giovedì, 5 Ottobre 2023

Miss Fit

Home Miss Fit Pagina 5
Se vi stanno divorando i sensi di colpa per quello che avete appena divorato a tavola, non preoccupatevi, Miss Fit è qui per questo. Consigli, esercizi e attività fisiche per ritornare in forma; anche se siete golosi e non riuscite a rinunciare ai piaceri della tavola

Il workout gambe da fare in spiaggia (MISS FIT)

Credit: benessere.letteradonna.it

Quello in spiaggia è sicuramente uno degli allenamenti più rigeneranti, più utili per restare in forma, e più tosti, per via principalmente della difficoltà che la sabbia dà sui nostri movimenti.
Ecco però, per i veri fit-addicted, un work out specifico da fare durante le nostre giornate al mare.

Innanzitutto è bene iniziare con una bella camminata, magari con le gambe immerse nell’acqua, questo rappresenta già di per sé un vero e proprio allenamento, perché già dopo 20 minuti di passeggiata a passo moderato inizierete a bruciare calorie.

Dopo un po’ di riscaldamento iniziale partiamo con gli squat per tonificare gambe e glutei. Visto che ci capita poche volte l’anno di poterci allenare in spiaggia, sfruttiamo al massimo questa possibilità: anziché fare i soliti esercizi sul posto, facciamo i forward lunge. In piedi, gambe divaricate larghezza spalle e mani sui fianchi. Portate avanti la gamba destra, piegate il ginocchio fino a raggiungere un angolo di quasi 90 gradi, tendendo la gamba sinistra ferma alla posizione di partenza. Dopodiché avvicinate la gamba sinistra a quella destra, ritornando alla posizione di partenza, ma un metro più avanti. Ripetete l’esercizio con la gamba opposta, avanzando sempre. In totale fate 3 serie da 15 per ciascuna gamba.

1

Il secondo esercizio di questo workout è simile al primo, ma è “laterale”. Nella posizione di partenza precedentemente spiegata, da qui aprite le gambe lateralmente in modo alternato: spostate leggermente più a destra la gamba destra, piegatevi, tendendo la schiena dritta e portando il sedere in fuori, fino a raggiungere con le gambe un angolo di quasi 90 gradi, e poi ritornate nella posizione di partenza. Da qui, via con l’altra gamba, fino a fare 3 serie da 15 ripetizioni per gamba.

Infine, un esercizio utilissimo non solo per gambe e glutei ma anche per interno ed esterno coscia. Siete sempre in piedi, con le mani sui fianchi e i piedi leggermente divaricati. Ora, spostate poco per volta il peso sulla gamba sinistra, e alzate da terra, spostandola verso il fuori, la gamba destra. Alzatela il più possibile verso l’esterno, dopodiché portala verso l’altra gamba, facendola passare davanti al vostro corpo. Ripetete l’esercizio, che è una sorta di oscillazione della gamba, in equilibrio sul terreno sabbioso. 20 oscillazioni per gamba, il tutto per 3 volte.

Un modo facile e veloce per fare addominali (MISS FIT)

Credit: harpersbazaar.com

I soliti addominali non vi piacciono o siete stanche di fare sempre gli stessi esercizi? Ecco allora un metodo nuovo, facile e veloce, per fare addominali ed ottenere risultati. Si tratta di una sorta di “aspirazione dello stomaco” che rafforza il muscolo trasverso – il muscolo addominale più profondo – e tutti i muscoli della pancia in generale.

Questo esercizio si concentra sulla respirazione di ognuno di noi, è un fondamentale di Yoga e Pilates, ed ecco come funziona.

L’ideale sarebbe fare quest’esercizio al mattino, possibilmente a stomaco vuoto. Potete farlo anche quando siete ancora a letto, da sdraiate, ma anche sedute o in piedi; la cosa importante è che siate comodi nella posizione che avete scelto. Dovete prendere un bel respiro, inspirando per più tempo possibile, e successivamente espirare, buttando fuori tutta l’aria poco per volta, e portando il vostro ombelico indietro, verso la colonna vertebrale (più ci si avvicina, maggiore è l’intensità della contrazione e più efficace questa mossa sarà).

Inizialmente, sia per l’espirazione che per l’inspirazione, tenete la posizione, cercando di concentrarvi sugli addominali contratti, per 15 secondi, e ripetete l’esercizio per minimo 5 volte. Successivamente potrete fare più ripetizioni tenendo la posizione anche per 30 secondi. L’importanza di questo tipo di esercizio è che si può fare in qualsiasi momento della giornata, non serve andare in palestra, mettersi in tuta o altro. Potete farlo quando e dove volete, anche mentre siete sedute al lavoro o mentre leggete prima di andare a dormire.

Praticate questo esercizio regolarmente, seguite un’alimentazione sana, e fate attività fisica per minimo mezz’ora al giorno; i risultati e i benefici di queste 3 cose dovrebbero vedersi già nel giro di poche settimane. Parola d’esperto.

Pancia piatta, ecco come fare (MISS FIT)

Credit: sofeminine.co.uk

La pancia piatta resta, purtroppo, la realtà di poche ma il sogno di molte. Non parliamo di addominali killer e ventre scolpito all’eccesso, ma solo di meno grasso e gonfiore proprio sulla zona della pancia. Come fare? Semplice, basta seguire una buona alimentazione ed allenarsi costantemente.

Ho pensato per voi alcun esercizi mirati, che vi poteranno in pochissimo tempo ad avere una pancia da sogno – anzi, la pancia dei vostri sogni.

La parole d’ordine è una: addominali. Ma non bastano quelli classici – e più facili – di fronte, per raggiungere a pieno il nostro obiettivo dobbiamo allenare anche quelli obliqui, i bassi lombari e quelli laterali. Si tratta di esercizi da fare tutti i giorni, evitando l’entusiasmo dei primi giorni da “sessioni intensive” per poi perdere la voglia e la determinazione nel corso del tempo.

Credit: we heart it
Credit: we heart it

Addominali frontali

Questo è sicuramente l’esercizio più comune, che tutti conoscono. Sdraiatevi per terra, piegate le gambe a circa 45 gradi e tenete i piedi appoggiati a terra. Le mani dietro la nuca e la schiena rilassata. Ora dovete sollevare il busto di circa 15 centimetri da terra senza muovere i muscoli della schiena, ma facendo partire il movimento dalla contrazione degli addominali.
Ripetere l’esercizio per 15 volte per 3 serie. Con il passare del tempo aumentate le ripetizioni arrivando a fare 6 serie da 20 ripetizioni ciascuna.

Addominali bassi

Sdraiati a terra nella posizione di prima, le braccia sono tese lungo il corpo, e la schiena sempre rilassata. Da qui dovete alzare le gambe (che sono sempre piegate a 45 gradi), portarle leggermente verso il vostro petto, e poi stenderle completamente, ma senza che i piedi tocchino terra. Riportatele verso il vostro petto, e poi nella posizione di partenza. Se sentirete pancia e gambe tremare, tranquilli, è l’esercizio che sta funzionando.
Anche per questo esercizio, cominciate con 3 serie da 15 ripetizioni ciascuna, e pian piano aumentate il livello.

Addominali obliqui

La posizione di partenza è sempre la stessa. Sdraiate supine, gambe a 45 gradi, mani dietro la nuca, schiena rilassata. Da questa posizione, contraete gli addominali, alzate nuca e busto verso destra. Contemporaneamente avvicinate la gamba destra al petto. L’effetto deve essere che, alzandosi contraendo gli addominali, il gomito tocchi il ginocchio del lato opposto: il braccio destro tocchi il ginocchio sinistro e il braccio sinistro tocchi il ginocchio destro.
Si consigliano 3 serie da 20 ripetizioni.

Addominali laterali

Sdraiatevi su un fianco, con le gambe tese. L’avambraccio del fianco su cui siete sdraiate è a terra e la mano aperta avanti poggiata sul pavimento, l’altro braccio è steso lungo in corpo. Alzatevi facendo leva sui muscoli addominali laterali e portando il corpo su tutto insieme, senza far andare prima i glutei o il torace. Restate in questa posizione per 30 secondi e poi tornate giù. Ripetete l’esercizio 10 volte, alternando lato destro e lato sinistro, così da fare 5 volte da una parte e 5 dall’altra. Quando avete preso dimestichezza aumentate la durata dell’esercizio, fino a 2 minuti.

14 modi per rimettere in forma corpo e mente (MISS FIT)

Credit: d.repubblica.it

Queste sono le settimane più difficili per noi, perché siamo in perenne balia del dilemma che più ci affligge: sarebbe abbastanza in forma per superare la fatidica prova costume, o anche quest’anno ci toccherà puntare sulla simpatia?

E se vi dico che c’è un allenamento che vi permette di sfoggiare entrambe queste qualità ci credete? Si tratta di una guida pratica in 14 punti per divisi tra rimedi fitness e pratiche “mentali” per rimettersi in forma usando anche la testa.
Scopriamoli.

1. Saltare la corda
Di questo efficacissimo rimedio ne abbiamo già parlato, ma è meglio riparlarne per non farvelo dimenticare. Saltando la corda infatti si bruciano tantissime calorie e si snellisce in fretta il corpo. L’importante, come sempre, è non esagerare.

2. Uscire
Se vi sentite grassi e fuori forma, non chiudetevi in casa isolandovi da tutti: così facendo creerete solo un danno a voi stessi. Questo perché, restando spesso a casa, si fa davvero poco movimento, e poi si corre più frequentemente il rischio di abbuffate continue e spuntini a tutti le ore.

3. Fare jogging
Al posto di, o dopo il salto della corda, fare jogging è un ottimo esercizio – ancora meglio se fatto all’aria aperta – sia da un punto di vista fisico che da un punto di vista mentale. Un consiglio: dopo aver corso anche per un’ora, è inutile pesarsi in modo compulsivo credendo di aver perso chissà quanti chili. I risultati si vedono con il tempo, non di certo dopo un’ora di corsa.

4. Darsi degli obiettivi
Darsi degli obiettivi è di fondamentale importanza, non solo per una dieta, ma per la via quotidiana. Attenzione però, devono essere obiettivi oggettivamente raggiungibili, altrimenti comprometto il risultato finale. Pretendere il meglio da se stessi va benissimo, ma pretendere troppo potrebbe portare a esiti controproducenti, aumentando l’insoddisfazione di sé.

5. Usare le scale
Sembrerà banale, ma salire e scendere le scale è davvero un ottimo allenamento, sopratutto perché è quotidiano e quasi involontario. Se in un giorno, facciamo su e giù per le scale per 10-15 minuti in totale, il risultato è assicurato.

6. Meditare
Una della cose fondamentali che in pochi sanno è che bisogna imparare ad ascoltare il proprio corpo e i suoi bisogni. Infatti, rilassare il proprio corpo e la mente aiuta a dimagrire meglio e più velocemente – parola della University of Missouri.

7. Fare squat
Gli squat e gli affondi sono tra i migliori esercizi per lavorare su gambe, cosce e glutei con ottimi risultati. In questo link gli esercizi più consigliati.

8. Lavora sull’autostima
Se segui delle regole alimentari e un costate esercizio fisico, i risultati sono davvero assicurati. Impara quindi a “sentire” il tuo corpo, a percepirlo, a conoscerlo. Così facendo imparerai ad amarlo, anche se non avrai l’approvazione altrui.

9. Fare addominali
Gli addominali andrebbero fatti ogni giorno, sia come unico esercizio, sia per completare un allenamento fatto precedentemente. Questi esercizi consigliati vi aiuteranno ad avere la pancia piatta che avete sempre sognato.

10. Visualizzare mentalmente
Dall’University of Pittsburgh arriva una novità: se si desidera ardentemente un dolce, per compensare almeno in parte il desiderio e sentirsi sazi, bisogna immaginarselo mentalmente. Lo studioso Carey Morewedge, dice: “È necessario visualizzare con la mente quel cibo specifico da cui siamo tentate”.

11. Fare flessioni
Fare le flessioni, anche tenendo appoggiate le ginocchia a terra, è utilissimo non solo per i muscoli delle braccia, ma per tutto il corpo in generale: fare costantemente dei piegamenti aiuta infatti a tenere in forma anche addominali e glutei.

12. Tenere un diario
I nutrizionisti consigliano sempre di tenere un diario alimentare in cui annotare tutto ciò che si mangia, anche la più piccola briciola, perché aiuta a placare il senso di fame e a ridurre la voglia di cibi dolci e spuntini fuori pasto. Gli scienziati consigliano anche di annotare in un altro diario le emozioni e le sensazioni che si provano a fine allenamento, questo per dare un senso di autostima e soddisfazione, gratificazione spirituali degli sforzi appena fatti.

13. Allenarsi con gli slanci
Gli slanci delle gambe, siano essi verso l’esterno, in avanti o all’indietro, sono un ottimo allenamento per rassodare glutei e cosce.

14. Ridere
Non solo ridere e sorridere fa bene alla salute psichica e mentale, ma fa bene anche al fisico. Quando si sorridere, infatti, nel nostro corpo si attivano ben 60 muscoli – contro i soli 20 che lavorano quando si piange o si hanno pensieri negativi. Insomma, anche ridere è un ottimo esercizio per bruciare calorie, e, cosa più importante, vivere bene.