mercoledì, 15 Gennaio 2025

Food

Home Food Pagina 2
Proposte dal mondo del cibo: ristorazione, dieta, ricette e cucina

In arrivo il piatto che salverà la nostra linea (FOTO)

Credit: cosmopolitan.it

Il momento più atteso per i fissati con le diete, o per chi semplicemente vuole rimettersi in forma con l’arrivo dell’estate ma non riesce a rinunciare ai bei piatti di pasta e quant’altro – anche ‘l’occhio vuole la sua parte’ – è alle porte.

Direttamente da Bangkok arriva, infatti, il piatto che assorbe le calorie. Questo progetto è ancora in via di sviluppo, ma i presupposti e le idee di certo non mancano, anzi. L’azienda BBDO – di Bangkok appunto – con la collaborazione del governo thailandese, ha messo a punto un nuovo tipo di piatto, con dei fori al centro e ai lati. Una specie di scolapasta rimpicciolito, insomma.

Credit: youtube.it
Credit: youtube.it

La creazione, chiamata The Absorbplate, grazie ai fori presenti appunto, aiuta a far sì che l’olio del cibo che cuciniamo scenda giù. In questo modo, si ingeriscono meno calorie – all’incirca 30 – per ogni piatto. Può sembrare poco, in effetti, ma non ci può far altro che bene.

Ovviamente, il messaggio che si vuole dare è che con qualche piccolo accorgimento in cucina si possono migliorare le condizioni di salute – ricordiamo il danno che si fa al nostro organismo quando si ingeriscono grandi quantità di grasso o, appunto di olio, che possono provocare gravi problemi cardiovascolari e al fegato – ma, senza ombra di dubbio, per ottenere risultati sul nostro fisico e per prepararci realmente al meglio alla prova costume, dobbiamo muoverci e fare sport, qualunque esso sia. Basti pensare che in Thailandia, il secondo problema più grande che affligge il popolo è l’obesità e forse proprio per questo motivo che il governo thailandese ha voluto incoraggiare questa iniziativa.

Prima di comprare questo piatto rivoluzionario, però, si deve aspettare ancora qualche mese perché non è ancora stato lanciato sul mercato. E chissà, magari si progetteranno anche i piatti per i secondi o addirittura per i dolci.

Kuvée Bottle, la bottiglia di vino wi-fi

credits: ideaing.com

La kuvée bottle è una particolare bottiglia di vino creata in America, precisamente da una start up di Boston. Al giorno d’oggi si va alla ricerca di nuove idee, geniali, utili, o a volte solo bizzarre, che investono ogni segmento delle attività umane.
Ecco la kuvée bottle ben rappresenta il lato più bizzarro della connettività applicata agli oggetti di uso comune.

La kuvée bottle non è solo una bottiglia di vino ma è dotata di wi-fi con tanto di display touch; una vera e propria bottiglia smart.
Questa insolita bottiglia rappresenta la prima opera della giovane start up bostoniana ed è composta da due parti: un guscio esterno e una cartuccia metallica interna.

Il guscio esterno della kuvée bottle è dotato di wi-fi e di un’etichetta display touch, la cartuccia metallica interna si inserisce alla base della bottiglia e contiene il vino (750 ml); una volta inserita la cartuccia, questa comunica col display dando informazioni utili sul vino in merito a gradazione, quantità ancora disponibile poiché la bottiglia non è trasparente, produttore, abbinamenti ideali e altro ancora.

credits: www.eater.com
credits: www.eater.com

Importante da considerare è che l’involucro esterno che avvolge la vera e propria bottiglia, permette di mantenere il vino come appena stappato; in pratica il liquido è sigillato in un sacchetto all’interno della bottiglia la cui dimensione si riduce man mano che il vino viene versato, così una volta aperta solo una quantità limitata di aria e ossigeno entra in contatto con il vino.

Questo meccanismo permette di poter aprire e bere più vini allo stesso tempo, con la sicurezza di poterli degustare come appena aperti fino ad un massimo di trenta giorni.
Al momento nello store kuvée si trovano solo 48 vini di 12 cantine diverse e il prezzo su ogni kuvée bottle è di circa 200/300 dollari, prezzo che varia anche a seconda del tipo di vino che si intende acquistare.

akrales_160324_0993_A_087.0

Il co-fondatore della start up, Ed Tekeian, vorrebbe puntare a conquistare il consumatore che beve più del classico vino da tavola.
Infatti, la kuvée bottle è un’idea particolare e bizzarra che potrebbe attirare i consumatori di vino, anche se in realtà restano delle perplessità legate alla scarsa durata della batteria cioè di circa 5/6 ore, e alla struttura chiusa dell’invenzione dato che le cartucce possono essere acquistate solo tramite Kuvée.

A questo punto c’è da chiedersi se il pubblico apprezzerà il volto smart dell’idea o se la kuvée bottle risulterà l’ennesima follia IoT (Internet of Things) che attirerà la nostra attenzione solo per poco tempo.

Cibi di tendenza: arrivano i superfood (FOTO)

photo credits: Cosmopolitan

Se siete stufi di mangiare bacche di goji, farro e pane di segale è arrivato il momento di conoscere e provare tutti i cibi novità che stanno spopolando sulle tavole di tutto il mondo.
Si tratta di cibi che contengono caratteristiche e qualità speciali che contribuiscono al buon funzionamento del metabolismo e forniscono una gran quantità di energia al nostro organismo.
Andiamo a scoprirli tutti, assaggiandoli con curiosità.

Spirulina

photo credits: cosmopolitan
photo credits: cosmopolitan

Se ne parla già da un po’ di questa particolare alga dal nome frizzante e simpatico. La spirulina è una vera pozione magica, da assumere per fare il pieno di magnesio e potassio. Ma il vero potere della spirulina sta nel fatto che riesce a contrastare i dolori premestruali. Si usa in polvere, aggiungendola a frullati e bevande.

Prugne umeboshi

photo credits: cosmopolitan
photo credits: cosmopolitan

Se soffrite di colite, stanchezza, acidità di stomaco e nausea, la soluzione sono le prugne umeboshi.
Questo frutto dagli occhi a mandorla nasce, appunto, in Giappone e viene usato per stimolare il metabolismo, oltre che curare le problematiche intestinali. Si mangia nell’insalata o si scioglie in acqua calda e si beve come se fosse un infuso.

Tahini

photo credits: cosmopolitan
photo credits: cosmopolitan

Se il burro d’arachidi è la tua passione, allora non potrai disdegnare un po’ di tahini. Questa crema fatta di semi di sesamo e olio d’oliva è ricca di calcio e omega 3. Viene usato nella cucina araba e medio-orientale ed è ideale per condire le insalate.

Tempeh

photo credits: cosmopolitan
photo credits: cosmopolitan

Il tempeh è un derivato della soia che viene consumato in Indonesia. Sostituisce al meglio la carne ed è molto più digeribile, inoltre è ricco di fibre e di vitamina B. Il sapore ricorda molto i funghi, le noci e la carne di manzo, molto versatile da cucinare.

Salicornia

photo credits: cosmopolitan
photo credits: cosmopolitan

Se tra gli obiettivi del tuo 2016 c’è una pelle meravigliosa, allora devi provare la salicornia. Quest’alga, molto simile agli asparagi- sia per sapore che per caratteristiche- ha delle proprietà diuretiche e depurative. Si cuoce in padella o con il vapore.

Tè matcha

photo credits: cosmopolitan
photo credits: cosmopolitan

Il tè matcha è un tè verde molto pregiato ed apprezzato nei paesi orientali. Ricco di polifenoli ed antiossidanti è il rimedio ideale dopo una notte di bagordi: disintossica e drena occhiaie e pancia.
Si utilizza anche negli impasti per conferire un colore smeraldo a biscotti e torte.

Gli alimenti migliori per un’abbronzatura perfetta

weeknewslife.com

L’estate è alle porte, così come le vacanze. E come ogni anno in questo periodo hanno inizio le lunghe pennichelle sdraiati sotto il sole per mandare via dalla pelle quel triste colorito pallido che caratterizza la stagione invernale. Attenzione però: se non si protegge la cute in maniera adeguata e non si segue una dieta equilibrata, si rischiano solo grosse scottature e vistosi eritemi.

La regola numero 1 per garantirsi un’abbronzatura perfetta è quella di mangiare 5 porzioni al giorno di frutta e verdura, in particolare di colore rosso/arancione poichè sono quelle che contengono più betacarotene.

buttalapasta.it
buttalapasta.it

Bocche spalancate quindi su carote, albicocche e melone, ottimi alleati per favorire la sintesi della melanina, il pigmento che colora la pelle e le consente di abbronzarsi.

vivodibenessere.it
vivodibenessere.it

Fra gli alimenti rossi invece nella dieta per l’abbronzatura perfetta non possono mancare peperoni, cocomero, pomodori, ciliege e fragole, ricchi non solo di betacarotene ma anche di preziosi antiossidanti. E per mangiare le fragole in maniera un po’ più originale rispetto al solito è da provare la versione gazpacho: basta sostituire metà dei pomodori con fragole ben mature e unire poi il tutto a aglio, cetrioli, pane raffermo bagnato in poca acqua e aceto di mele, basilico e ghiaccio.

despar.it
despar.it

Per un’abbronzatura più veloce ed uniforme non devono mancare in tavola nemmeno valeriana, spinaci e altra verdura a foglia verde, condite con olio extra vergine d’olivo, ottimo alleato per favorire l’assorbimento delle vitamine.

ilfattoalimentare.it
ilfattoalimentare.it

Largo spazio anche al pesce che, grazie ai suoi omega 3, previene l’invecchiamento della pelle. Il pesce azzurro poi – come sgombro, tonno, acciughe e aringhe – è ricco di vitamina PP che aiuta la pelle a ripararsi dalle scottature.

fitnessmagazine.it
fitnessmagazine.it

Sempre per abbondare di acidi grassi antivecchiamento e antinfiammatori, nella dieta non può mancare la frutta secca: nocciole, mandorle, noci, semi di girasole sono da mangiare da sole o in aggiunta a ricche macedonie di frutta e insalate.

giornaledibrescia.it
giornaledibrescia.it

Infine, aggiungendo al menù uova, formaggio fresco e avocado ci si assicura selenio e vitamina E. E dopo questi consigli alimentari per un’abbronzatura perfetta, tutti al mare!