venerdì, 4 Aprile 2025

Beauty

Home Beauty Pagina 110
Il mondo del beauty tra tendenze, novità e consigli su come prendersi cura di se stessi

Pippa Middleton svela i segreti del suo lato b

Il suo lato b ha fatto discutere tutti e, forse è “triste” dirlo, ma è tra le prime cose che vengono in mente quando si pronuncia il nome di Pippa Middleton.

La sorella della duchessa di Cambridge, Kate, si mostra agli scatti dei fotografi sempre in perfetta forma e con un fisico scolpito e asciutto. E le sue fan, dall’epoca del matrimonio a oggi, sono sempre state ansiose di scoprire i segreti celati dietro quei glutei scultorei, sogno della maggior parte delle amanti della brasiliana.

Così Pippa Middleton ha colto al balzo l’occasione di scrivere per una rubrica affidatale sul Waitrose Weekend Magazine, per rivelare anche quali sono le abitudini dietro quel fisico.

Lavori estenuanti? Giornate infinite in palestra? Niente di tutto questo: bastano tre sessioni settimanali da trenta minuti di plié squat e altri esercizi, per ottenere i suoi risultati.

Un total-body workout, fatto di esercizi semplici e praticabili anche a casa. Abbinato magari a un po’ di corsa o una partita di tennis. La durata di ogni esercizio e di due minuti, alternati a trenta secondi di pausa. Pippa Middleton ha riassunto in uno schema i principali esercizi da lei preferiti per tenersi in forma senza sforzi eccessivi.

Pippa Middleton svela i segreti del suo lato b

Inutile dire che anche l’apporto di una sana alimentazione è fondamentale e che due minuti di squats non fanno miracoli se non integrati da abitudini salutari.

E noi che pensavamo di dover fare squats tutti i giorni da qui al 2016. Grazie Pippa, per la gioia della brasiliana che ci regalerai.

Torna l’ora solare: ecco come combattere il cambio dell’ora

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre torna l’ora solare, le lancette verranno posizionate indietro di un’ora, si dormirà un’ora in più ma le giornate diventeranno drasticamente più corte.

Il passaggio dall’ora legale a quella solare, però, rischia di creare dei disturbi psicologici alla nostra persona e un cambiamento dei ritmi biologici del nostro organismo. Infatti ci si sente di cattivo umore, nervosi, ansiosi e si soffre di insonnia. Tutto questo dipende- in primis- dalle ore di sole che vanno via via a diminuire. Per fortuna però il nostro corpo è in grado di abituarsi a questo cambiamento nel giro di un paio di giorni, ma per non soffrire troppo l’impatto del cambio dell’ora è possibile seguire dei semplici metodi che ci aiutano a combatterlo.

Partiamo con l’insonnia. Per i nottambuli, che sono abituati ad andare a letto tardi, il cambiamento con il ritorno dell’ora solare non sarà drastico; i mattinieri invece, che sono abituati a dormire per un certo numero di ore a notte, ne risentiranno svegliandosi per i primi giorni prima dell’alba. Per gestire il cambiamento dell’ora si consiglia di dormire dalle 8 alle 10 ore a notte. Puntare la sveglia sempre al solito orario, anche nel weekend per circa 10 giorni, può essere un ottimo modo per abituare il nostro corpo ai nuovi ritmi. Anche l’alimentazione è importante: mangiare troppo a cena ci fa andare a letto appesantiti e questo disturbo rischia di provocare l’insonnia, di conseguenza si consiglia una cena più leggera e sana per riuscire a dormire meglio.

Come già anticipato, le poche ore di sole rischiano di provocare malumore e stress. Le giornate saranno per lo più buie e sembrerà di vivere in un continuo stato notturno. Godersi le poche ore di sole che l’inverno ci regala è un ottimo modo per affrontare il malumore. Inoltre è importante fare attività fisica (preferibilmente all’aperto) e dedicarsi un po’ a se stessi per diminuire lo stress. Mangiare sano è fondamentale. Esistono tra l’altro degli alimenti che aiutano a sviluppare la serotonina, ovvero l’ormone del buonumore, e questi sono: il cioccolato, le castagne, gli spinaci, l’ananas, le banane e i fagioli verdi. Anche la frutta secca è da preferire in quanto questa è ricca di Omega 6 e Omega 3.

Pedicure e manicure: se esagerate rovinano le unghie

Molto spesso noi donne pur di avere mani e unghie alla moda facciamo davvero di tutto: dai trattamenti rinforzanti fino alla ricostruzione con il gel. Capita, però, che le regole dettate dalla moda danneggino una regolare e naturale crescita e provochino vere e proprie patologie.

Uno studio pubblicato su Physical Biology ci rivela il segreto per avere unghie sane e forti. La ricerca svolta da medici e veterinari dell’Università di Nottingham, in Inghilterra, è stata effettuata osservando attentamente gli zoccoli di animali come mucche, pecore e cavalli. Questi ultimi, infatti, soffrono molto di rotture e disturbi alle zampe e pare ci sia una connessione tra loro e le unghie dell’uomo. Infatti, concorrono alla buona crescita naturale delle unghie alcune leggi della fisica che determinano le curvature trasversali e longitudinali della lamina ungueale. Il segreto per avere mani e piedi sani e belli è assecondare la crescita delle unghie, limando secondo la forma dei polpastrelli, senza forzature.

Si tratta di fattori che dovrebbero essere considerati nei saloni di bellezza” – spiegano gli autori –”Le fanatiche della manicure e della pedicure sono ad alto rischio di avere negli anni unghie incarnite e forme alterate fastidiosissime”. Quindi fate attenzione.
Unghie limate e curate sì, ma impegnatevi a non seguire troppo la moda, spesso causa principale di unghie incarnite, rotte o dalla crescita anomala.

Buti Yoga: la nuova disciplina che libera i fianchi e la mente

Credit photo: 303magazine.com

La Buti Yoga è una nuova disciplina, che, attraverso la musica, mette insieme fitness, danza e yoga. Questo nuovo allenamento nasce allo scopo di rilassare e tonificare tutti coloro che lo praticano, sciogliendo i muscoli e le articolazioni.

Questa nuova disciplina è nata negli Stati Uniti per merito di Madonna e si è diffusa in tutto il mondo, mediante il web, grazie alla sua guru Bizzie Gold. In particolare, in Italia la Buti Yoga è stata presentata da Karoline Dania – allieva della Gold – il 16 ottobre, nella Hard Candy Fitness di Roma.

Fitness, danza e yoga

La Buti Yoga è composta essenzialmente da tre tipi di esercizi: fitness, danza e yoga.

Gli esercizi di fitness servono per potenziare tutte le componenti, sia di forza esplosiva che di forma elastica.

La danza, che ha soprattutto ritmi tribali, ha lo scopo di rendere più divertente l’intero allenamento. Inoltre, è importante anche dal punto di vista cardio-vascolare.

Lo Yoga, invece, è la componente meditativa della disciplina: grazie ad esso è facile avere un contatto più stabile tra corpo e mente. Per quanto riguarda il fisico, si allungano e allenano i muscoli e i tendini.

A ritmo di musica

Ad unire le tre componenti è la musica, che avrà velocità e ritmi diversi a seconda degli esercizi: rispetto agli esercizi di danza e fitness, in cui la musica è più forte, durante lo yoga sarà più lenta e calma.

Le canzoni hanno però sempre un ritmo tribale: infatti la musica utilizzata appartiene allo stile Miami Bass, al Funk Brazilian e all’Hip Hop.

Il compito della musica è quello di rendere più piacevole l’allenamento, oltre a sciogliere il corpo e ad aiutare principalmente le zone dei fianchi e dell’addome, diminuendo anche il consumo calorico.

Qual è l’obiettivo?

La Buti Yoga – che ha una seduta media di 60-90 minuti – aiuta ad esercitare tutti i muscoli del corpo, grazie a movimenti articolari, che aiutano il lavoro meccanico e fisiologico. Si riesce a creare un corpo atletico, proprio perche vengono stimolati diversi fasci muscolari.

I risultati sono eccezionali: dal punto di vista funzionale, ma anche dell’equilibrio e del consumo di calorie. Inoltre, essendo un’attività cardiotonica, la Buti Yoga è fondamentale anche per cuore e circolazione del sangue. I benefici sono anche psicologici: l’allenamento porta più serenità e forza interiore.

Praticare la Buti Yoga aiuta: “libera i tuoi fianchi, libera la tua mente“, parola di Bizzie Gold.