lunedì, 11 Dicembre 2023

Come fare per

Home Come fare per
Misteri e dubbi dal mondo del lifestyle non hanno più segreti: arriva "Come fare per"

Dalle occasioni per donarli a come personalizzarli: guida ai fotoregali perfetti

I fotoregali sono un’ottima alternativa a regalare sempre la solita sciarpa o il solito accessorio jewellery, ma come essere sicuri di non sbagliare? Scoprilo in questa guida essenziale al mondo dei regali personalizzati. Esistono numerosi servizi per la stampa di foto su oggetti, anche online, e spesso i prezzi sembrano molto convenienti: non sempre, però, la qualità dei prodotti finali è garantita. Con Gifta è possibile dare forma a dei regali con foto unici e stampati in alta definizione, a prezzi sempre vantaggiosi.

Fotoregali: le regole per non sbagliare

Una guida ai fotoregali, insomma, non può che partire da qui: per chi sono indicati? Partner, future mogli o futuri mariti, migliori amici, zii, nonni, ma anche coinquilini, per esempio, sono i destinatari perfetti per un regalo personalizzato con le proprie foto: è questo, infatti, un regalo piuttosto informale e per molti versi intimo, capace di raccontare il legame che esiste tra mittente e destinatario. Se un quadro da appendere con la prima foto scattata insieme può essere una sorpresa emozionante per il proprio partner, difficilmente un pensiero simile sarà altrettanto gradito dal proprio capo: la prima regola d’oro per realizzare il fotoregalo perfetto è valutare attentamente a chi è destinato

 Ed è proprio pensando al destinatario, che diventerà facile anche individuare l’oggetto su cui far stampare la foto scelta. Per chi ama concedersi la coccola calda di una tisana prima di dormire, una tazza personalizzata è sicuramente un dono apprezzato, mentre i più sportivi potrebbero preferire uno zaino o una sacca con cordini, per esempio. La buona notizia è che in Gifta è possibile trovare una grande scelta di idee regalo e il catalogo viene aggiornato costantemente con novità e articoli di tendenza. L’unico consiglio davvero importante è optare per qualcosa che possa risultare anche utile, oltre che esteticamente gradevole. 

L’altra regola fondamentale è, ovviamente, scegliere la giusta fotografia. Considerato il valore simbolico che hanno i fotoregali, meglio optare per uno scatto a cui si è particolarmente legati o che racconta un momento particolare, magari senza rinunciare a una foto divertente o spiritosa in cui si compaia con un’espressione buffa. Per ottenere un effetto ancora più unico, si potrebbe pensare comunque di personalizzare la foto prima di stamparla: con una cornice, un effetto visivo o una scritta. Anche in questo caso la regola d’oro è scegliere qualcosa di simbolico e che parli del proprio legame con il destinatario del regalo. 

Con Gifta è possibile stampare online il proprio regalo personalizzato e farselo spedire a casa o in ufficio, con grande comodità e in tempi brevi. Soprattutto in occasione di un anniversario o di una ricorrenza particolare, l’attenzione alle tempistiche è determinante. 

Gioco sicuro: un vademecum di consigli per gli utenti

Il mondo delle slot machine online è sempre più in espansione e non smette di raccogliere consensi, anche tra i più giovani. In particolare i membri della cosiddetta Gen Z, il vero nuovo target per l’industria del gaming e dell’intrattenimento digitale. Ma giocare alle slot impone anche la massima cautela, per una sicurezza che non è mai troppa, ancor più quando si gioca online, esponendosi a tutti i rischi della rete. Un vademecum con dei consigli per giocare sicuri, come riferito da questo sito, può fare al caso di ogni tipo di giocatore, nuovo o esperto che sia.

Il primo aspetto da considerare è la sicurezza del portale: in Italia il gioco è garantito dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, unico ente regolatore di gaming. I portali sicuri, prima di tutto, espongono il logo ADM/AAMS, più altri di agenzie private. Nel caso dell’Italia, occhio anche al dominio, che è sempre .it e mai .com (consulta la lista completa).

Il secondo punto da tenere a mente riguarda invece i servizi che il portale offre: assistenza clienti, tramite chat o email, numeri verde a disposizione h24, tutto ciò che oggi costituisce il protocollo del Gioco Responsabile, altro lago in bella mostra sui portali del circuito legale. Si tratta di un’ulteriore garanzia a protezione dei giocatori in caso di ogni pericolo o possibile degenerazione del gioco in ludopatia. Ed è poi bene sapere altre cose circa le slot: prima di cominciare a giocare è possibile fare delle prove sulle slot gratis, spesso gratuite appunto o disponibili in versione demo. Così ci si può rendere conto se un gioco piace o meno, o se può essere di gradimento. Altra cosa: mai pensare che le slot possano garantire una vincita. Difatti non ha fondamento la tesi secondo cui la slot, ogni tot di giri, paghi. Essa infatti è legata ad un algoritmo, l’RGN, un generatore casuale di numeri che casualmente assegna le vincite.

Arriva poi una carrellata di consigli su come prevenire eventuali vulnerabilità del giocatore. Tutti i portali offrono la possibilità di impostare limiti di deposito. Si tratta di una impostazione che il giocatore può selezionare prima di iniziare a giocare, fissando così il limite di spesa da non superare. Inoltre è impostabile anche un parametro temporale, per la durata della sessione, così da evitare di giocare troppo.

Sempre in ottica di tutela c’è un’altra opzione molto in voga nell’ultimo biennio: l’autoesclusione dal gioco, con cui il casinò online procede al blocco del conto per un periodo di tempo fissato dal giocatore stesso. In questo lasso temporale non si possono effettuare giocate, per il limite di tempo impostato. Se l’esclusione invece è permanente, sarà impossibile riabilitare il proprio profilo.

I test di autovalutazione sono validi per i giocatori, per una valutazione generale sulla maniera di giocare ed anche per comprendere se si sta superando il limite. Tutti strumenti utili per evitare che un divertimento si trasformi in qualcosa di ben diverso, sicuramente peggiore.

Regali di Natale: l’idea delle gift card

I regali di Natale sono per molti un vero e proprio incubo: non si sa mai cosa acquistare per i propri cari, figuriamoci poi quando i doni sono destinati a persone che non si frequentano spesso. Accade soprattutto quando la differenza di età tra chi fa il dono e chi lo riceve è molto elevata, come ad esempio nel caso in cui un nonno si trovi a dover fare un regalo ai propri nipoti. Se si ha un rapporto molto familiare e aperto, allora in molti casi si ricorre al dono in denaro, che però non è sempre ben accetto. Ci sono poi situazioni in cui non è opportuno regalare dei soldi, perché è un gesto che potrebbe essere considerato poco educato. Per risolvere il problema alla radice, perché non scegliere una gift card per Natale?

Ampia disponibilità di scelta
Sono ormai moltissime le attività che offrono la possibilità di acquistare gift card per Natale, in tagli di vario tipo, in modo da accontentare chiunque, anche chi desidera fare un dono di una certa importanza. Nella maggior parte dei casi fare un dono di questo genere è cosa gradita, perché chi lo riceve potrà poi sfruttarlo come meglio crede. In vari casi si tratta di card scalabili: si possono quindi utilizzare per fare più acquisti, in modo da avere una scelta molto più ampia. L’importo utilizzato sarà sottratto dalla disponibilità presente sulla singola gift card, mentre il resto sarà disponibile ancora per vari mesi. La questione della durata di una gift card è comunque importante da valutare, soprattutto quando si decide di fare un dono di una certa importanza. Non tutti infatti si troveranno ad utilizzare l’intero dono in tempi brevi; è bene che la card dia la possibilità di essere usata per almeno 1 anno dopo la prima attivazione.

Come si usa una gift card
Utilizzare una gift card è molto semplice, basta averla tra le mani quando si fa un acquisto. Alcune sono emesse da negozi fisici o da e-commerce; altre invece sono di specifici brand, quindi si potranno utilizzare in differenti punti vendita o store online della marca. In ogni caso sulla singola card è disponibile un codice, utilizzando il quale è possibile sfruttare la cifra disponibile per il pagamento sul sito di un e-commerce. Si trovano anche gift card di Natale che si possono usare anche presso gli show room presenti in Italia, che funzionano di fatto come delle carte di credito: le si passa nel lettore del POS alla cassa e la cifra utilizzata viene scalata da quella disponibile. Se la spesa effettuata è superiore alla disponibilità presente sulla gift card, si dovrà saldare poi il conto restante con un altro metodo di pagamento.

A chi regalare una gift card
Oggi le gift card sono tra i regali più apprezzati da chiunque, amatissime anche come regalo di Natale “paracadute” laddove non si conosca benissimo la persona a cui si fa il regalo. Anche perché ognuno ha le proprie abitudini e i propri gusti: con una gift card non si rischia che il dono fatto non sia apprezzato al 100%. L’importante sta nello scegliere il brand giusto, in modo che chi riceve la carta possa trovare qualcosa che gli piace veramente presso il punto vendita da noi selezionato.

Gizmo5: software VoIP gratis

Gizmo5 meglio noto anche come Gizmo Project è un software VoIP gratis scaricabile dalla rete che vi consente di telefonare sia verso i pc che i fissi ed i cellulari.

I VoIP, per chi fosse alle prime armi, sono proprio questo dei programmi che s’installano e che consentono di effettuare chiamate gratuite (Voice over IP per l’appunto).

Gizmo5 è simile a Skype

Come funzionalità Gizmo è molto più simile a Skype che a ooVooo, specie come interfaccia quindi è consigliato a chi non ha esperienza in questi software, ed è dotata della funzione istant messenger come la gran parte di questi programmi quindi potete chattare con i vostri contatti ma non soltanto con quelli che possiedono il programma come in Skype ma anche con utenti che usufruiscono di programmi differenti come Msn, Yahoo messenger e Google talk.

Si possono effettuare chiamate con più contatti quindi conferenza, si può avere una casella vocale gratuita, gestire le voicemail (gratis a differenza di Skype) e telefonare gratis verso i fissi ed i numeri esteri purchè siano associati ad un contatto Gizmo.

Questo avviene registrando il proprio numero di telefono fisso al momento della registrazione a Gizmo5 (che è gratuita) e a loro volta debbono farlo i vostri contatti altrimenti sarà difficile effettuare chiamate verso i fissi. Il programma è disponibile per Windows Mac e Linux.

Come si usa Gizmo5?

Utilizzare Gizmo5 è semplicissimo: lanciate il programma e vi aprirà una schermata con i vostri contatti per poter effettuare la chiamata questi dovranno essere anch’essi collegati alla rete, quindi effettuiamo la chiamata con il contatto in linea e comparirà la finestra di chiamata con l’avatar del contatto a cui stiamo indirizzando la chiamata.

Fra le opzioni in chiamata troviamo: la registrazione, la disattivazione del microfono e la regolazione dell’audio, con la funzione hold possiamo invece mettere la chiamata in pausa e far sentire una canzone ad esempio al nostro contatto. Una funzione curiosa è Map It che ci consente di localizzare la persona con cui stiamo parlando poichè c’indica in che città si trova.