sabato, 30 Settembre 2023

Costume & Società

Home Costume & Società
Notizie e tendenze sulla società, sul costume, sull’opinione pubblica e sul cambiamento generazionale

Proposte di matrimonio, ecco le idee più stravaganti (FOTO)

Proposte-matrimonio

Come sorprendere la propria fidanzata con una dichiarazione d’amore indimenticabile? Se siete alla ricerca di una modo originale per chiedere alla vostra lei o al vostro lui di sposarvi allora dovete dare un occhio a “howheasked“, il nome di un account Instagram che raccoglie le immagini delle più stravaganti proposte di matrimonio da tutto il mondo. In poco tempo ha superato i 176.000 follower a testimonianza del fatto che ormai anche l’amore è diventato social e tutto va condiviso. Eccone alcune tra le più creative.

All’interno di una grotta molto profonda illuminata solo da un raggio di sole che entra da l’unico foro superiore. Ecco il magico momento in cui il creativo fidanzato si inginocchia per chiedere alla propria fidanzata Ashlee di sposarlo.

proposte-matrimonio

Un’altra delle proposte di matrimonio più originali è quella del Luna Park. Sulla zattera che percorre le cascate a tutta velocità la futura sposa non si accorge di nulla, solo una volta scesa guardando la foto dell’avventura si rende conto della proposta.

proposte-matrimonio

Non devono aver sofferto di vertigini i protagonisti della prossima foto. Lui infatti le chiede di sposarlo proprio in cima ad una montagna a 700 metri di altezza.

proposte-matrimonio

Forse un ingegnere il futuro marito che ha studiato una proposta di matrimonio particolarmente strutturata. La fidanzata rimarrà stupida scartando l’uovo Kinder ed aprendo la sorpresa.

proposte-matrimonio

Molto romantico, ma sicuramente un artista il protagonista della prossima foto che ha chiesto alla sua fidanzata Angela di sposarlo con un enorme disegno sulla spiaggia.

proposte-matrimonio

Amanti degli animali i futuri sposi della prossima foto, all’interno del parco acquatico infatti spunta il delfino con la boa con su scritta la fatidica domanda.

proposte-matrimonio

La più classica e romantica delle proposte ma sempre di sicuro effetto. Lui le chiede di sposarlo in riva al mare, suonando il violino e la circonda di petali di rosa.

proposte-matrimonio

Mostri giapponesi su Whatsapp: attenti a Momo

Mostri giapponesi

Mostri giapponesi su Whatsapp: attenti a Momo!

Dopo il Blue Whale arriva Momo, uno spirito giapponese che potrebbe invadere il vostro telefono e che spinge i ragazzi al suicidio.

Ma attenzione: c’è molto di più sotto.

Mostri giapponesi su Whatsapp: Momo, il suo gioco suicida

Si chiama Momo ed è un mostro giapponese. Il gioco inizia semplicemente: s’inserisce il suo numero su Whatsapp e viene aggiunto fra i contatti.

L’immagine che appare nel profilo è quella di un viso di donna deforme con sorriso inquietante ed occhi grandi (si scoprirà poi essere una statua realmente esiste in un museo horror giapponese).

Tutto parte da una ragazza che posta una foto di Momo su Instagram. Qualcuno sfida a contattarla, se lo si fa si ricevono foto terribili e soprattutto si deve continuare una catena, cioè inviare sfide ed inviti ad altre persone altrimenti si riceveranno maledizioni e via dicendo.

Ci sono anche audio inquietanti ed inviti espliciti al suicidio.

Al momento i numeri di telefono associati a Momo sono diversi, cosa che può spiegarsi facilmente in termini di emulazione del fenomeno. Quelli più diffusi (e che non riporteremo, perché è possibile che gli utenti stiano avendo dei problemi con tutta questa storia) hanno per prefisso +81, +57 e +52, corrispondenti a Giappone, Colombia e Messico.

Mostri giapponesi su Whatsapp: la leggenda di Momo

Momo in realtà sarebbe un ubume, lo spirito di una donna morta per una tragedia che perseguita i viventi, in realtà non li minaccia ma chiede aiuto. Molte leggende la identificano come un uccello leggendario che la tradizione dipinge come la reincarnazione di una donna morta di parto.

La statua di Momo effetivamente ha un viso ed un busto di donna innestato su due zampe di uccello.

Ma chi ha fatto la foto per avviare la catena ha tagliato questo particolare.

Mostri giapponesi su Whatsapp: cos’ha di vero Momo?

Tutto fa pensare ad uno scherzo, o meglio è così che è iniziata. Ma in realtà potrebbe esserci dietro qualcosa di molto più terribile e spaventoso: il marketing.

Sono soprattutto gli adolescenti ed i bambini ad essere incuriositi da Momo ed ad aggiungere il suo contatto.

Chi c’è dietro Momo sta raccogliendo i numeri di tantissime persone.

Per farne cosa? Venderlo ai brand?

Ovviamente ci sono tante “prove” circa la reale esistenza di Momo: chiamate, audio, foto e conversazioni.

Ebbene guardate questo video e fatevi un’idea: https://www.youtube.com/watch?v=GfBKmiUlGig

In molti casi Momo da risposte sensate perciò c’è una persona reale dietro ma in molti casi sembra un boot.

Attenzione ma non ai mostri giapponesi ai truffatori!!!

I tweet comici della seconda puntata di Sanremo (FOTO)

Siamo (solo?) alla seconda puntata di Sanremo, ma con Twitter è tutto più divertente. Già ieri abbiamo raccolti una marea di tweet esilaranti, per questo, anche oggi, abbiamo deciso di regalarvi i momenti migliori di #twittamisanremo, dal palco dell’Ariston, direttamente al web.

http://twitter.com/ArtistVelletri/status/565604606483660803

http://twitter.com/diavolettoooo/status/565614026819108864

Arriva a Torino il Villaggio di Babbo Natale

Credits photo: quotidianopiemontese.it

A Torino, precisamente in Piazza D’Armi, verrà aperto il Villaggio di Babbo Natale: dal 26 novembre all’8 gennaio, infatti, 17 mila metri quadrati saranno occupati per far spazio a questo bellissimo progetto. Ci sarà spazio per il quartier generale di Babbo Natale, che sarà tutto in legno e riscaldato, e per diverse attrazioni come la fabbrica dei giochi e il garage con la slitta e le renne, oltre che per gli stand di street food e la pista per pattinare.

Questo progetto, ideato e realizzato da Carmelo Giammello – scenografo al Teatro Stabile di Torino – insieme a Richi Ferrero, vedrà attivo lo chapiteau, un’attrazione in cui artisti, giocolieri, attori e acrobati si esibiranno in diversi spettacoli, sia musicali che circensi. Il programma è molto intenso e prevede uno spettacolo di inaugurazione il 26 e il 27 novembre: si tratta di discipline innovative, grazie all’unione dell’atmosfera natalizia con le acrobazie del circo contemporaneo.

Si continua, poi, dall’1 al 4 dicembre con spettacoli raddoppiati perché due compagnie si esibiranno in uno stesso spettacolo che però verrà diviso in due tempi. Una compagnia, quella di Simona Gallo e Rachele Rabbino chiamata “Caduta dalle nuvole” farà “Impasse” con danze, trapezi, cerchi e corde per esprimere l’amore, mentre l’altro show dal nome “Rechazos y Caidas”, interpretato dalla compagnia “Indaco Circus”, tratterà lo stessa tema con spettacoli di giochi e acrobazie.
Il 7 e l’8 dicembre ci sarà il circo russo che tratterà il tema di una coppia in disaccordo, mentre 9, 10, 11, 15, 16, 17, 18, 22 e 23 dicembre sarà la volta del “Santa Claus Circus Show”. Si concluderà con “Born to be Circus”, dal 25 dicembre all’8 gennaio.