lunedì, 11 Dicembre 2023

Costume & Società

Home Costume & Società Pagina 792
Notizie e tendenze sulla società, sul costume, sull’opinione pubblica e sul cambiamento generazionale

Il risultato di Belgio-Algeria? A dirlo è il doodle del polpo Paul

È stato un indomito protagonista dei Mondiali di Germania, guadagnando fama internazionale e successo fino al giorno della sua scomparsa, il 26 ottobre 2010: nessuno ha però dimenticato i tentacoli miracolosi del polpo Paul, tanto meno Google, che gli dedica il doodle del giorno.

Tra le nuvole del Paradiso e con una meritata aureola, l’oracolo tentacolato riflette sul pronostico della gara tra Belgio e Algeria di questi Mondiali 2014. Indeciso, il polpo si volta a destra e a sinistra e si gratta il capo con un tentacolo.

Il polpo comune ha vissuto per due anni in un acquario pubblico presso il centro di vita marina di Oberhausen, in Germania, e in occasione dei Mondiali 2010 ha predetto con successo i risultati delle partite in cui era coinvolta la Germania, ma anche quello della finale, non disputata dalla Nazionale della sua terra natia.

Una sorta di Dio del pallone con le sembianze di una mascotte, il polpo Paul non si lascia dimenticare e torna a ricordare il lavoro validamente svolto durante i Mondiali precedenti, sulla pagina del motore di ricerca.

Noi Italiani continuiamo a sperare nella sua bontà d’animo, ricordandolo con affetto e simpatia. Polpo Paul, se sei lassù e puoi sentirci, batti un tentacolo sulla nostra bandiera tricolore.

Downton Abbey: finalmente il film

Downton Abbey è finalmente uscito nelle sale e no, non potevo perdermelo.

Da brava fan della serie non vedevo l’ora che uscisse il film. Devo dire che in sala c’erano però anche persone che non avevano visto la serie e lo hanno apprezzato comunque, sentendosi invogliati a guardarla.

E a me è venuto un botto di nostalgia.

Downton Abbey, l’affresco dell’aristocrazia inglese

Un giorno come un altro arriva posta a Downtown e fra tutte le lettere ve ne è una che annuncia un evento speciale: il re e la regina d’Inghilterra (i genitori di Elisabetta II) visiteranno la tenuta e saranno ospiti della famiglia.

Scoppia il fermento nella contea ed in casa.

Eppure non sarà davvero l’evento a creare lo scompiglio ma i domestici della casa reale. Sopraggiunti a Downtown si comportano da subito in modo snob e presuntuoso. Quasi come se fossero parte di quelli “del piano di sopra”.

Mary è sopraffatta dalle incombenze e Barrows non sembra all’altezza del compito. C’è solo un uomo che può esser loro d’aiuto.

Ma volete sapere una cosa? Non sarà davvero lui a risolvere la situazione.

Al piano di sopra c’è più di un motivo per essere in fermento: la dama di compagnia della regina è una cugina di Violet. Fra le due ci furono aspri confronti per via di un’eredità.

Ma questo non è tutto…

Downton Abbey fra amicizia, amore e contrasti

E così rivediamo i nostri vecchi protagonisti e qualche new entry: apprendiamo notizie liete e tristi,

Edith avrà ciò che ha sempre desiderato, Mary dovrà fare delle scelte e scopriremo un nuovo lato di Tom. Conosceremo Mary, la sorella di Elisabetta e ritroveremo i domestici alle prese con la casa, la famiglia ma anche intrighi, amori e gelosie.

Colpo di scena finale che ci fa sperare in una nuova serie, chissà, noi ci speriamo.

#DropThePlus: sono una modella, non una plus-size (FOTO)

credits photo: forums.auscelebs.net

Si sente sempre di più parlare di modelle curvy, formose e con qualche taglia in più rispetto allo standard, per distinguerle dalle classiche modelle. Questa distinzione ha però fatto irritare Stefania Ferrario, modella australiana di 21 anni, testimonial del marchio di lingerie di Dita Von Teese.

“Sono una modella”, si scrive sul ventre Stefania Ferrario in simbolo di protesta. Quel che vuole dire è chiaro: è stanca di veder distinte le categorie di modelle curvy da quelle di modelle classiche, come se le prime fossero di serie B. E come lei molte altre modelle non amano affatto questa sotto-categoria che, in un certo senso, non le qualifica come vere modelle.

credits photo: dailymail.co.uk
credits photo: dailymail.co.uk

Sempre più spesso, infatti, nell’industria della moda coloro che indossano una taglia superiore alla 40 vengono etichettate come modelle curvy, plus-size, taglie forti. La modella australiana, seguendo l’esempio della conduttrice di Australia’s Biggest Loser, Ajay Rochester, che si era scritta sul ventre “sono una donna”, ha lanciato la campagna #DropThePlus (lasciamo cadere il più).

credits photo: stefaniamodel.tumblr.com
credits photo: stefaniamodel.tumblr.com

Chiamare una modella plus-size, afferma Stefania Ferrario, è molto dannoso per le giovani ragazze che seguono la moda ed è, inoltre, veramente scoraggiante per la modella. La campagna di Stefania Ferrario mira a portare sulle passerelle modelle di tutte le taglie, forme ed etnie mettendo da parte ogni tipo di etichetta e di stereotipo.

“The Topless Tour”, il fenomeno degli scatti senza reggiseno (FOTO)

Nell’ultimo secolo, in particolare, sembra essersi imposta prepotente una corrente di pensiero: non fare vestito quello che potresti fare meglio nudo.

E Olivia Edginton, Lydia Buckler e Ingvild Marstein Olsen, tre ragazze ventenni con la passione per i viaggi e l’avventura, nonché per i social, hanno seguito alla lettera questo comandamento: perché visitare luoghi innevati con tute da sci, guanti e cappelli, quando si può farlo in topless?

Oslo, New York, Manchester, Berlino e Londra e una fotocamera a immortalare schiene nude davanti a scenari da favola. “The Topless Tour” è il nome del profilo Instagram che sta riscuotendo grande successo.

Un successo tale da aver lanciato una vera e propria moda tra le giovani e non, che inviano foto, rigorosamente in topless, da tante altre località del mondo. Numerose le followers, numerosi i posti, uno solo il “dress” code. Tutti i requisiti per rendere virale un’idea come quella delle tre giovani, ci sono.

E si può definire originale, trasgressiva, profonda, superficiale, volgare o elegante, ma l’obiettivo dietro questo topless tour resta uno: che se ne parli.

Le prossime mete del tour previste, toccheranno l’Italia, la Croazia e la Svezia. I maschietti sanno già, dunque, quali voli prenotare per l’estate.