giovedì, 5 Ottobre 2023

In viaggio

Home Turismo In viaggio Pagina 10

Ecco come cambia il modo di viaggiare

Credits photo: www.yac.mx

Siete quel tipo di persona che non riesce a fare a meno di viaggiare, vero? Sentite il bisogno di avere sempre con voi una valigia -ma vi accontentate anche di un semplice zaino con dentro l’essenziale per vivere- per andare alla ricerca di posti nuovi, diversi dal vostro, che vi facciano evadere dalla vita quotidiana e scoprire tutto ciò che il mondo e la natura hanno da offrire.

Oggi, però, viaggiare è diverso rispetto ad un tempo e il cambiamento ha a che fare soprattutto con le nuove tecnologie. Ora non si prenota più la camera di un albergo senza aver letto tutte le recensioni degli ospiti e se non si conosce la strada della destinazione non si usano mappe o cartine. Per viaggiare nel migliore dei modi basta avere sempre con sé un computer, un tablet o uno smartphone, che aiuti nei momenti di difficoltà del viaggio o del soggiorno.

Ecco, quindi, le migliori applicazioni per viaggiare senza problemi.

App per navigazione

CoPilot GPS e BackCountry Navigator sono le migliori nel loro campo perché si aggiornano in tempo reale grazie all’aiuto dei social. Un semplice GPS non è pratico come queste due applicazioni, figuriamoci quando si usavano le mappe.

TripAdvisor

Oramai non si prenota più niente se prima non si leggono le recensioni sul famoso sito di viaggi, che funziona un po’ come un assistente personale. Se vecchi clienti dicono che l’albergo non è dei migliori -con parole per niente carine e poche stelline- la prenotazione non va a buon fine, in caso contrario -con un voto maggiore di 8- l’hotel avrà un ospite in più.

SMS Translator

Entrare in contatto con culture diverse può voler dire dover anche parlare un’altra lingua: se questa non si conosce, però, viaggiare può diventare faticoso. Per questo è stata inventata SMS Translator, un’app che permette di tradurre dei messaggi in una lingua differente e mandarli al diretto interessato. Anche la sua risposta, poi, potrà essere tradotta senza problemi.

SHAREit App

Addio a chiavette USB o fogli con le informazioni sul viaggio, ora per conservare documenti, files, video, foto e tutto quello di cui avete bisogno per viaggiare tranquilli c’è SHAREit App. E avete anche la possibilità di inviare tutto ciò che volete a chi volete. Il tutto, ovviamente, a prezzo zero.

TravelMath

Quest’applicazione serve per calcolare i tempi di viaggio: il volo da una città all’altra o il tragitto in pullman per arrivare in spiaggia. Inoltre, c’è anche la possibilità di confrontare le distanze per vedere con che mezzo di trasporto potete raggiungere la vostra destinazione nel minor tempo possibile.

[Credits: mashable.come]

Viaggi: i luoghi da visitare prima dei 30 anni (FOTO)

Credits: nomadidigitali.it

La vita è un viaggio: che siate da soli o in compagnia, l’avventura ci attende dietro l’angolo. Skyscanner, il noto sito di voli che compara tutte le ultime offerte di ogni compagnia aerea online, ci offre una vasta gamma di luoghi da visitare prima dei 30 anni.

Cosa aspettate? Zaino in spalla, chiudete gli occhi e fate la vostra scelta. Quale città vi attira di più? Compilate la lista dei viaggi che volete fare e date un’occhiata a questi posti da sogno.

Londra

London street view

Vivace, dinamica, viva: Londra è la città per i giovani in cerca di nuove opportunità ma anche di divertimento. Locali notturni, musei gratis, Harrods e Madame Tussards sono solo alcune delle attrazioni che vi offrirà la città inglese. Uno dei viaggi da non perdere.

Parigi

Notre Dame Cathedral, Paris, France.

Moda, chic e vita bohemien: Parigi è tutto questo. Non potete assolutamente perdere uno dei posti più romantici del mondo con la sua Torre Eiffel, Notre Dame, Louvre, Musée d’Orsay e Sacré-Coeur. Una delle città da aggiungere alla vostra lista dei viaggi.

Amsterdam

Amsterdam with bicycles against boats on canal in downtown, Holland

Perchè viaggiare ad Amsterdam? Città giovane per eccellenza, è un posto ricco di colori con i suoi locali notturni e pieno di canali. Non a caso viene chiamata ‘la Venezia del nord’.

New York

Grand Central Terminal

La Grande Mela è una grande attrattiva per chiunque. Girovagate tra la Statua della Libertà, Central Park, il ponte di Brooklyn e Times Square. Pub e discoteche in cui rilassarsi e divertirsi fino all’alba in una città in cui non si dorme mai.

Istanbul

Suleymaniye mosque, Istanbul

Di giorni visitate Istanbul tra bazar, moschee, pasticcerie e kebab. La sera divertitevi in giro per la città provando narghilè e le strade più vivaci e colorati dei quartieri. La città turca è affascinante e rappresenta uno dei viaggi preferiti dai giovani.

Praga

czech_republic-prague-525343349

Seducente e misteriosa, Praga è la città dalle mille anime. L’atmosfera gioiosa e affascinante vi conquisterà.

Valencia

spain-valencia-133906657_1

Città d’arte ricca di musei, Valencia è tra i viaggi più ambiti dei giovani. La movida spagnola è molto ricercata infatti: attraversate la città assaporando un buon piatto di paella e poi scatenatevi nei locali più in notturni.

Mykonos

greece-mykonos-178099365_-_copy_30540289

Meta preferita per i viaggi è Mykonos, un’isola greca delle Cicladi. Facile capire il perché di tanta richiesta: localy trendy, party a non finire, spiagge pulite e bellissime. Assolutamente da visitare.

Roma

italy-rome-181313090

E infine, Roma, città eterna. Un luogo che ha molto da raccontare con una storia secolare impossibile da riassumere: dal Colosseo fino al Pantheon, a Piazza di Spagna passeggiando per le stradine del centro ricche di negozi lussuosi. Roma è sempre folta di turisti e non poteva mancare in questa lista di viaggi da fare assolutamente.

Credits photos: skyscanner.it

Pechino Express: i luoghi più belli del Perù (FOTO)

Credit photo: sognandoilmondo.it

Siamo arrivati già all’ottava puntata – che andrà in onda proprio questa sera – di Pechino Express, uno dei reality più belli del momento: ci fa conoscere posti stupendi e ci fa entrare in contatto con società diverse dalla nostra, insieme a tutti i suoi usi, costumi e tradizioni varie.

Dopo aver visitato l’Ecuador, nella quinta puntata i viaggiatori sono arrivati in Perù: si riparte da questo nuovo paese e, in particolare, della sua capitale Lima che dal 1988 è entrata a far parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Una città bellissima, la più popolata del Perù, centro culturale, finanziario ed industriale di tutto il Sudamerica.
In questa quinta tappa di Pechino Express uno dei luoghi più belli, oltre alla capitale, è stata l’oasi di Huacachina: il luogo più arido del mondo, che si trova nel deserto del Sechura e si estende lungo tutta la costa peruviana.

Durante la sesta puntata, i concorrenti di Pechino Express hanno visitato un luogo leggendario del Perù: il sito archeologico di Nazca. In questo posto meraviglioso ci sono più di 13 mila linee che formano circa 800 disegni stilizzati di persone, piante e animali del paese. Tutte queste immagini sono datate tra il 300 a.C. e il 500 d.C. e le più grandi arrivano anche ai 200 metri di grandezza.

L’ultima puntata vista, invece, è partita da Ollantaytambo, un città alquanto misteriosa, considerata come uno dei luoghi per eccellenza della resistenza Inca durante la conquista della Spagna. Da questa, poi, parte il noto “Camino Inka” che arriva al Machu Picchu, il sito di archeologia più famoso del mondo.

Stasera, ottava puntata di Pechino Express, le coppie rimaste in gara entreranno a contatto con la natura in maniera impressionante. La puntata inizierà con un percorso di 410 chilometri: si partirà da Cuzco per arrivare a Puno, vicino al Lago Titicaca. Quest’ultimo è il lago navigabile più alto del mondo – 3.812 metri al di sopra del livello del mare – e separa il Perù dalla Bolivia. Vicino al lago, poi, i viaggiatori incontreranno gli Uros, una popolazione antica che, scappata dagli attacchi degli Inca, costruì delle isole galleggianti per sopravvivere e per vivere, usate ancora oggi.

Tomasz Furmanek e la magia dei fiordi norvegesi (FOTO)

Partendo dal Lofoten per giungere a Sotra, sempre in Norvegia a bordo del suo kayak, Tomasz Furmanek ha condiviso le foto delle sue gite iniziate all’incirca 3 anni fa su Instagram e ha ad oggi uno degli account più seguiti con 58900 followers impressionati dalla bellezza delle sue immagini. Ma scopriamo com’è iniziata questa sua meravigliosa avventura.

Sono passati tre anni dal primo viaggio e Tomasz Furmanek non ha perso nemmeno un briciolo della grinta e della passione che lo ha spinto a fare delle sue gite sul kayak un momento per fotografare quelle zone splendide ma poco conosciute.

Tomasz Furmanek, 41enne, originario della Polonia ma residente in Norvegia da quando ha 6 anni, sul dailymail ha affermato: “I have been travelling actively with my kayak for the last 3 years. Last year I reduced my employment to 80 per cent to get more time for traveling.” (Ho viaggiato con il mio kayak nel corso di questi 3 anni. Lo scorso anno ho ridotto il mio lavoro all’80% per riuscire ad avere del tempo in più per viaggiare).

Quello che all’inizio, infatti, era solo un hobby, è diventato in breve tempo come un lavoro full time. Tomasz Furmanek utilizza ogni momento libero a sua disposizione per prendere il suo kayak e immortalare la bellezza naturale delle montagne e delle acque e condividerle immediatamente su Instagram.

10

Come abbiamo detto all’inizio, Tomasz è partito da Sotra per raggiungere successivamente le isole Lofoten, dimostrando tenacia e passione.

9

Queste fotografie rappresentano ancora il mix perfetto tra il suo coraggio, poiché certe zone non sono attraversabili sul kayak dai principianti, ma anche anche tanta tecnica: nel corso di ogni viaggio Tomasz cambia fotocamera a seconda delle esigenze, passando da una go pro a una sony compatta ad un modello Panasonic subacqueo e dando la possibilità anche a chi osserva di sentirsi come un passeggero a bordo del suo kayak.

8

7

6 lofoten

5

4

Per Tomasz questo è solo l’inizio. Il suo obbiettivo è ora quello di abbandonare i porti sicuri della Norvegia e portare il suo kayak verso nuovi orizzonti. Chissà quale sarà la nuova terra che visiterà. Lo scopriremo su Instagram ma nel frattempo vi lasciamo altre delle sue spettacolari riprese.

[Credits photos: dailymail.co.uk]