sabato, 10 Giugno 2023

Miss Fit

Home Miss Fit Pagina 7
Se vi stanno divorando i sensi di colpa per quello che avete appena divorato a tavola, non preoccupatevi, Miss Fit è qui per questo. Consigli, esercizi e attività fisiche per ritornare in forma; anche se siete golosi e non riuscite a rinunciare ai piaceri della tavola

Maniglie dell’amore addio (MISS FIT)

Quante volte abbiamo provato un paio di jeans e abbiamo rinunciato all’acquisto per quelle terribili maniglie dell’amore che ci spuntavano in vita? Conosco la sensazione.
Perché, nonostante il nome, le maniglie dell’amore non hanno nulla di tenero, sopratutto per chi non vede l’ora di liberarsene; ma come fare? Essendo l’addome una sede di accumulo preferenziale del grasso, sopratutto sui fianchi, una dieta aiuta di certo, ma non basta. Si tratta infatti di una zona che deve essere (ri)modellata con degli esercizi specifici.
Ecco per voi alcuni esempi:

Addominali laterali

Mettete a terra un tappetino, e sdraiatevi sopra, pancia in su. Avvicinate i talloni ai vostri glutei e tenete le braccia distese lungo il corpo. Per lo svolgimento dell’esercizio dovete alzare testa e spalle, finché non sentite gli addominali contratti, e successivamente “allungarvi” prima da un lato e poi dall’altro, fino a toccare il piede destro con la mano destra e poi il piede sinistro con la mano sinistra.
Dove prestare attenzione a non “alzare” o “abbassare” il livello di testa e spalle, per il resto l’esecuzione dell’esercizio non è molto difficile.
Consiglio 3 serie da 15 ripetizioni (per lato).

Allungamenti laterali da in piedi

In piedi, con le gambe divaricate quanto la larghezza delle spalle. Tenete le braccia stese lungo il corpo, e da questa posizione flettete il busto da un lato, facendo scorrere il braccio lungo la gamba e tenendo la schiena dritta. Da un lato e poi dall’altro. La cosa importante è che nel fare il movimento dovete tenere i muscoli addominali contratti, così da proteggere la schiena.
Non essendo un esercizio troppo difficile si possono fare 3 serie da 50 ripetizioni; oppure si possono tenere in mano due pesi (consiglio sempre di partire da numeri bassi, così da evitare dolori) e svolgere l’esercizio con questi, sempre per 3 serie ma da 30 ripetizioni ciascuna.

side-bend

Plank side

Stendetevi lateralmente sul tappetino, appoggiate l’avambraccio a terra e sollevate il busto. Da questa posizione di partenza sollevate anche i fianchi e le gambe, rimanendo appoggiati solo sull’avambraccio e sui piedi. Nei movimenti, cercate di tenere i muscoli ben contratti, così da evitare gli oscillamenti del vostro corpo. Essendo un esercizio più complicato, consiglio 3 serie da 10 ripetizioni per lato.

109902

Da questa posizione si possono fare anche gli addominali isometrici: una volta sollevati fianchi e gambe, restate per 10/15 secondi in appoggio su avambraccio e piedi; più i muscoli sono contratti, migliore sarà il vostro equilibrio. Ripetete l’esercizio sul lato opposto, per un totale di 6 ripetizioni, 3 per lato.

Stay tuned, stay fit

Eliminiamo la cellulite in tre mosse (MISS FIT)

Credit: grazia.it

Si scrive cellulite, si legge terrore per tutte le donne.

La cellulite è uno strato grasso superficiale che si forma generalmente nella zona inferiore del corpo femminile, all’altezza dei glutei, dei fianchi e delle cosce soprattutto. Le principali cause sono sostanzialmente: alterazioni ormonali e vascolari, vita sedentaria, stress, malattie epatiche, alimentazione non corretta o bilanciata, irregolarità della funzione intestinale e ritenzione idrica marcata; tutte variamente combinate tra loro, che vanno ad interferire negativamente sul tessuto adiposo ed in particolare sul microcircolo. Il risultato? Una fastidiosissima, e brutta esteticamente, buccia d’arancia.

Ma a tutto c’è rimedio. L’attività fisica rivolta alla prevenzione e alla cura della cellulite viene inserita in un contesto generale che prevede il miglioramento delle condizioni psicofisiche del soggetto ed il rispetto di tre principi fondamentali:

1) Esercizio fisico regolare

Fare movimento è importante, ormai lo sapete già. Ma, innanzitutto, ecco alcuni consigli: camminate, non correte. ripetuti impatti col terreno causati dall’azione di corsa, oltre ad avere effetti negativi sulle articolazioni e sulla colonna vertebrale, causano delle microlacerazioni alle membrane delle cellule adipose che a lungo andare non fanno altro che peggiorare la situazione. Le attività migliori da svolgere sono quindi attività come il ciclismo, la camminata veloce, lo step o lo sci di fondo. I benefici di questi esercizi sono molteplici: un’attività fisica regolare (almeno 30-40 minuti al giorno) porta ad un miglioramento generale delle capacità cardiocircolatorie e respiratorie favorendo la circolazione periferica, e combattendo la cellulite.
Sì anche ai programmi di tonificazione generale, con esercizi a carico naturale o pesi liberi a seconda delle vostre esperienze. Vanno bene tutti quegli esercizi per cosce e lato b che abbiamo visto precedentemente; questo perché è proprio in quelle zone che si formano maggiori cuscinetti adiposi.

2) Alimentazione sana ed equilibrata

Non serve a niente fare esercizi su esercizi se poi si divora qualsiasi cosa: per combattere la cellulite risulta fondamentale associare ad un programma di attività fisica regolare un regime alimentare altrettanto adeguato. Quindi sono da evitare sicuramente i cibi ricchi di grassi, gli alcolici, l’eccessivo consumo di caffè e il sale. Via libera all’acqua invece, di cui si dovrebbe consumare almeno un litro e mezzo al giorno, perché permette l’eliminazione ottimale delle sostanze tossiche e di rifiuto.

CELLULITE I RIMEDI++

3) Abitudini di vita corrette

Condurre una vita sana e regolare è l’ultimo segreto per combattere la cellulite. Il riposo prima di tutto: si dovrebbe infatti dormire almeno 8 ore al giorno per assicurarsi una possibile riduzione dello stress. Inoltre, non bisognerebbe stare seduti troppo a lungo, perché questo ostacola la corretta circolazione di sangue nei glutei, uno dei distretti corporei più colpiti da cellulite.
Infine, risulta fondamentale l’approccio mentale con il quale si inizia il programma alimentare e sportivo, “serenità e motivazione” prima di tutto.