sabato, 30 Settembre 2023

Moda

Home Moda
News dal mondo della moda, fashion system, sfilate, stilisti, tendenze, colori

Les Petites Joueurs, il brand che crea accessori con i mattoncini Lego

Cosa succede se mettono insieme i Lego – storici mattoncini colorati che hanno segnato l’infanzia di ogni bambino- e una borsa? Il risultato sarà uno stupefacente accessorio dal design innovativo che non passerà inosservato. Ed è stato quello che ha realizzato la ventiseienne fiorentina Maria Sole Cecchi, oggi affermata designer di accessori .

Les Petites Joueurs ovvero “i piccoli giocatori” è il nome del brand di accessori e borse fondato dalla stessa Cecchi, in cui la caratteristica principale della sua collezione sta sul concept del divertimento e del gioco facendo uso dei famosi mattoncini Lego per la decorazione.
Proprio per gioco che Maria Sole ha realizzato la sua prima borsa utilizzando i famosi mattoncini danesi.

” Volevo personalizzare una pochette e un giorno mi sono detta: perché non incollarci i mattoncini Lego per vedere come sembra. È così che è nata la prima borsa “Love”. Quella stessa sera sono uscita e sono stata letteralmente assalita da gente che mi diceva ‘è pazzesca’. Il pomeriggio successivo ho ricevuto mail di gente che voleva comprarla”.

la borsa Love

Così, un po’ per caso, Maria Sole si ritrova, con una borsa realizzata per gioco, a diventare una accessories designer. Le sue prime acquirenti sono le sue amiche, ma non ci vuole molto che la particolarità di queste borse risalti agli occhi dei passanti che ne destano particolare interesse tanto da volerle acquistare.

“Ho dovuto fare un grosso ordine di Lego. Io mi sono tenuta in contatto con l’azienda dicendo loro che avevo un enorme ordine di mattoncini da fare: ‘Sono per le mie borse, vi piace l’idea? Io uso le vostre costruzioni ogni giorno’ e loro erano assolutamente contenti, le adorano e ora tutte le donne che lavorano in azienda vogliono una borsa in cambio”.

All’interno della sua vasta collezioni di accessori sono presenti anche delle clutch in plexi decorate e con chiusura Lego, tracolle sempre con la caratteristica della chiusura in Lego, collane, anelli e bracciali decorati con Lego colorati.

Grazie al successo delle sue estrose ma brillanti creazioni, Maria Sole ha potuto realizzare il suo sogno di trasferirsi prima a Parigi e poi a San Paolo, dove la calda atmosfera brasiliana è portatrice di nuove ispirazioni per le sue collezioni.

Maria Sole Cecchi

Milano Vintage Week: la mostra-mercato del vintage di qualità (EVENTO)

Credit photo fashion.leonardo.it

Tutti sanno che il vintage ormai è di tendenza. Ma solo pochi sanno che di questa tendenza Milano ne ha fatto un evento. Chiariamo: si terrà ad aprile la prima edizione della Milano Vintage Week, la mostra-mercato del vintage di alta qualità.

Fedele al motto “il moderno invecchia, il vecchio torna di moda”, l’evento si terrà nello showroom Riccardo Grassi – in via Giovanni Battista Piranesi 4 – realizzato in collaborazione con A.N.G.E.L.O, lo storico marchio di Angelo Caroli da sempre punto di riferimento del settore e sinonimo di esclusività.
Appassionati, collezionisti e curiosi, tutti riuniti per lo shopping e per l’occasione unica di una full immersion nelle tappe più significative della storia del costume e dell’arredo degli ultimi 60 anni.

Milano Vintage Week: la mostra-mercato del vintage di qualità (EVENTO)Nello showroom, di due piani, si alterneranno esposizioni di abbigliamento, accessori e bijoux, oggettistica e arredo, a incontri e due mostre, sempre nel segno del vintage. Questa è un occasione per tutti i simpatizzanti del tema di riscoprire i valori senza tempo che legano passato, presente e futuro nel significato più vero e profondo del termine vintage.

Il calendario degli appuntamenti, che iniziano mercoledì 9 e durano fino domenica 13 aprile (2014), è fitto fitto di eventi e mostre. In continuo aggiornamento, ci sono però due mostre davvero imperdibili: quella di Lisa Corva, giornalista e scrittrice, che parlerà del guardaroba sentimentale svelando i segreti per essere glam senza finire sul lastrico; e quella di Aura Nobolo, esperta di comunicazione e autrice di manuali sul savoir-faire, che racconterà storie di ospitalità e darà consigli e piccoli trucchi per ricevere con stile.
Gli interessati non possono perdersi neanche la mostra, al piano terra del Vintage Palace, intitolata “Un foulard per sempre”, incentrata sulla storia del costume con istantanee di seta in formato 90×90.

Gli organizzatori hanno collaborato anche con Uber, l’innovativo servizio nato per rendere più comodi e easy gli spostamenti in città. E sarà forse grazie a questa collaborazione che la Milano Vintage Week ha deciso di garantire servizio navetta gratuito da via Tortona e zona Lambrate per tutta la durata della manifestazione: sul sito troverete orari e indicazioni sul punto di partenza.


Stile, make-up, cucina, bon-ton e arredo rigorosamente in stile vintage. La Milano Vintage Week è questo, e cercherà di ricreare perfettamente lo spirito dell’epoca e lo stile, definendone l’atmosfera e creando inaspettate sinergie tra la produzione del secolo scorso e il gusto contemporaneo.
Seguite l’evento su Blogdilifestyle che parteciperà e vi racconterà per filo e per segno la prima edizione della mostra mercato del vintage di qualità.

Katy Perry sceglie Valentino e Roberto Cavalli per il suo tour (FOTO)

Credit Photo: news.mtv.it

Per Katy Perry è iniziato il countdown del “Prismatic World Tour 2014”, e la cantautrice posta su Instagram i bozzetti degli abiti che indosserà.
Ha scelto due prestigiose case di moda italiane: Valentino e Roberto Cavalli.
I due stilisti hanno dato libero sfogo alle loro menti geniali e sopraffini, dando vita a veri e propri abiti-capolavoro.

Del resto quelle stoffe dovranno vestire un animo irrequieto e autoironico, Katy Perry ama mostrarsi al pubblico lasciando tutti a bocca aperta.
Le differenze stilistiche delle due case di moda hanno fatto sì che le due creazioni mettessero in risalto due aspetti ponderanti di Katy Perry: mentre Valentino ha realizzato l’outfit ispirandosi al lato giocoso di Katy, donandole un aspetto fiabesco, Roberto Cavalli punta alla seduzione; nei due abiti non manca quella dose di colore sgargiante ed egocentrismo.

“Happiness is like a butterfly” è il nome con cui Valentino Garavani ha battezzato la sua creazione, in organza e tulle.
Un abito leggiadro e dalle stampe che si ispirano alle ali della farfalla. I colori scelti ricordano la copertina di Prism, disco con cui la popstar conosce un successo mondiale.

Credit Photo: Instagram
Credit Photo: Instagram

Roberto Cavalli la immagina più sexy e meno donna fatata.
Disegna per Katy, infatti, un mini dress succinto ed estremamente luminoso. Sembra riportare una scollatura vedo-non-vedo che, partendo dal collo, arriva fino al ventre, coprendole a mala pena i seni. I colori appaiono molto intensi, e non mancano punti luce ad impreziosire un abito che, già da solo, è degno di una star.
Cavalli pone Katy su di una pedana nel suo bozzetto: anche qui non si può fare a meno di notare l’omaggio alla sua fortunata cover.

Katy Perry sceglie Valentino e Roberto Cavalli per il suo tour (FOTO)

Che la si preferisca in versione pop, o protagonista eccelsa di una fiaba, una cosa è certa: questi abiti sembrano già portare il suo nome.

Met Gala 2014: il red carpet più fashion di NY (FOTO)

Credits photo nymag.com

È considerato la notte degli Oscar del fashion e si tiene al Metropolitan Museum of Art di New York, stiamo parlando del Met Gala l’evento più glamour dell’anno.

Lo storico evento mondano, che dal 1995 viene organizzato dalla direttrice di Vogue US Anna Wintour, quest’anno ha tenuto due grandi inaugurazioni: l’apertura della mostra “Beyond Fashion” dedicata a Charles Jamens, uno dei couturier americani più influenti nel mondo della moda, e l’apertura dell’Anna Wintour Costume Center, ovvero un’ala del museo dedicata alla più famosa direttrice di Vogue che da diversi anni è impegnata nella raccolta fondi a sostegno del Costume Institute. Il nastro dell’Anna Wintour Costume Center è stato tagliato dalla stessa Wintour insieme alla first Lady Michelle Obama.

Tantissime celebrities hanno calcato il red carpet del Metropolitan Museum of Art sfoggiando abiti elegantissimi e gioielli preziosi, e cercando di rispettare il rigido dress code, ovvero il tema suggerito (o meglio dire imposto) dalla Wintour che quest’anno ha toccato più gli uomini che le donne, che hanno dovuto sottoporsi all’ “White Tie and Decorations”. Si tratta del più formale abito da cerimonia composto da frac nero, papillon, gilè e camicia. Mentre per le signore è stato dato il via all’eleganza e al colore con particolare preferenze per l’abito lungo jewel- ton.

Questo è stato senza dubbio il Met più elegante della storia anche se non sono mancati gli outfit sbagliati.