sabato, 5 Aprile 2025

Beauty

Home Beauty Pagina 112
Il mondo del beauty tra tendenze, novità e consigli su come prendersi cura di se stessi

Beauty blog mania, le migliori blogger in circolazione

Il beauty blogging, così come il fashion blogging, sono diventate delle vere e proprie correnti di deriva in un fiume in piena, che nonostante le iniziali aspettative negative in vista di un loro sviluppo futuro, si sono dimostrate come due tra le attività più producenti e più in voga degli ultimi anni. Le blogger, corteggiate da marchi e firme, sempre presenti a tutti gli eventi, sono delle vere e proprie opinion leader in grado di apprezzare, criticare, costruire o smontare tendenze. Così come le fashion blogger, anche le beauty blogger hanno saputo sfruttare all’ennesima potenza lo spazio che il mondo del web è in grado di offrire agli utenti, accostando la propria passione a un ipotetico abbozzo lavorativo, che per le più fortunate si trasforma in una vera e propria attività quotidiana.

Ma di cosa si occupano più precisamente le beauty blogger? Presenti soprattutto in televisione e su Youtube, dove le più conosciute hanno creato dei veri e propri imperi di follower, le esperte di bellezza impartiscono consigli e tutto ciò che c’è da sapere sul make-up, sulla nail art o sui prodotti di bellezza, nonché recensioni degli ultimi prodotti usciti sul mercato. Il tutto concentrato in tutorial, facilmente reperibili sul web. Tra quelle italiane, come non nominare Clio Zammatteo, truccatrice e blogger divenuta celebre proprio attraverso il proprio Canale Youtube, tanto da essere inserita con il programma televisivo Clio Make Up nel palinsesto di Real Time. Per le amanti della nail art, c’è invece
Mikeligna di Michela Parisi, che anche lei come Clio è diventata presentatrice di uno suo programma tv su Real Time. Tra le italiane c’è anche CarlitaDolce, napoletana, con un seguito su youtube impressionante. Ecco invece alcune delle migliori beauty blogger in circolazione, a livello internazionale.

Bobbi Brown

Creatrice dell’omonima linea di cosmetici, Bobbi Brown è una make up artist, con la passione per i viaggi, per il cibo, e quella di iniettare (nel senso più figurato) una dose di fiducia nelle donne che trucca. Questo è il suo unico mantra. Il suo blog si chiama Everything Bobbi.

beauty blog mania

Kandee Johnson

Se si è alla ricerca di qualcosa di folle, alternativo e fuori dalle solite regole in fatto di make up & co, Kandee è la beauty blogger adatta. Celebre per i suoi make up unici e particolari, giustificati anche da una personalità esplosiva, Kandee cura personalmente il suo blog.

beauty blog mania

Essie Button

La 24enne canadese Essie Button ha 113,000 followers su Twitter e i suoi fan impazziscono per il suo blog, ricco di illustrazioni, scatti e recensioni/analisi di diversi prodotti di bellezza. Sul suo canale Youtube è possibile trovare suoi dettagli, tutorial, nonché tanto divertimento.

beauty blog mania

Zoella

Zeo Sugg è una beauty e fashion blogger inglese, conosciuta dai suoi fan su Youtube con il nome di Zoella, premiata per il suo beauty blog dalla rivista Cosmopolitan nel 2011. Con sei milioni di followers su Youtube e 2.2 milioni su Twitter, Zoella è chiaramente una delle più influenti blogger del web.

Tamang Phan

Si tratta della regina delle trasformazioni, poiché Tamang può passare da Beyoncé a Kate Middleton o alla Mona Lisa, servendosi solo del make up. I suoi video su Youtube sono tra i più visualizzati.

Patricia Bright

Con più di 30,000 followers su Twitter, questa beauty blogger è un’esperta di prodotti, consigli e tutorial per pelli scure.

Michelle Phan

Questa beauty blogger americana ha circa sette milioni di followers sul proprio canale Youtube e un blog in cui racchiude consigli di bellezza, dalla cura delle unghie, passando per la ceretta.

Marianna Hewitt

Con il suo blog La La Mer, questa beauty blogger è celebre per i suoi consigli di bellezza: dal come fare per avere le labbra carnose come Kylie Jenner e una manicure chic a un make up pronto in cinque minuti. Non solo, sul suo blog è possibile trovare anche ricette di smoothies antiossidanti, per costruire la bellezza dall’interno.

Tanya Burr

Questa beauty blogger inglese è celebre soprattutto per la sua grande conoscenza di marche e prodotti di bellezza. Sul suo canale Youtube si viene automaticamente ispirati da qualsiasi cosa proponga, proprio grazie alla sua maniera di presentare. È molto brava a trasformare il suo viso attraverso il make up.

Kara Manos

Kara Manos offre una prospettiva fresca su tutto le novità in materia di capelli, make up, pelle e unghie. Le sue recensioni sono chiare e adatte a qualsiasi tipo di esigenza. Il suo blog si chiama Politics of Pretty.

I rimedi naturali per affrontare il cambio di stagione

Anche quest’anno il cambio di stagione è arrivato: le vacanze sono un lontano ricordo, le foglie cadono e i colpi di freddo fanno le prime vittime. Le giornate inesorabilmente si stanno accorciando, la temperatura si abbassa e si avverte la nostalgia delle giornate in riva al mare sotto il sole.

In particolare, il nostro umore sembra peggiorare, è la classica “depressione stagionale“, per fortuna nulla a che fare con la vera e propria patologia, ma che regala quel senso di stanchezza: vi svegliate stanchi e dormireste in ogni momento e in ogni luogo.

Ecco allora alcuni rimedi naturali e consigli utili per affrontare il cambio di stagione tra estate e autunno.

Aromaterapia

Aromatherapy

L’aromaterapia consiglia di coccolarci un po’ al mattino con un massaggio rinvigorente. Appena svegli, prima di fare colazione, diluite poche gocce dell’aroma preferito in un cucchiaio di olio di mandorle dolci e massaggiate con movimenti circolare le spalle e i polsi. Alla sera invece, prima di coricarvi, massaggiatevi con oli alla vaniglia, vi sveglierete carichi di energia. In questo caso il consiglio è di scegliere essenze diverse per accogliere la stagione a seconda del momento della giornata: lavanda e vaniglia al mattino, arancio amaro, limone sandalo e legno di cedro alla sera.

Massaggi

Per evitare la secchezza della pelle che in alcuni casi è tipica della stagione autunnale, date spazio ai massaggi. Il consiglio è di scegliere olio di sesamo o un altro olio vegetale di base con cui vi trovate bene per i massaggi. Il momento ideale per un massaggio a base di olio è prima del bagno o della doccia. Gli impacchi oleosi e i massaggi del cuoio capelluto sono utili per rafforzare la chioma e per stimolare la circolazione, così da contrastare la classica caduta autunnale.

Cromoterapia

colori

L’autunno è una stagione che porta con sé l’inizio del freddo, giornate dai cieli grigi che possono favorire il malumore. Se le tonalità accese delle zucche e delle foglie che cadono non bastano a risollevarvi il morale, scegliete colori caldi con cui vestirvi e di cui circondarvi, come giallo, rosso e arancione.

Dieta autunnale

dieta_color_autunno

Scegliete frutta e verdura dai colori caldi e vibranti, prodotti di stagione che vi prepareranno anche al successivo arrivo dell’inverno, come la zucca, l’uva, le castagne, funghi. Nel passaggio dall’estate all’autunno, potrete creare dei piatti molto colorati e salutari che richiamino entrambe le stagioni. Si consiglia di consumare soprattutto alimenti ricchi di triptofano e vitamine del gruppo B che regolano il sistema nervoso. Importante anche la vitamina C che incrementa la produzione di endorfine, poi gli acidi grassi, i sali minerali e i carboidrati che aiutano l’assorbimento del triptofano. Ogni tanto potete concedervi un po’ di cioccolato fondente o una cioccolata calda, che regala tanto buon’umore naturale.

Ginkgo biloba

Tra i rimedi naturali consigliati per contrastare la disidratazione e la secchezza, a livello della pelle e degli organi, tipica dell’autunno, troviamo il ginkgo biloba, reperibile in erboristeria o in farmacia in compresse. Ha potenti proprietà antinfiammatorie ed è ritenuto utile in caso di tosse, asma e allergie. Aiuta a migliorare la memorie e la concentrazione, dunque è utile per chi ritorna sui libri e deve affrontare gli esami universitari. Altri rimedi naturali utili sono l’ortica, la lobelia e la radice di liquirizia.

Difese immunitarie

Il cambio di stagione è uno dei momenti migliori per rafforzare le difese in modo naturale. Bevete succhi freschi, abbondate con le porzioni di frutta e verdura, condite i vostri piatti con zenzero e curcuma, raccogliete i frutti di bosco e gustateli freschi a merenda e a colazione, non dimenticate i probiotici e i cibi fermentati e bevete abitualmente una salutare tisana all’echinacea.

Lota

lota

Chiamato comunemente lavanaso, è utile per contrastare i primi sintomi di raffreddore e sinusiti, che possono essere contrastati tramite questo strumento e alla pratica dello jala neti. Si tratta di uno stratagemma molto utile per liberare le prime vie respiratorie dagli accumuli di muco.

Attività fisica dolce

yoga

Abituate il vostro corpo ad un’attività fisica dolce. Cercate di fare delle passeggiate all’aria aperta anche in autunno, proprio come in estate, fino a quando le temperature lo permettono. Fate in modo che con l’arrivo del freddo la vostra vita quotidiana non diventi troppo sedentaria. Dedicatevi allo yoga o iscrivetevi ad un corso di pilates o di ginnastica dolce in palestra.

Benessere intestinale

La-tisana

Se l’autunno porta con sé stitichezza e disidratazione a livello dell’intestino, non dimenticate di bere qualche bicchiere d’acqua in più. Alcuni rimedi naturali utili per la regolarità intestinale sono il succo d’aloe o i semi di lino.

Rilassatevi e rallentate il ritmo

Restate sempre attivi, ma concedetevi di tanto in tanto di rallentare il ritmo, soprattutto nelle ore serali. Trasformate gli attimi di pausa in momenti in cui prendervi cura di voi stessi, bevete una tazza di tè, leggete un libro, lavorate a maglia, ascoltate musica o giocate con i bambini. Prendetevi cura della vostra interiorità.

I rimedi naturali per affrontare il cambio di stagione

credits: www.greenme.it

I rimedi che sembrano salutari ma non lo sono

Yoga all’ultima moda, vitamine che fanno dimagrire in fretta: al giorno d’oggi, non sappiamo resistere ad acquistare rimedi naturali che ci rendano subito in buona salute. Tuttavia, non tutti questi rimedi sono salutari per il nostro corpo, e invece di farci bene, finiscono per danneggiarci. Ecco i cosa bisogna evitare:

Hot yoga

Rischio: danneggia le ginocchia.
Praticare yoga rinchiusi in una stanza a 40 gradi, fino a sudare – una moda in voga tra molte celebrità, come Gwyneth Paltrow – promette di tonificare i muscoli, ma in realtà è una pratica dannosa per le persone con problemi cardiovascolari. L’alta temperatura aumenta il flusso sanguigno della pelle, e il calore si percepisce in superficie (ecco perché quando abbiamo caldo diventiamo rossi). Maggiore è la circolazione e maggiore sarà lo sforzo del cuore, che dovrà pompare più sangue. Le parti più sensibili sono le ginocchia, che risentono del peso a causa di una posa particolare dello yoga, chiamata virasana, che prevede sedersi in posizione di preghiera, con le ginocchia piegate.

Zucchero ‘al naturale’

Rischio: si acquisisce peso.
Oltre a provocare diabete e obesità, il troppo apporto di zucchero causa problemi al cuore e alza la pressione sanguigna. In alternativa, molte persone preferiscono uno zucchero più leggero per la propria salute, come il miele, zucchero di canna, che sono descritti come salutari. Tuttavia, è una concezione errata perché questi zuccheri contengono spesso più calorie di quello normale.

Niente cibo dopo le 6 di pomeriggio

Rischio: meno sonno.
Non mangiare nulla dopo le sei di pomeriggio si dice che faccia perdere peso. Anche questa è una falsa informazione. Invece di bloccare la fame, impedisce di dormire. In genere si dovrebbe mangiare tre ore prima di andare a dormire. Andare oltre le ore consentite, provoca problemi nel sonno e danneggia la salute.

Tè alle erbe

Rischio: danneggia lo smalto dei denti.
Sorseggiar tè alle erbe o acqua caldo con limone è una tattica all’ultima moda per acquisire meno calorie. In realtà, aiuta la dieta, ma è un rimedio dannoso per i denti, poiché l’acido contenuto nel limone è erosivo. Per contenere l’acidità, in aggiunta si può mangiare qualcosa per non far del male allo smalto dei denti.

Alto dosaggio vitaminico

Rischio: carenza di vitamine.
Milioni di persone fanno uso di prodotti vitaminici convinti di proteggersi dalle malattie e dall’immunità. Oltre ad essere uno spreco di soldi perché sono molto costosi, sono un rischio per la nostra salute. Prendere un alto dosaggio vitaminico causa problemi al cuore e a volte porta al cancro. Invece di aumentare l’apporto di vitamine nel corpo, ne comporta un deficit – ad esempio, assumere troppo zinco, utile per l’immunità, può ridurre l’apporto di rame nel corpo, che è essenziale per i globuli rossi e le ossa.

Pulizia dei denti fai-da-te

Rischio: denti gialli.
Internet è un posto pieno di ricette fai-da-te per avere denti splendenti. L’uso comune è quello di comprare prodotti a base di frutti come fragole o succo di limone. In breve, i denti sembreranno più bianchi, ma il contenuto acido dei prodotti acquistati, li renderanno più scuri subito dopo. Si comincia attaccando lo smalto, per poi venire a mancare e al posto del bianco, il dente sarà giallo.

Monitor del sonno

Rischio: poco sonno.
I cosiddetti monitor del sonno, applicazioni contenute nel cellulare, dovrebbe aiutare a tracciare il sonno di una persona, vedendo in quale fase del sonno ci si trova. Essendo prodotti elettronici, essi non fanno altro che far dormire poco, o causare problemi ad addormentarsi. Assolutamente da evitare se si vuole stare in buona salute.

Per sentirsi in forma non è necessario acquistare prodotti all’ultima moda, ma piuttosto tornare ai rimedi naturali e tradizionali: camminare, correre, praticare nuoto o andare in bicicletta. In questo modo, i nostri muscoli sono in movimento, e non inseguono scorciatoie, che molto spesso (come nei casi citati), possono rivelarsi dannose per il nostro organismo. La salute viene prima di tutto.

La dieta di Belen Rodriguez: ecco i segreti per essere come lei

Belen Rodriguez, come fare per essere in forma come lei? La bella showgirl argentina sfoggia sempre un fisico perfetto, frutto di una sana e particolare alimentazione ed attività fisica dura e assidua. Moltissimi sono i video sui social che mostrano Belen tra addominali e squat, salti, pesi e attrezzi in palestra. Ma come fa? La Rodriguez non ha mai svelato i suoi segreti di bellezza, ma questi possono essere dei consigli preziosi per essere come lei.

La dieta

Non si tratta di una vera e propria dieta; meglio parlare di regime alimentare molto ferreo. In particolare, Belen Rodriguez in cucina preferisce il “bollito” e la cottura a vapore. Per limitare condimenti e contenere le calorie, meglio cuocere tutti gli alimenti, dalla carne alla verdura. Limitare il consumo di caffè, zuccheri, sale e grassi è un ottimo modo per delineare un fisico perfetto stando attente anche alla salute. Evitare solitamente i dolci, anche se un “cioccolatino” ogni tanto ci sta.
L’unica dieta vera e propria che Belen ha dichiarato di aver seguito in questi anni è quella tisanoreica: si basa sulla riduzione massima dei carboidrati e sull’aumento del consumo di proteine con uno scopo preciso, quello di favorire la chetosi, cioè l’utilizzo da parte dell’organismo del grasso di riserva per produrre energia.

L’allenamento

Accompagnato ad un regime alimentare molto ferreo, sicuramente importante l’allenamento, il movimento e gli esercizi. Belen Rodriguez, secondo i ben informati, va in palestra almeno due volte a settimana e dedica qualche ora ad un programma di allenamento impegnativo, che comprende attività fisica aerobica, come la corsa sul tapis roulant, ma anche potenziamento muscolare della maggior parte dei distretti corporei, dalle braccia ai glutei, con i pesi, gli squat e gli esercizi specifici per gli addominali con la gymball.