Siete in cerca di ricette per una cena veloce? Fermatevi che le avete trovate. Piatti veloci e sfiziosi, pronti in un attimo.

Cena veloce: pasta cremosa al salmone e limone

Un primo piatto veloce, cremoso e raffinato. La combinazione tra il sapore delicato del salmone affumicato e la freschezza del limone rende questa pasta perfetta per una cena gustosa senza troppe complicazioni. Il salmone è ricco di omega-3, acidi grassi essenziali che fanno bene al cuore e al cervello, mentre la scorza di limone aggiunge freschezza e stimola la digestione.

Scegli la pasta integrale per un maggiore apporto di fibre e un rilascio più lento degli zuccheri nel sangue.

Ingredienti (per 2 persone)

  • 200 g di pasta (penne o linguine)
  • 100 g di salmone affumicato
  • 100 ml di panna da cucina
  • Succo e scorza di ½ limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo tritato (opzionale)

Procedimento

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata.

In una padella, scalda l’olio e soffriggi l’aglio intero (poi rimuovilo).

Aggiungi il salmone tagliato a striscioline e rosola per 1 minuto.

Versa la panna, il succo e la scorza di limone, mescola bene e lascia insaporire per 2 minuti.

Scola la pasta al dente e uniscila al condimento. Aggiusta di sale e pepe, mescola bene e servi con prezzemolo fresco.

Pollo al miele e senape con verdure croccanti

Un secondo piatto sfizioso e bilanciato, perfetto per chi cerca gusto senza rinunciare alla leggerezza. Il mix di miele e senape crea un contrasto agrodolce irresistibile, mentre le verdure saltate aggiungono croccantezza e colore al piatto.

Il miele, oltre a dolcificare, ha proprietà antibatteriche e aiuta il sistema immunitario.

La senape stimola il metabolismo e aggiunge sapore senza calorie extra.

Le verdure di diversi colori indicano la presenza di antiossidanti differenti, benefici per la salute.

Ingredienti (per 2 persone)

  • 2 petti di pollo
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di senape di Digione
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 zucchina
  • 1 peperone
  • 1 carota
  • Sale e pepe q.b.
  • Semi di sesamo (opzionale)

Procedimento

Taglia il pollo a bocconcini. In una ciotola, mescola miele, senape e salsa di soia. Aggiungi il pollo e lascia marinare qualche minuto.

Nel frattempo, taglia le verdure a listarelle e saltale in padella con l’olio per 5 minuti (devono rimanere croccanti). Sala e pepa.

In un’altra padella, cuoci il pollo con la sua marinatura fino a doratura (circa 5-7 minuti).

Servi il pollo con le verdure, spolverando con semi di sesamo se vuoi.

Articoli correlati: