lunedì, 7 Aprile 2025

Beauty

Home Beauty Pagina 81
Il mondo del beauty tra tendenze, novità e consigli su come prendersi cura di se stessi

I capelli più amati dagli uomini (FOTO)

Anche se sono profondamente convinta che la maggior parte dei maschi non nota se hai i capelli vedi o fucsia, pare che ci siano delle pettinature e dei tagli che vengono apprezzati maggiormente dal sesso forte.
Si, a quanto pare non dobbiamo preoccuparci soltanto dei peli superflui, dei colori di smalto che loro non preferiscono, e della fantasia della lingerie: gli uomini di oggi hanno un’opinione ben precisa di come deve essere una donna. Questo, ovviamente, si riflette sull’aspetto di noi altre, che, per quanto cerchiamo di far passare il messaggio opposto, pensiamo sempre a compiacerli.
Ritornando a lunghezze e code di cavallo, ecco le pettinature che i maschietti amano.

Caschetto spettinato

caschetto
Gli uomini lo adorano perché dona un’aria da bad girl; per quanto tutti siano alla ricerca di una donna mite e dolce da sposare, quelle che attirano più sguardi hanno un aspetto deciso e trasgressivo.

Coda di cavallo

pontail
Oltre ad essere una pettinatura che lascia scoperti i tratti del viso, ricorda le acconciature sfoggiate dalle cheerleader. Forse per questo agli uomini la pony tail piace tanto, perchè ricorda loro le ragazze più fighe del liceo.

Le trecce

trecce
Inutile dilungarsi sul perché gli uomini amino le trecce, lo sappiamo bene: esse gli ricordano i tremori di quando erano in fase ‘elementare’ e spasimavano per la compagna più carina della classe.

Le onde

candice
Ricordano molto i capelli delle ragazze californiane, sempre in spiaggia con costumi sgambati e fisici da urlo.
Inoltre le beach waves stanno bene a tutte, e riescono a a mascherare molti difetti.

Coda spettinata

Messy-Ponytail-Hairstyles
Anche questa pettinatura è strong, e piace perché suggerisce trasgressione pura.

Raccolto asimmetrico

blake-lively
A differenza del raccolto classico, quello asimmetrico lascia scoperta solo una parte dei viso, di norma quella che consideriamo la migliore. Può essere realizzata in tanti modi, anche con forcine ‘invisibili’.
Questa pettinatura può essere romantica ma allo stesso tempo sexy: gli uomini ne vanno matti.

Michelle Obama, tutti i beauty look della first lady (FOTO)

michelle obama

Michelle Obama torna a far parlare di sè, e come spesso accade è il suo nuovo look ad attirare l’attenzione. La first lady americana infatti, si è presentata all’annuale cena con i giornalisti corrispondenti accreditati alla Casa Bianca che si è tenuta all’Hotel Hilton di Washington, con una nuova pettinatura in cui sfoggiava una chioma di boccoli. La cena che viene organizzata per il presidente Barack Obama dai giornalisti è ormai un vero e proprio evento di gala, l’occasione giusta per sfoggiare abiti e acconciature. Michelle Obama non poteva farsi sfuggire questa occasione per presentarsi con il suo nuovo hair look curly molto di tendenza in questo 2015.

Insieme alle giornaliste e alla first lady sul red carpet dell’evento hanno sfilato anche modelle e attrici, una su tutte Irina Shayk.
Michelle Obama ci ha abituato a frequenti cambi di look non solo nelle pettinature, ma si è rivelata trend setter e icona di stile anche per gli abiti indossati e per il make up utilizzato. Ecco come è apparsa Michelle durante la cena di gala.

Michelle-Obama nuovo look primo piano

Michelle Obama, tutti i beauty look della first lady (FOTO)
Qui invece alcuni dei beauty look della moglie del Presidente che più ci hanno colpito in questi anni da first lady.

Durante la prima occasione da first lady nel 2009, Michelle Obama accompagna il marito durante la parata di insediamento indossando un abito in lana con cappotto di Isabel Toledo color citronella. Orecchini di diamanti e make up appena accennato.

michelle obama insediamento

Qui in posa per la foto ufficiale alla Casa Bianca, stile molto classico che ricorda Jaquelyne Kennedy con un doppio giro di perle. Trucco semplice e chioma liscia molto ordinata.

michelle obama foto ufficiale casa bianca

Michelle è molto attenta anche all’uso delle mani che quindi devono essere sempre curatissime, come possiamo vedere in quest’immagine dove sfoggia delle unghie perfette.

michelle obama manicure

Uno splendido abito color cobalto nel 2010 disegnato da Peter Soronen. Anche in questa occasione notiamo una Michelle con una acconciatura riccia molto stravagante, i capelli in questo caso sono però più corti.

michelle obama

Capelli un po’ più lunghi con ciuffo sfrangiato sul viso in questa foto del 2012.

michelle obama

In occasione del suo 49esimo compleanno abbiamo visto una Michelle con un taglio di capelli ed un make up del tutto originale per lei. Aria più sbarazzina con una chioma di lunghezza media che sfiora le spalle, scalato sulle punte e finito da una frangia piena. Occhi con trucco definito e gloss rosa sulle labbra.

michelle obama frangia

I tagli di capelli che più apprezziamo negli uomini (FOTO)

Credit:

Premessa: non conta solo l’aspetto estetico per conquistare una donna; perchè puoi anche essere l’uomo più sexy al mondo, ma se poi ci guardi con una faccia da pesce lesso quando parliamo allora per noi è no.
Detto questo, è pur vero che anche l’occhio vuole la sua parte, così come è vero che le donne sono attratte dagli uomini che cercano di curare il loro aspetto, la loro bellezza, il loro look – ma non in modo ossessivo.

Uomini, non è un singolo fattore che vi permetterà di conquistare una donna, ma bisogna curare ogni singolo elemento per avere un “insieme” affascinante.
Un piccolo esempio, quanti di voi si curano i capelli e fanno attenzione ai tagli più di moda?

Prima di decidere come tagliarti i capelli ti consiglio di informarti dal parrucchiere/barbiere della tua città da cui sei solito andare; il parere di un’esperto di settore fa sempre bene.
La cosa funziona così: i capelli vanno tagliati in base alla forma del proprio viso, quindi cerca in giro per il web o nelle riviste un taglio di capelli che ti piace e chiedi consiglio al parrucchiere di come potrebbe starti quel determinato taglio.

Ad alcune donne piacciono i capelli lunghi, ma la stra grande maggioranza di loro preferisce uomini con un taglio corto e curato. Generalmente sono più corti dietro e più abbondanti sul capo, cosicché siano molto belli da modellare a proprio piacimento.

Ecco qualche esempio scelto per voi:

Come potere notare, questo genere di tagli, sono gran parte portati con un filo di barba che dona non poco. La barba corta, o leggermente lunga (ma non da hipster) è decisamente tornata di moda, e alle donne piace. Piace molto. La barba va a braccetto con la voce presente nel dizionario “mascolinità”.

Ecco qualche esempio famoso:

E se invece siete senza capelli per (precoci) cadute, no al riporto che ormai è una cosa inguardabile, ma sì alla naturalezza gestita sul corto, alla Buce Willis.
Non male, no?

I colori del cielo condizionano la nostra salute

salute-colori-cielo

Uno studio da poco pubblicato sulla rivista Plos Biology a cura dei ricercatori dell’Università di Manchester porterebbe a confermare l’ipotesi suggestiva secondo cui la nostra salute, ed in particolare il bioritmo del nostro organismo, sia influenzata anche dai colori dell’ambiente esterno soprattutto degli elementi naturali come cielo e nuvole. Quindi un bel tramonto può servire a molto di più che a postare una foto su Instagram. Il colore della luca al tramonto infatti ha un ruolo fondamentale sui nostri ritmi circadiani, ovvero i cicli di 24 ore che regolano le normali attività del nostro organismo (sonno, veglia, fame ecc.) e quindi in generale sul nostro stato di salute.

Lo studio dell’Università di Manchester affronta proprio quest’aspetto, il colore della luce fornisce al nostro corpo uno strumento molto affidabile per determinare l’ora del giorno e le funzioni vitali ad essa connesse. Del resto da tempo è noto di come la luce influenzi notevolmente i ritmi circadiani degli animali, ma quale delle sue tante proprietà contribuisce maggiormente, l’intensità o il colore? Lo studio partiva dal presupposto che i colori del cielo all’alba e al crepuscolo contribuiscono a condizionare il nostro stato di salute psico-fisica regolando i nostri ritmi di vita. Ma come? Quello che i ricercatori hanno osservato è che al tramonto la luce cala di intensità e i colori si spostano verso le tonalità del blu. Hanno quindi studiato l’attività di topi sottoposti a luce di intensità e colori differenti misurando l’attività elettrica dei neuroni del nucleo soprachiasmatico, cioè il gruppo di cellule situato nell’ipotalamo che regola l’orologio biologico dell’organismo.

I neuroni osservati hanno risposto positivamente al cambiamento cromatico rispetto al cambiamento di luminosità. Gli scienziati hanno poi costruito un finto cielo con LED colorati per simulare i cambiamenti di colore. Quello che è emerso è che il colore gioca un ruolo fondamentale nella regolazione dei ritmi biologici. Se trasferiamo questi dati sull’uomo, i risultati emersi potrebbero risultare fondamentali nella cura di alcuni disturbi di salute legati al mal funzionamento dell’orologio biologico, come i disturbi depressivi stagionali o il jet lag.