Ciao a tutti, food lovers: oggi voglio portarvi in un viaggio culinario nel meraviglioso mondo della cucina greca. Se siete appassionati di ricette greche, siete nel posto giusto. Immaginate di essere su una splendida isola del Mar Egeo, con il sole che bacia la pelle e il profumo di erbe fresche che aleggia nell’aria. La cucina greca è un po’ come un abbraccio caldo: semplice, genuina e piena di sapore.
La cosa bella delle ricette greche è che non hanno bisogno di fronzoli. Gli ingredienti freschi, come l’olio d’oliva extravergine, il limone e le erbe aromatiche, sono i veri protagonisti. E chi può resistere a un bel piatto di tzatziki o a una moussaka fumante? Oggi vi propongo due ricette greche facili che potete fare a casa per portare un po’ di Grecia nella vostra cucina!
Ricette greche: come fare la Tzatziki
Ingredienti:
- 1 cetriolo
- 250 g di yogurt greco
- 2 spicchi d’aglio (tritati)
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Succo di 1 limone
- Sale e pepe a piacere
- Aneto fresco (opzionale)
Procedimento:
Grattugiate il cetriolo e strizzatelo bene per rimuovere l’acqua in eccesso. In una ciotola, unite lo yogurt greco, l’aglio tritato, l’olio d’oliva e il succo di limone. Aggiungete il cetriolo grattugiato e mescolate bene. Condite con sale, pepe e aneto se vi piace. Servite con pita o verdure fresche.
Cucina greca: ls Spanakopita (Torta di Spinaci)
Ingredienti:
- 300 g di spinaci freschi
- 200 g di feta sbriciolata
- 1 cipolla (tritata)
- 1 pacco di pasta fillo
- 100 g di burro fuso
- Sale e pepe a piacere
Procedimento:
Sauté la cipolla in una padella con un po’ di olio fino a farla dorare. Aggiungete gli spinaci e cuocete finché non si appassiscono. Lasciate raffreddare.
Unite gli spinaci alla feta, condite con sale e pepe.
Prendete un foglio di pasta fillo, spennellatelo con burro e sovrapponete un altro foglio. Mettete un po’ di ripieno e piegate a forma di triangolo. Infornate a 180°C finché non sono dorate. Servite calde.
Leggi anche:
- Ricette dal mondo: scopriamo la cucina dell’Azerbaigian
- Ricette giapponesi casalinghe: zuppa di miso e tamagoyaki