realizzazione del film e commenteranno insieme alcune scene. I biglietti per accedere all’evento sono in vendita sul sito bit.ly/ScrivimiAncoraIncontroCast e presso la biglietteria del Cinema Adriano.

scrivimi ancora

Fashion Film Festival: a Milano il cinema si dedica alla moda

Nasce una nuova iniziativa trasversale tra moda e cinema, il Fashion Film Festival di Milano, la prima edizione della rassegna di film interamente dedicati al mondo della moda, che si svolgerà al Teatro Grossi di Milano, che aprirà la Settimana della Moda a Milano, il 14 e il 15 settembre 2014.

Il progetto, ideato e prodotto da Costanza Cavalli Etro, con il sostegno della Camera Nazionale della Moda, vedrà riuniti non solo i massimi esponenti della moda internazionale, ma anche designer emergenti, registi, video makers. Il Festival si propone di diventare il nuovo punto di incontro degli operatori dei diversi settori per aprire al grande pubblico, rendendolo partecipe della creatività e del lavoro nel mondo della moda.

fashion-film-festival

L’evento vedrà riuniti i fashion film di registi e stilisti sia affermati che emergenti. I cortometraggi in concorso, saranno suddivisi in 2 categorie: la prima dedicata ai nuovi talenti e marchi emergenti, la seconda riguardante la selezione dei miglior film sulla moda realizzati da grandi brand e celebri registi. I partecipanti si confronteranno in un vero e proprio contest con diverse categorie: dal miglior regista emergente al migliore tra i nuovi brand, passando per tutte le categorie della produzione cinematografica.

A giudicare le pellicole in gara, ci sarà un pull di esperti, una giuria internazionale composta non solo da personaggi illustri del fashion system, ma anche provenienti dal mondo del cinema, dell’arte e della cultura, ecco i nomi: presidente di giuria Franca Sozzani, editor di Vogue Italia, Jane Reeve, AD Camera Nazionale della Moda Italiana, Claudia Donaldson, editor di Nowness, Tim Blanks, editor di Style.com, Luca Guadagnino, regista internazionale.

Come spiega il direttore artistico Costanza Camilleri Etro: “Il Fashion Film Festival, sei mesi fa era soltanto un bellissimo sogno, oggi è una meravigliosa realtà, pronto a coinvolgere un pubblico trasversale, quello della moda e quello del cinema. Un evento nato per celebrare la Milano Fashion Week avvicinando le persone al mondo della moda e un’occasione di incontro tra moda e cinema. Una vetrina in cui ci saranno i Fashion Films dei grandi marchi insieme ai Fashion Films dei giovani talenti“.

L’obiettivo è raccontare la moda attraverso il cinema, premiando celebri griffe e giovani talenti. In programma oltre 350 fashion film, realizzati da maison del livello di Gucci, Armani, Zegna, Vuitton, Ferragamo, ma anche lavori di giovani affermati e di giovani in cerca di visibilità, provenienti da tutto il mondo, e un omaggio allo scrittore Italo Calvino, “Invisible cities“.

Per il calendario completo dell’evento, rimandiamo al sito della manifestazione: www.fffmilano.com