lunedì, 7 Aprile 2025

Salute

Home Salute Pagina 117
Notizie sulla salute, sugli stili di vita, scoperte mediche, farmaci, diete, fitness

Spopola tra le star e non, la moda della dieta “senza glutine”

La moda del “senza glutine” sta spopolando negli Stati Uniti, visto che il 25% degli americani pensa che questa proteina faccia male a tutti.

Gwyneth Paltrow, Victoria Beckham, Miley Cyrus, ma anche Rachel Weisz, Russell Crowe e Elisabetta Canalis, sono questi i nomi delle celebrities, che sono state attratte dalla dieta senza glutine, il regime alimentare per celiaci, che rischia di diventare una moda per chi celiaco non è.

Una dieta che, a sentire i vip di cui sopra, farebbe dimagrire ed essere più tonici e sarebbe più sana. I nutrizionisti fanno chiarezza, dicendo che non ha senso eliminare il glutine dalla dieta, per chi non soffre di celiachia, non si otterrà nessun vantaggio, anzi è davvero stupido ed inutile rinunciare a una buona pizza o un bel piatto di pasta.

Il glutine è una proteina presente in molti cereali che, come tutte le proteine, ha un forte potere saziante. Si parla di dieta e di dimagrimento eliminando prodotti con il glutine perché il problema è l’eccesso di carboidrati. Eliminandoli dalla dieta indubbiamente si dimagrisce, ma vengono a mancare dei nutrienti importanti.

Tagliare le calorie significa perdere velocemente peso e evitare cibi pesanti che contengono glutine, ma non è detto che non danneggi il nostro metabolismo e affatichi alcuni organi, come il fegato e i reni. La dieta senza glutine è un falso mito, una nuova mania dei vip. In attesa di ulteriori studi che approfondiscano la questione, è bene evitare di seguire diete “a caso”. Tanto più che celiachia e ipersensibilità al glutine sono questioni serie: è bene che gli scaffali di prodotti “gluten free” siano riservati a chi ne soffre.

La Paltrow ha innescato questo meccanismo perverso, pubblicando due libri di ricette in cui ha illustrato piatti confezionati a uso e consumo di un pubblico, che abbia come obiettivo quello di mantenersi in forma, complice questo allontanamento da cibi che contengano glutine, che le avrebbe permesso di perdere i 16 chili presi durante la gravidanza del secondo figlio.

Gwyneth-Paltrow

Negli Stati Uniti, si prevede che nel 2016 le vendite di alimenti senza glutine raggiungeranno i 15,6 miliardi di dollari, il 48% in più rispetto al 2013. Negli USA i celiaci e gli intolleranti al glutine sono circa tre milioni e le diagnosi sono in continuo aumento.

Tra le ragioni addotte dagli intervistati si parla di dieta che migliora la salute dell’apparato digerente ed elimina le tossine dal corpo, quindi più sana. La metà delle persone che sceglie volontariamente prodotti gluten-free, alla fine però torna alla dieta tradizionale, perché insoddisfatto del gusto degli alimenti. Inoltre, la ragione principale di chi vorrebbe seguire una dieta senza glutine, ma non lo fa, è per i prezzi elevati dei prodotti.

La cosa giusta da fare, per chi non ha problemi di intolleranza al glutine, è consumare tutto, ma in quantità moderata e soprattutto fare attività fisica costante: questo è l’unico modo per dimagrire davvero.

Mondiali sul divano: attenzione alla schiena

www.resport.it

L’attesa è finita, finalmente. Ieri, giovedì 12 giugno, sono iniziati i Mondiali di calcio 2014.
Per i più appassionati è arrivato il momento di passare ore e ore davanti alla televisione, a gustarsi tutti gli appuntamenti di questa Coppa del Mondo. E non importa se le partite si guardano da soli, con gli amici o in famiglia, l’unica cosa che conta è stare sul divano: sdraiati o accovacciati.

Una posizione questa molto comoda, un pò meno per la nostra colonna vertebrale. Agli occhi un dottore non è una posizione ottimale.
Ecco i consigli che arrivano dagli esperti: non forzare la nostra colonna vertebrale a stare in una posizione innaturale per non affaticarle, specialmente la sera, avendo sostenuto il peso del corpo per tutto il giorno. Bisogna evitare assolutamente di assumere una posizione incassata, con le gambe in una posizione più alta rispetto a quella del bacino. Soprattutto quando si sta per molto tempo sul divano, come può succedere durante il periodo dei Mondiali.

Un avvertimento importante infatti è, a malincuore per noi, non sprofondare nel divano. La posizione più rischiosa per la nostra colonna vertebrale è proprio quella che a noi può sembrare la più confortevole.

Una postura scorretta, a lungo andare, può causare danni alla schiena: le posizioni che non rispettano le curvature naturali della colonna vertebrale possono portare a cifosi e a lordosi, che si sviluppano rispettivamente nella parte cervicale e nella parte sacrale della colonna. I danni però possono arrivare anche a braccia e gambe, provocando dolori che saranno poi difficili da curare.

La cosa migliore sarebbe stare seduti, con glutei e schiena perfettamente attaccati allo schienale. Inoltre, sarebbe utile appoggiare la testa, così che i muscoli del collo e i muscoli della schiena possano essere rilassati, evitando quindi di subire contratture o forti botte.

Meglio non passare più di due ore al giorno sul divano, e meglio se queste due ore non sono consecutive. Per di più, durante la partita è opportuno fare dei movimenti di flessione ed estensione dei piedi, per evitare che si gonfino. E poi, non dimenticarsi mai di alzarsi e fare dei passi per riuscire a sciogliere la colonna ed allungare la muscolatura: per questo si può approfittare dei quindici minuti di intervallo. Naturalmente, tutti questi accorgimenti, devono essere ancor più rispettati da chi già ha problemi alla colonna vertebrale.

Quindi, va bene vedere le partite del Mondiale stando sul divano, ma tenendo conto due parole chiave: attenzione e moderazione.

Abbracciatevi forte, non invecchierete mai

Abbracciatevi forte

Perché stando ad uno studio condotto dall’Università della California, negli Stati Uniti, il tenero gesto che avvicina due cuori rilascia un ormone in grado di far funzionare al meglio un muscolo invecchiato. Si tratta dell’ossitocina, altrimenti detto ormone delle coccole.

L’ossitocina è l’ormone del senso materno.
Nello specifico, esso è responsabile delle contrazioni della muscolatura liscia, e nelle donne è presente il 30% in più rispetto agli uomini.
Per queste ragione tale ormone è associato prevalentemente al parto, all’allattamento, al sesso, o al momento di raggiungimento massimo del piacere.
Ma a quanto pare non è tutto. Il test effettuato dai ricercatori dell’Università della California, ha stabilito che i muscoli delle cavie da laboratorio a cui veniva somministrato tale ormone guarivano più in fretta.

L’abbraccio, dunque, allunga la vita.
E quanto più è forte e intenso, tanto più ha il potere di mantenere i nostri muscoli in vigore. Virginia Satir, psicologa e psicoterapeuta statunitense, diceva:

“Ci servono 4 abbracci al giorno per sopravvivere. Ci servono 8 abbracci al giorno per mantenerci in salute. Ci servono 12 abbracci al giorno per crescere”

Dunque non bisognerebbe mai essere avari negli abbracci. Non bisognerebbe mai avere il timore di abbracciare una persona fino a perdere il fiato: in quel momento le avete donato lunga vita.

Maturità 2014, i rimedi per combattere lo stress

Ansia, panico, tensione e uno stato di nervosismo perenne sono sintomi normali che colpiscono in maniera più o meno intensa gli studenti che devono affrontare gli esami di maturità. Manca ormai veramente poco all’inizio delle prove e con il passare dei giorni aumenta in maniera esponenziale anche il livello dello stress. Se da una parte il panico da maturità è uno stato normale che è necessario superare, se sottovalutato questo rischia di mettere in seria difficoltà il benessere psicofisico dei ragazzi, arrivando anche a compromettere l’esito stesso delle prove.

E allora come combattere lo stress e sopravvivere al periodo del pre-esame?

1) Evitare di riempirsi di caffeina, perché nonostante questa aiuti a rimanere svegli, ha anche grandi ripercussioni sul sistema nervoso, aumentando lo stato di tensione e nervosismo. È consigliabile quindi ridurre le dosi di caffé, che può essere sostituito con mele, té verde o tisane.

2) Evitare di studiare fino a notte fonda. Riducendo le ore di sonno si arriva a stancare la mente, che rende di meno e ogni sforzo è vano. Meglio quindi dormire regolarmente e organizzare il programma di studi nell’arco di tutta la giornata quando si ha la mente fresca e riposata.

3) Staccare la spina. Anche se il tempo è poco ed è necessario sfruttarlo al meglio ottimizzandolo, rimanere chiusi dentro casa durante tutto il periodo del pre esame è controproducente. Uscire all’aria aperta per una passeggiata, un gelato, andare in palestra o fare una bella corsa nel parco vicino casa può risultare molto più utile anche per scaricare la tensione.

4) Applicarsi a una disciplina meditativa come lo yoga aiuta a sviluppare e migliorare la concentrazione. Acquisire una buona tecnica di respirazione potrebbe infatti aiutare nei momenti di panico. Anche l’ascolto di musica rilassante può alleviare gli stati d’ansia e di stress.

5) Studiare in compagnia. Se non si hanno difficoltà, allora è possibile condividere ansie e pensieri con un compagno di studi, con il quale si può anche simulare un vero e proprio colloquio orale.

6) I rimedi naturali possono essere un’ottima scelta per non arrivare al giorno degli esami stanchi e senza le giuste forze per affrontarlo. Oli essenziali di menta, zenzero, rosmarino e limone stimolano la memoria e aiutano la concentrazione, così come il polline aiuta a migliorare l’attività del cervello.

7) Seguire un’alimentazione corretta. Mangiare bene e sano è necessario per aiutare il fisico e la mente. Gli alimenti che trattengono ansia e stress, migliorando anche l’umore sono il cioccolato, l’avena, le banane, i datteri e il latte. Ottimo anche il miele, da consumare a merenda o a colazione, che rappresenta un pasto molto importante nella dieta degli studenti.

8) Pensare positivo. Cercare di non partire scoraggiati e catastrofici è la carta vincente per superare lo stato di panico. Dare segnali positivi al cervello significa allontanare la tensione, rilassare la mente e avere molte più possibilità di successo.